Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

SALERNO - Domani il Soprintendente Miccio interviene al convegno sui “Beni Culturali” organizzato dalla Provincia. Sarà presente anche il Sottosegretario on. Riccardo Villari

20 ottobre 2011

 “La riqualificazione per la fruizione dei beni culturali - opportunita’ per il mezzogiorno“. È il titolo del convegno, organizzato dalla Provincia di Salerno e dall’associazione Unesco Sud Italia, che si terrà domani 21 ottobre, alle ore 17.30, nell’Aula Consiliare di Palazzo Sant’Agostino. Introdurrà i lavori il senatore Vincenzo Fasano, delegato alla Cultura della Provincia di Salerno. Interverranno: Ilva Pizzorno, commissario EPT Salerno, dirigente Regione Campania; Gennaro Miccio, soprintendente BAP di Salerno e Avellino; on. Edmondo Cirielli, presidente della Provincia di Salerno; on. Riccardo Villari, sottosegretario Ministero dei Beni Culturali. Modera il dibattito Claudio Pisapia, delegato UNESCO della Provincia di Salerno. All’incontro parteciperanno: Salvatore Arena, assessore provinciale ai Beni culturali; Adriano Bellacosa, responsabile del Coordinamento Castello Arechi; Barbara Cussino, dirigente provinciale Musei e Biblioteche; Ciro Castaldo, dirigente provinciale al Turismo; Maura Picciau, soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino; Adele Campanelli, soprintendente per i Beni archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta.







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR