Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Assunzione di 308 unità di personale dalle graduatorie degli idonei dei concorsi dell’ultimo quadriennio. Soddisfatto il Ministro Ornaghi.

25 novembre 2011

Il Ministero per i beni e le attività culturali comunica che, in base alle disposizioni entrate in vigore con la legge di stabilità per il 2012 (Legge 183/2011), si procederà, a partire dal prossimo 1° gennaio, all’assunzione di nuove 308 unità di personale attingendo alle graduatorie degli idonei dei concorsi dell’ultimo quadriennio. Si tratta in particolare di 18 dirigenti archeologi, architetti, storici dell’arte, archivisti, bibliotecari e amministrativi che andranno a ricoprire le soprintendenze e gli uffici attualmente affidati ad interim, 127 funzionari di diversi profili professionali di cui 22 tra archeologi, architetti e amministrativi da assegnare alla Soprintendenza di Pompei, 106 assistenti alla vigilanza e 57 ausiliari dalle categorie protette. “Sono molto soddisfatto di questo risultato – dichiara il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi – dovuto soprattutto all’impegno del mio predecessore, Giancarlo Galan, che desidero ringraziare in questa circostanza. Le assunzioni sono una prima, significativa inversione di tendenza per un Ministero che finora aveva visto progressivamente invecchiare e diminuire il proprio personale. Grazie a questo provvedimento, molti giovani entusiasti e preparati potranno entrare nelle fila di questa amministrazione e affiancare i tecnici delle Soprintendenze nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale nazionale”.

Roma, 24 novembre 2011

Ufficio Stampa MiBAC Tel. 0667232261







« Torna a tutti i comunicati del 2011

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR