Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Roberto Cecchi nominato sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali

29 novembre 2011

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Classe 1949, Roberto Cecchi, neo sottosegretario ai Beni Culturali, e' attualmente  Segretario Generale del Mibac. Cecchi e' stato anche Commissario straordinario per le aree archeologiche di Roma e Ostia.

Laureatosi in architettura a Firenze con Piero Sanpaolesi nel 1977 con una tesi sullo 'Stato attuale delle conoscenze sui problemi di degradazione e di conservazione dei materiali lapidei dell'architettura', inizia immediatamente un'attivita' di ricerca che si concentra sullo studio degli edifici storici, con particolare attenzione al degrado ed alla conservazione dei materiali lapidei ed alle tecniche costruttive degli edifici del Rinascimento fiorentino.

Nel 1980 entra nei ruoli delle Soprintendenze, lavorando a lungo a Milano dove conduce approfondite analisi della basilica di San Lorenzo, progetta il restauro e la rifunzionalizzazione del museo del Cenacolo Vinciano e dirige i lavori di riorganizzazione museografica alla Pinacoteca di Brera. Dal 1994 al '95 e' Soprintendente per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici della Calabria.

Nel periodo 1997-2001 e' Soprintendente per i Beni Ambientali e Architettonici di Venezia, dove tra l'altro studia a lungo la Basilica di San Marco e si occupa della nuova sede del Museo Archeologico di palazzo Grimani e dell'ampliamento delle Gallerie dell'Accademia. In questo periodo fa inoltre parte della Commissione per la ricostruzione del Teatro La Fenice. Dal 2001 al 2007 e' Direttore Generale per i Beni Architettonici e Paesaggistici. Dal 2008 e' Direttore generale per i Beni Architettonici, Storico Artistici ed Etnoantropologici. E' componente del gruppo di lavoro sino-italiano per il progetto di cooperazione culturale per la conservazione del Padiglione Tahie nella Citta' Proibita di Pechino, coordinatore del progetto per l'ampliamento degli Uffizi di Firenze, e del gruppo di lavoro per la stesura delle Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale. Collabora inoltre al progetto di restauro della citta' di Bam (Iran), distrutta dal sisma del 26 dicembre 2003.

Fa parte del consiglio scientifico della rivista 'Arkos. Scienza e restauro', ed e' direttore responsabile di 'Scienza e beni culturali'. Cecchi ha svolto inoltre attivita' didattica universitaria nel settore del Restauro architettonico, prima all'Universita' Iuav di Venezia, e successivamente alla facolta' di Architettura Valle Giulia dell'Universita' degli Studi La Sapienza di Roma.







« Torna a tutti i comunicati del 2011

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR