Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

AVELLINO - Carcere Borbonico - Al via "Il giardino degli odori". Firmato il protocollo d'intesa.

22 gennaio 2013

 Pianta giardino

Con grande soddisfazione il Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, ha concluso una nuova tappa del progetto “Il giardino degli odori” nel Carcere Borbonico di Avellino. Ieri, infatti, i dirigenti degli Istituti Scolastici di Avellino che hanno aderito all’iniziativa: Conservatorio Musicale “D. Cimarosa”, Istituto Agrario “F. de Sanctis”, Istituto Prof.le  Alberghiero “M. Rossi Doria”, Liceo Classico “P. Colletta”, Liceo “Publio Virgilio Marone” e Liceo Scientifico “P. S. Mancini, il Soprintendente Miccio e il Presidente della Calcestruzzi Irpini S.p.A, dott. Silvio Sarno, hanno firmato il protocollo d’intesa che conferma la collaborazione e definisce i ruoli che ciascuno svolgerà in merito al progetto. Conclusa dunque la fase del taglio, necessario per la messa in sicurezza dell’area, sta per avviarsi la fase della messa a dimora delle piante selezionate seguendo il criterio degli odori, delle specie locali, delle proprietà aromatiche e dei principi attivi. Si tratta di piante rigorosamente legate al territorio. Ogni istituto impegnerà un gruppo di alunni che concentrerà il proprio lavoro secondo l’indirizzo di studio dell’Istituto scolastico di appartenenza. Obiettivo del progetto è sicuramente quello di realizzare un giardino di impatto visivo ma che abbia anche una funzione conoscitiva e divulgativa. Buon lavoro dunque ai funzionari della Soprintendenza, agli insegnanti e agli alunni, in attesa di veder completato il giardino. Un giardino al centro della città, ma soprattutto al centro del Carcere Borbonico, quasi a voler sottolineare  la rinascita di un monumento, per lungo tempo trascurato e che la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino  ha riportato a un ruolo importante, con l’aiuto e la collaborazione anche della Calcestruzzi Irpini S.p.A.

 Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it /  tel. 089 2573241 / fax 089 318120 / Michele Faiella (Ufficio Stampa)  e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it 

0







« Torna a tutti i comunicati del 2025

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR