|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
30 novembre 2001 - Mostra “Nadia Farina” a Ravello Domani, sabato 1 dicembre alle ore _____sarà inaugurata nella Cappella di Villa Rufolo la mostra personale di Nadia Farina. L’esposizione delle opere dell’artista rientra nell’annuale programmazione della Soprintendenza a Ravello.
Nadia Farina, di origini lombarde, nasce a Milano con radici materne austroungariche. Il forte senso del principio di libertà, il rispetto del molteplice punto di vista, la curiosità per il visibile, l’attrazione per l’invisibile, sono l’eredità ricevuta dal sommarsi di tali cellule genetiche. [continua a leggere] |
06 novembre 2001 - Volume “Il Duomo di Ravello” Venerdì 7 dicembre 2001 alle ore 17 presso il Duomo di Ravello sarà presentato al pubblico e agli organi di stampa il volume Il Duomo di Ravello a cura di Ruggero Martines Soprintendente Regionale del Lazio.
Il volume illustra gli esiti del restauro architettonico della Cattedrale di San Pantaleone e quelli del restauro storico – artistico dei due amboni.
[continua a leggere] |
06 novembre 2001 - Presentazione volume “Il Duomo di Ravello” Nell'aprile del '96, la Soprintendenza per i B.A.P.P.S.A.D. di Salerno ed Avellino ha promosso una nuova fase di lavori di restauro sul centro di Ravello che hanno interessato l’area del Duomo.
Oltre alla manutenzione, i lavori miravano al recupero di strutture occultate da vecchi rifacimenti nonché alla valorizzazione e alla salvaguardia delle opere d’arte contenute nella chiesa. [continua a leggere] |
22 ottobre 2001 - I Longobardi del Sud Visto il notevole successo di visitatori e le numerose richieste pervenute, si comunica che la mostra I Longobardi del Sud: I Territori di Salerno e Avellino, inaugurata lo scorso 29 settembre, rimarrà aperta ancora un’altra settimana fino al 28 ottobre p.v., dalle ore 9.00 alle 13 e dalle 16 alle 1930. [continua a leggere] |
18 ottobre 2001 - I Longobardi del Sud VENERDI’ (19 ottobre 2001) alle ore 17.00 presso la chiesa dell’Addolorata di Salerno si terrà, organizzata dalla Soprintendenza BAPPSAD, una giornata di studio su “Longobardia minor” Nuovi ritrovamenti e spunti per una ripresa degli studi [continua a leggere] |
12 ottobre 2001 - I Longobardi del Sud Oggi pomeriggio (Venerdì 12 ottobre 2001) alle ore 17.00 presso la chiesa dell’Addolorata di Salerno si terrà, organizzata dalla Soprintendenza BAPPSAD, una giornata di studio su GESTIONE DEI BENI CULTURALI e nuove figure professionali: il coordinamento tra le istituzioni e le associazioni culturali per la valorizzazione del patrimonio [continua a leggere] |
04 ottobre 2001 - Mostra fotografica a Vallo della Lucania Resterà aperta fino al 29 ottobre c.m. la mostra fotografica “Frequentando il passato: luoghi, cose e segni”, a cura della Soprintendenza Bappsad di Salerno e Avellino con la collaborazione della Diocesi di Vallo della Lucania. L’iniziativa realizzata in occasione delle “GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2001”, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si propone di evidenziare, attraverso immagini fotografiche, il ricco patrimonio della Diocesi che abbraccia gran parte del Cilento, segnato dalla presenza dei greci, dei rom [continua a leggere] |
02 ottobre 2001 - I Longobardi del Sud L’iniziativa segue la mostra fotografica, inaugurata nei giorni scorsi, a cura della Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico di Salerno ed Avellino, in collaborazione con il Comune di Salerno. [continua a leggere] |
25 settembre 2001 - I Longobardi del Sud L’iniziativa è della Soprintendenza BAPPSAD, insieme alla Provincia di Salerno e Avellino e all’Amministrazione comunale di Salerno e rientra nel programma delle manifestazioni delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa. Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la [continua a leggere] |
24 comunicati presenti per l'anno 2001.Pagine - 1 2 3 |
|