Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

002 dicembre 2016 - Domenica ingresso gratuito per i visitatori che si recheranno al Museo Archeologico di Pontecagnano per la mostra Hoc Opus Fecit di Pietro Lista
  Domenica 4 dicembre ingresso gratuito al Museo Archeologico di Pontecagnano per la mostra Hoc opus fecit di Pietro Lista. Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente.  L’ esposizione organizzata dal Polo Museale della Campania e dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, inserita nella terza edizione di ‘Contemporaneamente Museo’,   resterà aperta al pubblico fino a 2 maggio 2017.   Ideata e curata da Maria Giovanna Sessa, 
[continua a leggere]

002 dicembre 2016 - INTERVISTA ALLA SOPRINTENDENTE FRANCESCA CASULE / VIDEO a cura NotizieIrno del 1 dicembre 2016
   San Pietro a Corte apre le porte a chi soffre di disagio mentale - #notizieirno.it#Il Complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) apre le porte a persone con disagio mentale. Il progetto realizzato per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’ è stato presentato [...] Giovedì 1 Dicembre 2016notizieirno.it Guarda il video
[continua a leggere]

002 dicembre 2016 - Domenica 4 dicembre visita gratuita al Parco Archeologico di Velia
   Pubblicato DA SALERNONOTIZIE  il 2 dicembre 2016.  Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente.  Anche ad Ascea (SA) al parco archeologico di Velia, domenica 4 DICEMBRE 2016, si entrerà gratis. Il sito,  gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un’ora prima del tramonto. Il Parco archeologico di Velia coincide
[continua a leggere]

002 dicembre 2016 - Salerno: boom di visitatori per complesso monumentale di San Pietro a Corte
 Pubblicato da salernonotizie il 2 dicembre 2016.  Continuano le iniziative della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nel Centro storico di Salerno nel prossimo fine settimana. Il complesso di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) aprirà le porte, con un percorso guidato, anche alle persone disabili. Il monumento aperto da martedì a domenica dalle 9.30 alle 18.30 con ingresso gratuito, in quest’ultimo periodo, ris
[continua a leggere]

001 dicembre 2016 - 3 dicembre 2016 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’ San Pietro a Corte apre le porte a chi soffre di disagio mentale. Soprintendenza con Asl, Università, Databenc, Scuola, Enti e Associazioni insieme per far conoscere il patrimonio di Salerno
     Articolo di Stampa tratto da NAPOLI ART MAGAZINE  del 1 dicembre 2016 Il Complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) apre le porte a persone con disagio mentale. Il progetto realizzato per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’ è stato presentato negli uffici della Soprintendenza ABAP di Salerno. Sono intervenuti: Francesca Casule, Soprintendente di Salerno e Avellino; Antonio Giordano, Direttore Generale dell’ASL di Salerno; Michele Faiella, Funziona
[continua a leggere]

001 dicembre 2016 - I tesori artistici di Salerno si aprono ai disabili. VIDEO Intervista alla Soprintendente Francesca Casule tratta da OTTOPAGINE
   GIOVEDÌ 1 DICEMBRE 2016 video CLICCA SU:  I tesori artistici di Salerno si aprono ai disabili Le iniziative della Soprintendenza e l'impegno dei ragazzi della fattoria sociale "Capovolti" Rendere l'arte pienamente fruibili a tutti. Senza distinzioni e senza barriere, non solo architettoniche. E' l'impegno della Soprintendenza di Salerno guidata da Francesca Casule, che questa mattina ha presentato i tre appuntamenti dedicati alle persone con disabilità, in occasionen della giorna
[continua a leggere]

30 novembre 2016 - CONFERENZA STAMPA / Giovedì 1 dicembre 2016, alle ore 11..00, presso la sede della Soprintendenza ABAP di Salerno (Pal. Ruggi)
 Giovedì 1 dicembre 2016, alle ore 11.00,  nel Salone di rappresentanza  della Soprintendenza ABAP di Salerno ( Palazzo “Ruggi”- via  Tasso 46) si terrà una Conferenza Stampa su: INIZIATIVE  DELLA SOPRINTENDENZA SUL TERRITORIO DI COMPETENZA  Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120  e mail: sbeap-sa.stampa@beniculturali.it - Per approfondimenti:I luoghi e gli ev
[continua a leggere]

030 novembre 2016 - CULTURA PER IL NO PROFIT Pubblicato il bando per la concessione in uso a privati di beni immobili del demanio culturale dello stato non aperti alla fruizione pubblica o non adeguatamente valorizzati
    Gli enti interessati, in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso pubblico, sono invitati a presentare la propria proposta, per un massimo di tre siti, entro e non oltre le ore 12.00 del 16 gennaio 2017. ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

030 novembre 2016 - PUBBLICATO IL BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DELLA CANDIDATURA ITALIANA DEL PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D’EUROPA | V Edizione (2016-2017)La scadenza della presentazione delle candidature è stata spostata al 20 dicembre 2016
   La partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale dallo stesso Consiglio ......  continua a leggere »  
[continua a leggere]

028 novembre 2016 - SAN PIETRO A CORTE / La Salerno dei Longobardi in onda su Rai Storia. Articolo di stampa tratto da OTTOPAGINE del 28 novembre 2016
     Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha realizzato la seconda serie di 20 puntate dal titolo "ITALIA VIAGGIO NELLA BELLEZZA" per far scoprire al pubblico  le risorse culturali del nostro Paese.Questa sera su Rai Storia, alle 21.40, andrà in onda  lo speciale dedicato ai Longobardi di Salerno con il complesso monumentale di San Pietro a Corte. Il sito del Centro storico di Salerno, gestito dalla Soprintendenza Archeolog
[continua a leggere]

180 comunicati presenti per l'anno 2016.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR