Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

004 dicembre 2020 - Pontecagnano Faiano. Tornano a splendere nel Museo Archeologico Nazionale i manufatti archeologici sequestrati dalle Fiamme Gialle di Salerno. I beni affidati alla Soprintendente Francesca Casule e alla dott.ssa Luigina Tomay, direttrice del Museo.
    Nella  mattinata  di  oggi,  nella  suggestiva  cornice  del  Museo  Archeologico  Nazionale  di Pontecagnano Faiano (SA),  ha avuto luogo la consegna di straordinari reperti archeologici, oggetto di pregressi sequestri della Guardia di Finanza, alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Gli antichi manufatti erano stati recuperati circa tre anni fa dai Finanzieri della 1a  Compagnia  di Salerno, all&rsquo
[continua a leggere]

003 dicembre 2020 - GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'
  Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ ONU per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e combattere ogni forma di discriminazione.Tutti gli istituti centrali e periferici del MiBACT hanno aderirito con manifestazioni ed eventi all’insegna del motto un giorno all’anno tutto l’anno; in considerazione del periodo di emergenza sanitaria sono stati organizzati eventi in special modo di contenuti multimedi
[continua a leggere]

002 dicembre 2020 - Editoria, Mibact: 18 milioni di euro per Tax Credit Librerie. Franceschini: fondamentale sostenere presidi cultural Online decreto con l’elenco dei beneficiari 2020
Sono stati assegnati i crediti d’imposta del Tax Credit Librerie 2020 la misura introdotta dal Ministro Franceschini nel 2017 per sostenere le librerie che lo stesso ministro definì un “valido strumento per permettere a alle librerie di proseguire la propria attività e continuare così a essere un presidio culturale soprattutto nei piccoli centri, alimentando la passione per il libro e per la lettura in molte comunità”. Con la pubblicazione del Decreto 802 del 26/11/2020 sul sito del
[continua a leggere]

030 novembre 2020 - Cultura, Franceschini: Italia orgogliosa di ospitare l’ICCROM
  “Avere la sede dell'ICCROM in Italia è motivo di soddisfazione e orgoglio per il Governo italiano”. Lo ha detto oggi il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in occasione del 60° anniversario dell'adesione dell'Italia all'ICCROM, all’inizio del suo intervento di saluto alla riunione online del Consiglio dell'ICCROM. “Dimostra il legame fortissimo che il nostro Paese ha con l'organizzazione - ha proseguito il Ministr
[continua a leggere]

030 novembre 2020 - FONDO EMERGENZA COVID 2020. 20 milioni di euro destinati ad attori, cantanti, danzatori, musicisti, altri artisti e maestranze scritturati per spettacoli di teatro, danza, musica, circo. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 12 DICEMBRE 2020.
Una quota pari a 20 milioni di euro delle risorse del Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo, istituito dal decreto Cura Italia, è stata destinata al sostegno di attori, cantanti, danzatori, musicisti, coristi, artisti circensi e maestranze, iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, titolari di contratti con teatri, centri di produzione teatrale, compagnie teatrali professionali, festival teatrali o multidisciplinari, organismi e centri di produzione della danza, fondazioni lirico sin
[continua a leggere]

027 novembre 2020 - MIBACT / 3 DICEMBRE 2020 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'. In considerazione del periodo di emergenza sanitaria sono stati organizzati eventi in special modo di contenuti multimediali, tramite i canali digitali.
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ ONU per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità e combattere ogni forma di discriminazione.Tutti gli istituti centrali e periferici del MiBACT hanno aderirito con manifestazioni ed eventi all’insegna del motto un giorno all’anno tutto l’anno; in considerazione del periodo di emergenza sanitaria sono stati organizzati eventi in special modo di contenuti multimediali, t
[continua a leggere]

025 novembre 2020 - MIBACT / AVVISO PUBBLICO - CARNEVALI STORICI 2020 CONCESSIONI CONTRIBUTI. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16:00 DEL 30 NOVEMBRE 2020.
          Concessione per l’anno 2020 dei contributi destinati dall’articolo 1, comma 369, della legge 27 dicembre 2019, n. 160L'articolo 1, comma 369, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022), ha stanziato per l'anno 2020 1 milione di euro destinato al mantenimento e alla valorizzazione delle professionalità connesse alla organizzazione dei carne
[continua a leggere]

023 novembre 2020 - L’impegno della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino per il recupero del patrimonio culturale e la tutela del paesaggio nell’area del sisma del 23 novembre 1980 ripercorso dall’arch. Nora Scirè.
  Quarant’anni fa in una bellissima serata, particolarmente calda per essere novembre, un terremoto colpì violentemente una vasta area dell’appennino meridionale, posta a scavalco tra la Campania e la Basilicata, sconvolgendo intere comunità nei loro affetti più profondi e devastando gli abitati. E’ importante tenere sempre viva la memoria di quell’evento e quanto ne è seguito, soprattutto, per chi non lo ha vissuto direttamente (per gli altri il ricordo è indelebil
[continua a leggere]

020 novembre 2020 - MIBACT / Turismo, contest “VIAGGIO IN ITALIA”, il 24 novembre presentazione online dei progetti vincitori
  Martedì 24 novembre alle 12.00 presentazione online dei progetti vincitori del contest “Viaggio in Italia - Nuovi modi per raccontare il turismo” lanciato la scorsa estate dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo insieme a Invitalia per individuare proposte inedite e creative per promuovere il turismo di prossimità, il turismo lento e il turismo nei borghi.    Una commissione di valutazione composta da esperti di comunicazione del MiBACT, di ENIT –
[continua a leggere]

019 novembre 2020 - MIBACT / Cultura Italia Online ha una nuova veste tutta da scoprire!
Cultura Italia Online ha una nuova veste tutta da scoprire! Il portale realizzato dal #MiBACT per aggregare in un unico luogo i contenuti social pubblicati dalle principali istituzioni culturali italiane cambia immagine, ma non contenuti, o meglio... ne ha sempre di più! L'opera nell'immagine è del Complesso della Pilotta : Antonio Canova, Ritratto di Maria Luigia d'Austria in veste di Concordia, 1810 www.culturaitaliaonline.it **
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR