Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

029 novembre 2021 - Cultura, Franceschini: bene rientro Italia nel Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Risultato molto importante nell'anno del G20 cultura a Roma L’Italia è stata eletta stamani a Parigi ed è tornata a far parte del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’Unesco da cui mancava dal 2001. Il voto è avvenuto nel corso dei lavori dell’Assemblea Generale degli Stati membri della Convenzione per la protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale. Il Comitato è composto da 21 Stati, a rotazione, dei 194 che hanno aderito alla Convenzione dell’Unesco. “Il rit
[continua a leggere]

026 novembre 2021 - PAESTUM (SA) - BMTA 2021 Archeologia in Costiera Amalfitana. Nuove prospettive di valorizzazione turistica.
  La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, il Comune di Positano e il Comune di Amalfi promotori di un convegno sulle nuove prospettive di valorizzazione turistica in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2021.  venerdì 26 novembre Ore 12.40 – 13.30   Il recupero della memoria storica attraverso la valorizzazione dei beni culturali costituisce un nuovo obiettivo promosso e condiviso dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
[continua a leggere]

026 novembre 2021 - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico / PAESTUM (SA) - BMTA 2021 Archeologia in Costiera Amalfitana. Nuove prospettive di valorizzazione turistica. VIDEO
VIDEO  CLICCA SU archeologia in costiera amalfitana. nuove prospettive di ... https://www.youtube.com › watch     38:33 Ore 12.40 - 13.30Incontro Sala Ministero della Cultura a cura della Soprintendenza Archeologia, belle ... YouTube · Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico · 15 ore fa     VIDEO clicca su: archeologia in costiera amalfitana. nuove prospettive di ... https://www.youtube.com &r
[continua a leggere]

023 novembre 2021 - MIC / Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali. 3/12/2021 Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
    Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”, la Giornata ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale a prendere parte attivamente ad
[continua a leggere]

019 novembre 2021 - RICOSTRUITO AL MINISTERO DELLA CULTURA IL COMITATO BORGHI. Pnrr, Franceschini: Borghi centrali per l’Italia del futuro
  “È stato ricostituito il ‘Comitato Borghi’ del  Ministero della Cultura, un organo permanente funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree interne contenute nel Pnrr che avrà anche il compito di definire le strategie per la valorizzazione di questi luoghi così importanti e unici del nostro Paese”.  Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che è intervenuto oggi alla prima riunione del Comitato. “Nel Pnrr - ha ag
[continua a leggere]

018 novembre 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / DAL 20 AL 28 NOVEMBRE #IOLEGGOPERCHÉ, LA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE
    #ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Italiana Editori, so
[continua a leggere]

016 novembre 2021 - AVELLA. Vincenzo Biancardi: “Congratulazioni alla Bonaudo per la nomina a Soprintendente”.
  Arrivano le congratulazioni dalla cittadina archeologica ed in particolare dal sindaco di Avella Vincenzo Biancardi e da tutta l’amministrazione comunale avellana per la nomina della dottoressa Raffaella Bonaudo come nuova dirigente della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. “Sono felicissimo per il nuovo ruolo che la dottoressa Bonaudo ha ricevuto come primo dirigente della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Questo è un ulteriore dimostra
[continua a leggere]

015 novembre 2021 - PNRR, Franceschini: il MiC è pronto a vincere la sfida del Recovery. Per la prima volta tutti i 44 uffici periferici sono diretti da un Soprintendente in via esclusiva. La Dott.ssa Raffaella Bonaudo è la nuova diirigente di Salerno e Avellino
  La Dott.ssa Raffaella Bonaudo è la nuova dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Un abbraccio ha suggellato il passaggio di consegne da parte della dott.ssa Adele Lagi - succeduta all'arch. Francesca Casule in seguito al suo pensionamento - alla dott.ssa Raffaella Bonaudo, da oggi alla guida della Soprintendenza di Salerno e Avellino.       “Il Ministero è pronto a vincere la sfida del Recovery Plan. È finita l’era degl
[continua a leggere]

012 novembre 2021 - MUSICA, FRANCESCHINI: NUOVA MISURA FUS PER LA NASCITA DI NUOVE ORCHESTRE L'ANNUNCIO DURANTE L'INCONTRO CON I PREMI DELLA MUSICA ITALIANA. Al Ministero le eccellenze italiane della musica, presente anche il giovane violinista salernitano Gibboni
  «Con il decreto del fondo unico per lo spettacolo per il 2022, già dal prossimo anno vi sarà un contributo straordinario per la nascita di orchestre stabili nelle città o nelle regioni in cui è presente un conservatorio ma non c’è un’orchestra stabile. È necessario che tutti i giovani che si sono laureati nei nostri conservatori abbiano la possibilità di poter affermare le loro professionalità e trovare lavoro nel nostro Paese». Così
[continua a leggere]

010 novembre 2021 - SALERNO / LA SOPRINTENDENZA PRESENTA LE CONTAMINAZIONI DI LELLO LOPEZ NELLO SPAZIO IPOGEO DI SAN PIETRO A CORTE
Incursioni Contemporanee Marisa Albanese, Lello Lopez, Paolo Grassino   Secondo appuntamento espositivo con Lello Lopez 13 novembre - 2 dicembre 2021   Progetto espositivo promosso e organizzato da Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, a cura di Alessandro Demma. Complesso Monumentale di San Pietro a Corte - spazio Ipogeo. Salerno 24 ottobre - 26 dicembre 2021.INGRESSO GRATUITO, dal martedì alla domenica ore 10.00 - 18.30   Il 13 novembre 2021 alle ore 12.00, per
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR