Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

16 maggio 2011 - Boom di visitatori al Carcere Borbonico di Avellno durante la manifestazione "Notte nei Musei"
 La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che durante la manifestazione “Notte nei Musei” (14/15 maggio 2011), organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali,   il complesso monumentale del Carcere Borbonico di Avellino ha registrato un notevole afflusso di visitatori con circa 400 (383, ndr) presenze. I visitatori che si sono recati al monumento irpino  hanno  ammirato la mostra “Pittori Armeni&rdq
[continua a leggere]

13 maggio 2011 - Notte in Certosa con l'arte antica e contemporanea. L'iniziativa, voluta fortemente dal Soprintendente Miccio, si terrà a Padula durante la "Notte dei Musei"
  La Soprintendenza per i BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, al fine di rendere più suggestiva la visita alla Certosa di Padula durante la manifestazione “Notte nei Musei”, prevista per sabato 14 maggio, dalle ore 20.00 alle ore 2.00 del 15 maggio (ingresso gratuito), ripropone al pubblico la possibilità di visionare il percorso espositivo “Certosa & Passione”, allestito  in occasione della XIII edizione della settimana della Cultura (9-17 aprile 2011). Il progetto, c
[continua a leggere]

12 maggio 2011 - Le musiche di Bach al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso gratuito
 Musica al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Nel sito gestito  dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio,  lunedì p.v. (16 maggio 2011)  alle ore 19.30  si terrà un concerto per flauto e chitarra del  Duo Prakken- Grande.  L’esecuzione musicale rientra nel programma della&
[continua a leggere]

11 maggio 2011 - Aperto di notte il Carcere Borbonico di Avellino
Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove, il prossimo 14 maggio, la "Notte dei Musei". Si tratta di un grande evento a carattere europeo mirato a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale presso il più ampio numero di cittadini, venendo incontro alle persone che hanno difficoltà a fruirne nel normale orario di visita. L'ingresso gratuito è previsto dalle ore 20.00 del 14 alle ore 02.00 del 15 maggio (ultimo ingresso 01.00). La Soprintendenza per i Beni Architettonici
[continua a leggere]

11 maggio 2011 - "Mediche" tra Salerno ed Europa al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino  diretta da Gennaro Miccio,  presenta    I Laboratori , evento inserito nella manifestazione “Salerno Porte Aperte 2011”.  Domani, giovedì 12 maggio 2011, alle ore 18.30, la prima conversazione con Federica Garofalo che relazionerà su: “Mediche" tra Salerno ed Europa      Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nel centro storico
[continua a leggere]

10 maggio 2011 - La Certosa di Padula apre di notte ai visitatori. La Soprintendenza aderisce al progetto “Notte dei Musei” del 14 maggio
   Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove, il prossimo 14 maggio, la "Notte dei Musei". Si tratta di un grande evento a carattere europeo mirato a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale presso il più ampio numero di cittadini, venendo incontro alle persone che hanno difficoltà a fruirne nel normale orario di visita. L'ingresso gratuito è previsto dalle ore 20.00 del 14 alle ore 02.00 del 15 maggio (ultimo ingresso 01.00). La Soprintendenza per i Beni A
[continua a leggere]

06 maggio 2011 - La mamma si festeggia alla Certosa di Padula
   I visitatori che si recheranno a Padula domenica 8 maggio 2011, festa della mamma, potranno ancora ammirare l’’esposizione, allestita alla Certosa di San Lorenzo, dei periodici del 1861. L’iniziativa, a cura della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, dal titolo: “VERSO L’UNITA’ D’ITALIA IN CERTOSA”,  programmata in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia nella saletta del
[continua a leggere]

06 maggio 2011 - La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino partecipa al Forum PA
 Dal 9 al 12 maggio, torna alla Nuova Fiera di Roma il FORUM PA (Pubblica Amministrazione), importante evento congressuale ed espositivo che si tiene tutti gli anni nella Capitale e che rappresenta la più grande manifestazione europea dedicata al mondo della Pubblica Amministrazione. La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, sarà presente al Forum PA con tre progetti: Salerno (l’arte raccontata dal pubblico a Palazzo Ruggi), Avellino (eventi al Carcere
[continua a leggere]

05 maggio 2011 - Weekend con apertura straordinaria al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Record di presenze ad aprile con oltre 1000 visitatori
 Successo di pubblico per il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana,  nel mese di  aprile  il sito gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino ha collezionato  ben 1016 presenze, Un trend positivo che conferma i dati dell’ultimo anno che ha visto il Museo al top con oltre 11.303 visitatori. Soddisfazione per il Soprintendente Gennaro Miccio, che in occasione della proroga della “Fiera del Crocifisso”, sabato e domenica (7 e 8 maggio 2011), consentirà l’apertura straordin
[continua a leggere]

04 maggio 2011 - La tv nazionale NHK giapponese alla Certosa di Padula. Soddisfazione per il Soprintendente BAP, Gennaro Miccio.
  La tv nazionale NHK  giapponese (unica emittente televisiva statale, ndr) realizzerà un documentario alla Certosa di Padula  dal titolo: “Patrimonio dell’Umanità 100%”. Le riprese televisive  sono state programmate, a Padula, per il 3 giugno 2011. La troupe della  Tv NHK (Nippon Hose Kyokai) sarà composta da 4 persone: il regista, il cameraman, il tecnico e l’interprete. Soddisfazione, per l’iniziativa intrapresa dalla tv giapponese, è stata espressa dal S
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR