Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

013 giugno 2016 - i Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia. Giovedì 16 Giugno 2016, ore 17.30, Cattedrale di San Matteo Salerno, presentazione per visitatori del sistema di lettura Braille e app informatica
 La Soprintendenza BEAP di Salerno, di intesa con l’Università di Salerno, con la Curia Diocesana, il Rotary Club e con l’Unione Ciechi ha costruito un nuovo sistema di conoscenza dei monumenti, rivolto non solo ai turisti ma anche ai non vedenti. Sono stati approntati cartelli in linguaggio Braille, e delle specifiche App. La presentazione avverrà il giorno 16 Giugno alle ore 17,30 in Cattedrale alla presenza di S.E. mons. Luigi Moretti, arcivescovo di Salerno, l’Arch. Francesca Casule, Soprintendente BEAP
[continua a leggere]

010 giugno 2016 - VIDEO / RESTYLING MUSEO DIOCESANO DI AMALFI / L'intervento del Soprintendente Beap di Salerno e Avellino, arch. Francesca Casule
SERVIZIO VIDEO  TRATTO DAL SITO ONLINE POSITANONEWS DEL 9 GIUGNO 2016 L'intervento del Soprintendente Beap di Salerno e Avellino, arch. Francesca Casule Clicca su Amalfi. Restyling Museo Diocesano. - YouTube ▶ 2:34 https://www.youtube.com/watch?v=XyDktz0BbwM 8 ore fa - Caricato da Positanonews TV Amalfi. Restyling Museo Diocesano. Positanonews TV. SubscribeSubscribedUnsubscribe 757757 . Clicca su Amalfi. Restyling Museo Diocesano. - YouTube ▶ 10:01 https://www.youtube.com/watch
[continua a leggere]

009 giugno 2016 - AMALFI / La tecnologia entra nel museo. Nel Diocesano visite grazie allo smartphone. Articolo di stampa tratto da "La Città" dell' 8 giugno 2016 a cura di Larisa Alemagna
  L’incantevole teoria di archi intrecciati e colonne binate del Chiostro del paradiso del Duomo di Amalfi fa da invito ad accedere alla contigua Basilica del Crocifisso per scoprire i suoi tesori. Il complesso iter dei lavori di restauro della Basilica si è concluso circa venti anni fa, restituendo il volto attuale dell’antica Cattedrale della città di Amalfi, con i muri bianchi che dialogano con le tracce degli affreschi originari, le colonne di spoglio che si alternano agli elementi in calcest
[continua a leggere]

008 giugno 2016 - Smartphone e Qr code per i Tesori del Museo Diocesano di Amalfi. Offerta culturale più coinvolgente per turisti e visitatori
   BROCHURE MUSEO AMALFI  Tutto pronto, al via il nuovo allestimento del Museo Diocesano  di Amalfi, curato dalla Soprintendenza Beap di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule,  e dalla Curia Arcivescovile di Amalfi e Cava de’ Tirreni. Domani, Giovedì 9 giugno, alle ore 18.30, si terrà ad Amalfi l'evento intitolato “Museo in festa” per presentare alla cittadinanza e ai visitatori  il nuovo look del Museo, ospitato all'interno della basilica del Crocifisso e del c
[continua a leggere]

007 giugno 2016 - Nuovo look per il Museo Diocesano di Amalfi. Ospitato all'interno della basilica del Crocifisso e del chiostro del Paradiso.
    articolo di stampa online del 7 giugno 2016 tratto da  “Museo in festa” Amalfi.   Giovedì 9 giugno, alle ore 18.30, si terrà ad Amalfi l'evento intitolato “Museo in festa” per presentare alla cittadinanza e ai visitatori il nuovo allestimento del Museo Diocesano, ospitato all'interno della basilica del Crocifisso e del chiostro del Paradiso. Il Museo Diocesano di Amalfi, nato vent'anni fa, allorquando furono completati i lunghissimi lavori di resta
[continua a leggere]

006 giugno 2016 - NUOVO ALLESTIMENTO PER IL MUSEO DIOCESANO DI AMALFI. All'inaugurazione, prevista per giovedì 9 giugno, alle ore 18.30, interverrà il Soprintendente Francesca Casule
Giovedì 9 giugno, alle ore 18.30, si terrà ad Amalfi l'evento intitolato “Museo in festa” per presentare alla cittadinanza e ai visitatori il nuovo allestimento del Museo Diocesano, ospitato all'interno della basilica del Crocifisso e del chiostro del Paradiso. Il Museo Diocesano di Amalfi, nato vent'anni fa, allorquando furono completati i lunghissimi lavori di restauro dell'antica Cattedrale, ora Basilica del Crocifisso, conserva i più significativi esemplari dell'oreficeria sacra d
[continua a leggere]

001 giugno 2016 - AVVISO PUBBLICO DEL 19 MAGGIO 2016 : CINQUE PER MILLE D.P.C.M. 30 MAGGIO 2012
    Si comunica che è aperta la procedura per l’iscrizione del cinque per mille ai sensi dell’art. 2, comma 5, del D.P.C.M. 30 maggio 2012 5x1000 | Una firma per la cultura meno tasse per chi investe in cultura . ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

031 maggio 2016 - 21 GIUGNO FESTA DELLA MUSICA Concerti e iniziative in piazze, strade, musei, parchi archeologici, case circondariali, consolati, ambasciate e ospedali.
    Vari luoghi - il 21 giugno 2016 Anteprima il 18 giugno a Mantova Capitale italiana della Cultura Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

030 maggio 2016 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
    Luoghi della cultura dal 01 luglio 2014L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese . E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

027 maggio 2016 - WEEKEND DI ARTE GRATIS CON I MUSEI DELLA SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO APERTI AL PUBBLICO Santa Maria de Olearia (Maiori), San Pietro a Corte (Salerno) e Carcere Borbonico (Avellino)
   Al Carcere Borbonico tra le iniziative: Mostre, Laboratori, Film, Convegni e presentazioni di Libri Tutti aperti, e con ingresso gratuito, i siti gestiti dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, nel prossimo weekend (sabato 28 e domenica 29) di fine maggio: Santa Maria de Olearia (Maiori), San Pietro a Corte (Salerno) e Carcere Borbonico (Avellino) Santa Maria de Olearia (MAIORI) apre, a cura del comune di Maiori (v. protocollo d’intesa con la Soprintendenza stipula
[continua a leggere]

180 comunicati presenti per l'anno 2016.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR