Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

031 maggio 2021 - Domani riapre al pubblico il MAR-Museo Archeologico Romano di Positano. Articolo di stampa tratto da cilentonotizie del 31 maggio 2021
Domani riapre il MAR –Museo Archeologico Romano di Positano (SA). A partire dal prossimo martedì (1GIUGNO 2021) sarà di nuovo possibile, rispettando i protocolli di sicurezza dettati dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, visitare lo splendido triclinium con il ciclo di affreschi romani in quarto stile pompeiano del I secolo d.C., la cripta superiore di età medievale e i preziosi reperti archeologici di età romana recuperati nel corso delle indagini con alcune novità es
[continua a leggere]

031 maggio 2021 - Positano: domani riapre il Museo Archeologico Romano Il sindaco: "La bellezza del nostro territorio torna a disposizione di tutti". Articolo di stampa tratto da OTTOPAGINE
    di Sara Botte - Positano.   A partire dal prossimo martedì (1GIUGNO 2021) sarà di nuovo possibile, rispettando i protocolli di sicurezza dettati dal Comitato Tecnico Scientifico per l’emergenza Covid-19, visitare lo splendido triclinium con il ciclo di affreschi romani in quarto stile pompeiano del I secolo d.C., la cripta superiore di età medievale e i preziosi reperti archeologici di età romana recuperati nel co
[continua a leggere]

025 maggio 2021 - Libri: Franceschini, firmato decreto 30 mln per acquisto da biblioteche. “Al lavoro perché questa misura straordinaria diventi strutturale nel bilancio dello Stato”.
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto per lo stanziamento di ulteriori 30 milioni di euro per l'acquisto di libri dalle librerie da parte delle biblioteche. La misura – anticipata nel corso della 77esima assemblea dell'Associazione librai italiani (Ali) di Confcommercio – raddoppia l’importo di quanto già stanziato lo scorso giugno con un altro decreto ministeriale che aveva previsto 30 milioni di euro per l’acquisto straordinario di libri da parte delle biblioteche dello Sta
[continua a leggere]

024 maggio 2021 - MIC / Cultura, Franceschini: al via il FONDO CULTURA. La domanda potrà essere presentata dal giorno 24 maggio 2021 e completata entro massimo le ore 13:59 del giorno 31 agosto 2021.
É stato pubblicato oggi sul sito del Ministero della Cultura l’avviso che dal prossimo 24 maggio darà il via al ‘Fondo Cultura’, uno strumento messo in campo dal Ministero guidato da Dario Franceschini con il supporto tecnico di Cassa Depositi e Prestiti, per sostenere – attraverso il cofinanziamento pubblico-privato - investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale de
[continua a leggere]

020 maggio 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / Spettacolo, Franceschini: giornata storica, approvato nuovo sistema di Welfare
  “Quella di oggi è una giornata storica per il settore dello spettacolo. Con il ministro del Lavoro Orlando abbiamo portato in Consiglio dei Ministri un pacchetto di misure significative per assicurare adeguate tutele assistenziali e previdenziali ai lavoratori dello spettacolo e correggere le numerose storture emerse negli ultimi anni e divenute non più sostenibili soprattutto dopo la pandemia. Sono norme fortemente attese, frutto di un attento lavoro di ascolto delle categorie, che recepiscono mo
[continua a leggere]

019 maggio 2021 - CINEMA, FRANCESCHINI: FIRMATO IL NUOVO DECRETO PER IL TAX CREDIT VIDEOGIOCHI
  "Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini - pagina ufficiale, ha firmato, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il decreto con le disposizioni applicative del credito d’imposta per le imprese di produzione di videogiochi. “I videogiochi sono frutto dell’ingegno creativo – ha dichiarato il Ministro Franceschini al momento della firma – ed è giusto che, analogamente a quanto avviene per il cinema e l’audiovisivo, possano ricevere un sostegno, se riconosciuti co
[continua a leggere]

018 maggio 2021 - Il 18 maggio si festeggia la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day) organizzata dall’ICOM.
 Il tema dell’edizione 2020 è Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione, che «pone all’attenzione e alla riflessione di tutta la comunità museale il ruolo sociale degli Istituti culturali, la loro potenzialità nell’essere agenti di cambiamento, realizzando azioni per favorire la fruizione e la partecipazione da parte di tutte le persone».
[continua a leggere]

018 maggio 2021 - CINEMA, AL VIA IL BANDO DELLA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 LUGLIO
  Bando di selezione per la Scuola Nazionale di Cinema Al via il prossimo 15 maggio le iscrizioni al nuovo corso triennale 2021-2024 della Scuola nazionale di cinema organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia. I posti totali disponibili sono 143, divisi tra le sedi di Roma, Milano, Torino e Palermo. La Scuola di Cinema propone di individuare, selezionare e formare giovani cineasti che concorrano allo sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica. I programmi didattici della Scuola si articolano nell
[continua a leggere]

014 maggio 2021 - MIC / Giovani per la cultura: graduatoria definitiva tirocini formativi
La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali pubblica la graduatoria definitiva, a seguito della comunicazione delle Commissioni  istituite presso l’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e l’Archivio centrale dello Stato, relativa alla “selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici, nel settore degli archivi e della digitalizzazion
[continua a leggere]

013 maggio 2021 - MIC / Capitale italiana del libro 2022. Il Bando. La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata all'11 luglio 2021
  Si pubblica il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana del libro per l’anno 2022.Le istanze e relativi dossier di candidatura dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo capitaledellibro@mailcert.beniculturali.it.Si rappresenta che non sono stati definiti formulari né è possibile fornire indicazioni in merito alla lunghezza e alla struttura del dossier di candidatura, che rimane di esclusiva valutazione del Comune proponente. La scadenza per la prese
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR