Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
025 luglio 2013 - AVELLINO - Calendario manifestazione LA BELLA ESTATE ultime
Dal 5 luglio al 25 agosto 2013 al Carcere Borbonico la  Bella Estate. La Bella Estate è un progetto realizzato da Fortunato Iannaccone e Luca Caserta che, affiancati da numerosi sponsor e collaboratori, hanno ricreato all'intero e all'esterno degli spazi del Carcere Borbonico un clima piacevole dove si alternano una pluralità di manifestazioni: evasioni sonore, l'ora d'aria, fiori di carta, storie di musica, letture dal carcere, suoni dalla poesia, mostre, esposizioni, incontri. Per conoscere i de
[continua a leggere]

024 luglio 2013 - AVELLINO - GB HUSBAND & THE UNGRATEFUL SONS
Nel cortile del Carcere Borbonico di Avellino continua La Bella Estate con la manifestazione Evasioni Sonore che ospita la musica dei GB HUSBAND & THE UNGRATEFUL SONS. Tempo fa, quando i cantautori erano gli alfieri di se stessi, tanto educati e sobri da provar vergogna a sostenere il pubblico, accadevano dei piccoli miracoli. Tutto sembrava inespresso e incantevole, come l'adolescenza. Nascevano lune macchiate di rosa e quadri di aria solida. Erano trapezisti e correvano su fili inesistenti, prendevano appunti e guardavano la
[continua a leggere]

024 luglio 2013 - AVELLINO - Mostra 12 x 12 ultime
  Al Carcere Borbonico mostra fotografica DODICI PER DODICI a cura di Ugo Santinelli. Il formato 12 x 12 non esiste nella storia della fotografia. Al più, a cavallo tra ottocento e novecento, viene usato il 9 x 12. Grande e fortunata dimensione, l’area dei dodici centimetri di lato per i nove, permise ai fotografi di uscire dal chiuso dei primi studi e dalle costrizioni delle pose lunghe in mezzo a scenari di cartapesta, tendaggi ed ombre inquietanti. La fotografia era la luce e la vita, finalmente. Anni dopo av
[continua a leggere]

023 luglio 2013 - AVELLINO - PREMIO WERNER BISCHOF "IL FLAUTO D'ARGENTO" A LUCIANO D'ALESSANDRO
  Nella Sala Ripa del Carcere Borbonico una nuova giornata di incontri con il Premio Werner Bischof IL FLAUTO D'ARGENTO a Luciano D'Alessandro a cura di Renato Fischetti. Giornalista fotografo, nato a Napoli nel 1933, fin dal 1952 ha intrapreso la strada del fotogiornalismo collaborando con le maggiori testate nazionali e internazionali quali L'Espresso, Time, Il Mondo di Pannunzio, Life, Stern, L'Europeo, Corriere della Sera, Daily Telegraph, Die Zeit, Le Monde, Rinascita. Ha ricoperto per alcuni anni l&#
[continua a leggere]

022 luglio 2013 - AVELLINO - Mostra Karma n1 e Karma n.2 di Antonello Matarazzo ultime
  Il Carcere Borbonico ospita la mostra di Antonello Matarazzo dal titolo KARMA N.1 - N. 2. Karma n.1 e Karma n. 2 costituiscono un'istallazione, conclusa nel dicembre 2012, dal titolo Doppio Karma. Karma n.1 è stato presentato alla 54° Mostra Internazionale d'Arte di Venezia. L'ossimoro tra immobilità e trasformazione è rappresentato dalla progressiva crescita di un albero Karma n.1 e dal fluire dell'acqua Karma n.2.  La rugosità della corteccia è simile a quella di un c
[continua a leggere]

022 luglio 2013 - AVELLINO - al Carcere Borbonico il film CAVE OF FORGOTTEN DREAMS
  Al Carcere Borbonico di Avellino continua la manifestazione FIORI DI CARTA con la proiezione del film Cave of forgotten dreams di Werner Herzog. Il regista si addentra nella grotta Chauvet, nel sud della Francia, celebre per le oltre 500 pitture rupestri risalenti a oltre trentamila anni fa e scoperte nel 1994 dallo speleologo Jean-Marie Chauvet. Accompagnato da geologi, archeologi e storici dell'arte, Herzog compie il suo personalissimo viaggio nel tempo, ritrovando i segni del passato.       Data Inizio:&nbs
[continua a leggere]

019 luglio 2013 - AVELLINO - Evasioni sonore con Gareth Dickson
All Carcere Borbonico continuano le serate in musica con la manifestazione Evasioni Sonore, con la partecipazione di Gareth Dickson. Piccoli squarci di poesia, (dis)avventure narrate in punta di dita, inquietudini pennellate con assoluta delicatezza di tratto su una tela bianca. Bastano queste tre brevi immagini a delineare sommariamente il piccolo universo entro il quale si muove Gareth Dickson, sensibile chitarrista e compositore scozzese già intravisto a fianco di Vashti Bunyan nel suo tour di comeback nel 2005, nonchè
[continua a leggere]

019 luglio 2013 - AVELLINO - Spaghetti Beatles
  Nel cortile del Carcere Borbonico serate di musica con la manifestazione STORIE DI MUSICA, ospite il gruppo SPAGHETTI BEATLES. Lo stepitoso ed universale successo raggiunto dai Beatles ha fatto sì che in brevissimo tempo ed in ogni parte del mondo numerosissimi complessi musicali siano sorti con la speranza di imitare le gesta del quartetto inglese e, possibilmente, eguagliarne i trionfi. Anche in Italia questo fenomeno è esploso ed in ogni locale da ballo della penisola è possibile imbattersi in variopinti
[continua a leggere]

019 luglio 2013 - AVELLINO - Premio Astolfo sulla Luna
  Presso la Sala Ripa del Carcere Borbonico l'incontro PREMIO ASTOLFO SULLA LUNA, con la direzione artistica di Claudia Iandolo. Il festival di scritture per ragazzi Astolfo sulla Luna, giunto alla seconda edizione, presenta alcune novità di rilievo. Sempre all’insegna della leggerezza che ha ispirato la prima edizione, tenutasi lo scorso anno a Manocalzati, la rassegna si sposta a San Potito Ultra. Una staffetta ideale tra i due paesi che hanno dato i natali rispettivamente alla madre e al padre del poeta e scritt
[continua a leggere]

017 luglio 2013 - AVELLINO - Mostra FLORA HIRPINA ultime
Al Carcere Borbonico di Avellino si terrà l'inaugurazione della mostra Flora Hirpina,  da Cassito a Gussone 44 tavole dalla Flora Napolitana  di Michele Tenore a cura di Imagerie. L'opera di Michele Tenore è stato il tentativo di classificazione della flora del Regno di Napoli e rappresenta un lavoro fondamentale per la storia dell'esplorazione botanica in Italia meridionale. Collaborarono alla ricerca ed alla classificazione scientifica Giovanni Gussone di Villamaina e, indirettamente, Federico Cas
[continua a leggere]
1164 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR