Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
026 febbraio 2013 - AVELLINO - II edizioni di " Tutte gių per terra" mostra mercato di prodotti agricoli.
La Soprintendenza BAP di SA e AV presenta la seconda edizione di Tutte giù per terra,  Mostra mercato di prodotti agricoli, a cura dell'Associazione Donne in Campo di Avellino. Lo scopo dell'Associazione è quello di mantenere alta l'attenzione intorno all'agricoltura e alla tutela dell'ambiente attraverso azioni di cittadinanza attiva: la vendita diretta, infatti, e i momenti di animazione dell'evento aiutano a stabilire una relazione culturale tra città e campagna. Programma: ore 1
[continua a leggere]

026 febbraio 2013 - AVELLINO - mostra fotografica " Kastellos: architettura rom in Romania" di Massimo Vicinanza
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino inaugura la mostra fotografica di Massimo Vicinanza Kastellos: architettura rom in Romania. Le foto esposte offrono uno spaccato inedito su una singolare architettura tipica delle popolazioni rom della Romania, i kastellos, che sorgono nei sobborghi di molte città rumene ed hanno la funzione di affermare, da parte delle famiglie rom, la propria presenza e una raggiunta agiatezza economica.Pertanto, oltre la straordinaria bellezza delle
[continua a leggere]

001 febbraio 2013 - 14 febbraio 2013 Festa di San Valentino un biglietto per due
Anche quest'anno nell'ottica di promuovere un avvicinamento sempre più coinvolgente del pubblico verso il nostro patrimonio culturale, soprattutto quello meno esplorato, ma non meno significativo, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, propone in occasione della Festa di San Valentino, l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto.
[continua a leggere]

008 gennaio 2013 - SALERNO - Sabato 12 gennaio, Percorsi Paesaggistici con il FAI
Il FAI propone un percorso nel Centro Storico guidato dall'architetto Giovanni Villani della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino. Partenza dalla sede del FAI per Largo Campo, chiesa di Sant'Andrea de' Lavina, Archivio di Stato. Presentazione del volume di Eugenia Granito - un Popolo, uno Stato - che verrà offerto ai partecipanti.  
[continua a leggere]

021 dicembre 2012 - 25 dicembre e 1° gennaio aperture straordinarie per i Musei di Salerno, Padula e Avellino
Il 25 dicembre e il 1° gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria. In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell’ottica di valorizzare ed aumentare la fruizione del nostro inestimabile patrimonio artistico. Dal nord al sud del Paese, molte le proposte per trascorrere un Natale e
[continua a leggere]

021 dicembre 2012 - PADULA (SA) - Il presepe in Certosa ultime
Scenografico Presepio storico di ambientazione palestinese, ricco di effetti speciali alba, giorno, tramonto, notte, apparizione dell'Angelo dell' Annuncio ai pastori, passaggio della cometa, cielo stellato, luna  allestito nei locali detti delle dispense e accessori posti all'interno del Chiostro della Foresteria della Certosa di San Lorenzo in Padula (SA).     Data Inizio: 15 dicembre 2012 Data Fine: 2 febbraio 2012 Luogo: Padula, Certosa di San LorenzoOrario: 9.00 / 19.30 ultimo ingre
[continua a leggere]

013 dicembre 2012 - SALERNO - Il Soprintendente Gennaro Miccio e Alessandra Fassio della Direzione Generale del MiBAC al Complesso di Santa Sofia in occasione della mostra Pier Luigi Nervi: Architettura come sfida
In occasione della mostra Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida, l’Università degli studi di Salerno promuove una serie di appuntamenti culturali tesi ad approfondire lo studio sulla figura di Pier Luigi Nervi e a sollecitare riflessioni sull’architettura moderna e contemporanea. Il primo di questi incontri, previsto per il 17 dicembre alle ore 16,00 presso il complesso di Santa Sofia, trae spunto dall’imminente pubblicazione del libro Maledetti Vincoli di Ugo Carughi e sarà incentrato sulla tutela dell&rsqu
[continua a leggere]

011 dicembre 2012 - AVELLINO Il mercatino di Koinon Service e Architettura al muro al Carcere Borbonico
Dal 10 al 24 dicembre 2012, presso il Carcere Borbonico di Avellino, la cooperativa sociale onlus Koinòn Service di Avellino organizza un mercatino di beneficenza. Per i dettagli consultare la locandina Venerdì 14 dicembre 2012, alle ore 18.00, presso la Sala Ripa del Carcere Borbonico di Avellino la Calcestruzzi Irpini S.p.A. presenterà il suo calendario artistico aziendale edizione 2013.Il Presidente di Calestruzzi Irpini, Silvio Sarno, ha da tempo avviato una proficua collaborazione con la sede di Avellino della Sopr
[continua a leggere]

010 dicembre 2012 - PADULA (SA) 15 dicembre in Certosa Dov'č la Patria Nostra. Luoghi, memorie e storie della Legione Ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra ultime
        La Soprintendenza BAP di Salerno  con la Nova Civitas Soc. Coop presenta l’evento Dov'è la Patria Nostra. Luoghi, memorie e storie della Legione Ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra, la manifestazione  ha  lo scopo di recuperare la memoria storica degli eventi della Prima Guerra Mondiale  legati a Padula e alla Certosa di San Lorenzo. La Certosa è stata campo di prigionia dei Militari Cecoslovacchi durante la Prima Guerra Mondiale negli anni 1916-19
[continua a leggere]

006 dicembre 2012 - AVELLINO - 3/9 dicembre Laceno d'oro 2012 Il cinema che riflette
La storica e prestigiosa rassegna cinematografica irpina Laceno d’oro, organizzata dal Circolo di Cultura cinematografica ImmaginAzione, fa tappa al Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino. In programma proiezioni di film, concerti ed incontri con gli autori.     GIOVEDÌ 6 DICEMBRE ORE 19.30-22.30   Munnizza di Licio Esposito e Marta Dal PratoIncontro con l’autore - PremiazioneCarcere Borbonico, Sala Ripa (ingresso via Dalmazia), Avellino - ore 19:3
[continua a leggere]
1164 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR