Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

03 maggio 2011 - "Le altre storie dei longobardi" al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
             Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, presenta, in chiave divulgativa, la storia di una  delle pagine più significative del medioevo salernitano ma si propone anche come luogo di approfondimento e di aggiornamento sugli studi e sui testi. Proseguono, infatti,  gli incontri con docenti e studiosi relativi ad argomen
[continua a leggere]

02 maggio 2011 - Boom di visitatori alla Certosa di Padula. Nel mese di aprile e 1° maggio sono state registrate 20 mila presenze.
 La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che lo scorso mese di aprile (con la festività del Primo Maggio, ndr) la Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), è stata visitata da  circa 20 mila  turisti (19.214 / aprile – 547 / Primo Maggio).  La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi,&n
[continua a leggere]

28 aprile 2011 - Le aperture straordinarie del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso gratuito
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, sarà aperto, in occasione degli eventi “Crocifisso Ritrovato”, “Primo Maggio”, “La Scuola adotta un Monumento” e “Salerno Porte Aperte”, nei seguenti orari. Crocifisso Ritrovatovenerdì 29 aprile         ore 9.00 - 13.30        18.00 - 22.00  (apertura straordinaria)sabato 30 aprile  
[continua a leggere]

22 aprile 2011 - Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana apre a Pasqua e Luned́ in Albis. Ingresso gratuito
 La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio,  comunica che il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana rimarrà aperto a Pasqua  dalle ore 9.30 alle 13.30  e Lunedì in Albis dalle ore 10.00 alle 13.00  Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nel centro storico di Salerno, l’ingresso è gratuito.   Nel museo virtuale, nato dalla trasformazione e dall’ampliamento  del  Museo
[continua a leggere]

21 aprile 2011 - Rettifica orario Certosa di Padula: ultimo ingresso ore 19.00 - chiusura ore 19.30
 RIFERIMENTO COMUNICATO STAMPA N° 32 DEL 20 APRILE 2011  /  RETTIFICA ORARIO CERTOSA DI PADULA ULTIMO INGRESSO ORE 19.00 CHIUSURA 19.30   Feste di Pasqua tutti alla Certosa di Padula La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, comunica che la Certosa di San Lorenzo, a Padula, rimarrà aperta durante tutto il periodo pasquale (compreso il lunedì in Albis, ndr), dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)          I visitato
[continua a leggere]

21 aprile 2011 - Al via gli “incontri” del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, presenta, in chiave divulgativa, la storia di una  delle pagine più significative del medioevo salernitano ma si propone anche come luogo di approfondimento e di aggiornamento sugli studi e sui testi. Proseguono, infatti,  gli incontri con docenti e studiosi relativi ad argomenti specifici, a carattere filosofico, filologico e storico, sulle o
[continua a leggere]

20 aprile 2011 - Feste di Pasqua tutti alla Certosa di Padula
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, comunica che la Certosa di San Lorenzo, a Padula, rimarrà aperta durante tutto il periodo pasquale (compreso il lunedì in Albis, ndr), dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)    I visitatori che si recheranno a Padula potranno ancora ammirare l’installazione “Certosa & Passione” che ha fatto registrare, durante la XIII Settimana della Cultura, una buona affluenza di pubblico con oltre 6.500 presenze. Il progetto,
[continua a leggere]

18 aprile 2011 - "Certosa & Passione" ancora visitabile a Padula. Il monumento ha registrato oltre 6.500 presenze.
 Buona affluenza di pubblico a Padula, oltre 6.500 presenze, per il percorso espositivo “Certosa & Passione”, ideato dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, durante la XIII Settimana della Cultura appena conclusasi. L’installazione di Arte Antica e Contemporanea, visto anche il gradimento del pubblico, resterà aperta ai visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula per tutto il periodo pasquale. Il progetto, ideato e curato da Eufemia Baratta, si sviluppa intorno al tema
[continua a leggere]

15 aprile 2011 - PADULA - Weekend in Certosa con l'arte antica e contemporanea.
 Arte antica e contemporanea per i visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula in questo ultimo weekend della XIII Settimana della Cultura. La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che l’ingresso al monumento sarà gratuito, così come le visite guidate  previste per venerdì e sabato (15 e 16 aprile) dalle   ore 10.00  alle  12.00  si effettuano, su richiesta, per l’accompagnamento &n
[continua a leggere]

15 aprile 2011 - Artisti Armeni e Irpini a confronto
Sabato 16 aprile 2011, alle ore 12.00, nella sala Ripa del Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, verrà presentato il catalogo “Artisti contemporanei a confronto. Armeni e irpini”, a cura di Giacomo Carlo Tropeano, edito da De Angelis Art. Nel catalogo sono rappresentate una parte delle opere esposte nella mostra inserita nella XIII Settima della Cultura del Ministero per Beni e le Attività Culturali. Alla prese
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR