Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

020 luglio 2020 - VIDEO - Atripalda (AV). Nuovo verde e sorprese per il parco archeologico ...Intervista alla soprintendente FRANCESCA CASULE
Video tratto dal tg di TELENOSTRA - PRIMA TV AVELLINO del 20 luglio 2020 clicca su: Atripalda. Nuovo verde e sorprese per il parco archeologico ... www.youtube.com › watch     ▶ 2:33 I lavori di ricerca di archivio, le ricognizioni archeologiche e morfologiche del progetto Abellinum un ... 24 min fa - Caricato da Telenostra I lavori di ricerca di archivio, le ricognizioni archeologiche e morfologiche del progetto Abellinum un anno dopo. I risultati sono stati illustrati presso la sal
[continua a leggere]

019 luglio 2020 - MIBACT, innovazione: parte CulturaItaliaOnline, il primo aggregatore social degli account delle principali istituzioni culturali italiane I profili social di archivi, biblioteche, musei, musica, cinema e teatro raccolti in un unico sito
Dalla Biblioteca Nazionale di Napoli all’Archivio di Stato di Trieste, dalle Gallerie Estensi al MAXXI, dal Festival dei Due Mondi di Spoleto al Teatro di San Carlo di Napoli, dal Centro Sperimentale di Cinematografia all’Istituto Luce-Cinecittà, dal Teatro Mario del Monaco di Treviso all’Istituto Nazionale del Dramma Antico al Teatro Greco di Siracusa: questo e molto altro è da oggi disponibile su CulturaItaliaOnline, il primo aggregatore social degli account delle principali istituzioni culturali italia
[continua a leggere]

019 luglio 2020 - ATRIPALDA (AV) ‘Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino’. Lunedì 20 luglio a partire dalle ore 11:00 presso la sala Consiliare del Comune di Atripalda. Interverrà la soprintendente Casule
I lavori di ricerca di archivio e bibliografico, le ricognizioni archeologiche e geo-morfologiche del progetto ‘Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino’, nato attraverso la sottoscrizione di una convenzione tra la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino-MiBAC, il Comune di Atripalda e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell’Università degli Studi di Salerno dopo un anno intenso d
[continua a leggere]

017 luglio 2020 - LOCKDOWN / LE CAMPAGNE DEL MIBACT
  Le campagne del MiBACT durante il lockdown in Italia clicca su: Lockdown - Le campagne del MiBACT - YouTube www.youtube.com › watch   ▶ 3:17 Le campagne del MiBACT durante il lockdown in Italia. Comments are turned off. Learn more. Autoplay When ...33 min fa - Caricato da MIBACT
[continua a leggere]

014 luglio 2020 - Nocera Superiore: pulita l’area verde di Pucciano. Riprendere i beni archeologici e storici del territorio. Articolo di stampa tratto da RTA del 13 luglio 2020
È stato un lavoro svolto tra istituzioni ed attivismo del territorio. Finalmente l’area verde ed i connessi valori storico-archeologici vengono salvaguardati dagli organi preposti. Una azione condotta in sinergia con l’associazionismo locale e che le istituzioni hanno voluto ringraziare. “La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule – si legge in una nota – desidera ringraziare l’associazione “Vivere Insieme” e il “Gr
[continua a leggere]

013 luglio 2020 - NOCERA SUPERIORE (SA) / RIPULITA L'AREA DI PUCCIANO. L'iniziativa a cura delle associazioni "Vivere Insieme" e Gruppo Archeologico "Nuceria" con la collaborazione della Soprintendenza di Salerno.
  La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule desidera ringraziare l’associazione “Vivere Insieme” e il “Gruppo Archeologico Nuceria” per aver collaborato alla pulizia dell’area di Pucciano, sotto le indicazioni del personale dell’Ufficio Archeologico di Nocera Superiore. La disponibilità e il senso di collaborazione per il bene comune dimostrate dalle due associazioni locali, una già attiva da tempo e l’altra di rece
[continua a leggere]

010 luglio 2020 - L'ITALIA RIPARTE DALLA BELLEZZA, IN SICUREZZA. Scarica Immuni, la app che aiuta a combattere l'epidemia covid-19 per tornare a vivere normalmente. Scopri i dettagli su www.immuni.italia.it
L'Italia riparte dalla bellezza, in sicurezza. Scarica Immuni, la app che aiuta a combattere l'epidemia covid-19 per tornare a vivere normalmente. Scopri i dettagli su www.immuni.italia.it | Ministero della Salute , Ministro per l’innovazione Italy restarts from its beauty, in safety. Download the app Immuni that helping fighting the covid-19 epidemic. Check out the official website www.immuni.italia.it #viaggioinitalia #estateitaliana #lemascherinelascianoliberigliocchi
[continua a leggere]

010 luglio 2020 - Musei, al via il 31 agosto i colloqui di selezione dei futuri direttori. Questa fase della procedura concorsuale si concluderà il 10 settembre
 Articolo di stampa tratto da ag.cult del 10 luglio 2020 Novità per i 425 aspiranti direttori dei musei italiani che hanno risposto al bando internazionale del Ministero per i Beni culturali. I colloqui per il proseguimento delle procedure concorsuali avranno luogo dal 31 agosto al 10 settembre 2020, presso il Collegio Romano. Un apposito calendario verrà successivamente comunicato dal Ministero dei Beni culturali ai candidati. La commissione selezionerà...
[continua a leggere]

009 luglio 2020 - BONUS VACANZE / Turismo, Franceschini, bonus vacanze funziona, superati 400 mila bonus erogati - www.bonus-vacanze.org
Alta velocità nel Mezzogiorno sfida strategica per il Paese   “Il bonus vacanze sta funzionando, in una settimana dalla sua attivazione sono già 401.438 i Bonus erogati attraverso la app Io, per un controvalore economico di 183.525.200€. 12.580 nuclei familiari Hanno già speso il proprio bonus”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini rispondendo al question time alla Camera oggi pomeriggio.  “Il turismo è
[continua a leggere]

007 luglio 2020 - VIDEO / ATRIPALDA (AV) - LA RIAPERTURA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL'ANTICA ABELLINUM. Servizio tv tratto da TELENOSTRA del 7 luglio 2020
  clicca su: La riapertura del Parco archeologico dell'antica Abellinum ... www.youtube.com › watch   ▶ 10:46 La sinergia Comune-Soprintendenza-Università porta alla riapertura del sito in att ... Il professore ... 7 min fa - Caricato da Telenostra  
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR