Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

012 maggio 2021 - 2x1.000 - ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI ISCRITTE. Si pubblica l'elenco delle associazioni culturali che hanno presentato istanza di iscrizione o dichiarazione di conferma dei requisiti, per accedere al 2XMille.
 Si pubblica l'elenco delle associazioni culturali che hannELo presentato istanza di iscrizione o dichiarazione di conferma dei requisiti, per accedere al 2XMille, entro il 26 aprile 2021, come previsto dal D.P.C.M. 16 aprile 2021 © 2021 MiC - Ultimo aggiornamento 2021-05-10 15:03:18  ALLEGATI Documenti Avviso pubbl. ELENCO ENTI ISCRITTI -10 MAGGIO 2021-signed.pdf    Elenco iscritti.pdf
[continua a leggere]

012 maggio 2021 - MIC / Bando internazionale per il ruolo di direttore. I termini per la presentazione della domanda sono le ore 12.00 del giorno 20 giugno 2021.
  Il 10 maggio 2021, il Ministero della cultura ha indetto una selezione pubblica internazionale per il conferimento dell’incarico di livello dirigenziale non generale di direttore dei seguenti istituti:   1     Museo delle Civiltà (Roma);   2     Parco archeologico di Paestum e Velia (Capaccio Paestum, Salerno);  Gli interessati a partecipare alla selezione possono presentare la propria candidatura entro le ore 12 GMT del giorn
[continua a leggere]

006 maggio 2021 - MIC / Albo delle "librerie di qualità". Entro il 30 giugno i punti vendita possono presentare le domande per il triennio 2021-2023
  La legge 13 febbraio 2020, n. 15, prevede all'art. 9 l'istituzione dell'albo delle librerie di qualità, nel quale sono iscritte, su loro domanda, le librerie aventi i requisiti stabiliti con decreto del Ministro della cultura n. 115 dell'11 marzo 2021. L'albo sarà pubblicato in una pagina dedicata e facilmente accessibile nell'ambito del sito internet istituzionale del Ministero e sarà rinnovato annualmente previa pubblicazione di apposito avviso della Direzione generale Bibliot
[continua a leggere]

005 maggio 2021 - MIC / Cultura, Franceschini: venerdì la proclamazione della Capitale del libro 2021. Tra le città finaliste anche Ariano Irpino in provincia di Avellino. Alla vincitrice un contributo di 500 mila euro per la realizzazione del progetto.
Venerdì 7 maggio alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo “Capitale italiana del Libro”. La giuria, presieduta da Romano Montroni, comunicherà al Ministro Franceschini la città designata per il 2021. Sono sei le città finaliste che si contendono il titolo: Ariano Irpino, Caltanisetta, Campobasso, Cesena, Pontremoli e Vibo Valentia. La città vincitrice riceverà dal Ministero della cultura, tramite il Centro per il Libro
[continua a leggere]

003 maggio 2021 - Treni storici contributi di 435 milioni di euro. Tra i dieci percorsi anche la Ferrovia dell’Irpinia fra Avellino e Rocchetta, un viaggio nel verde lungo 118 km che parte da Benevento ed Avellino, e arriva fino al cuore dell’Irpinia.
Recovery: Franceschini: i treni storici e i cammini al centro degli investimenti per la ripartenza con un contributo di 435 milioni di euro Il Piano Nazionale di ripresa e resilienza destina oltre 6,7 miliardi di euro per incrementare il livello di attrattività del sistema culturale e turistico del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali.  A questi investimenti si sommano nel Fondo Complementare i progetti del ‘Piano Strategic
[continua a leggere]

029 aprile 2021 - MIC / Giovani per la cultura: elenco ammessi e calendario colloqui
   La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali pubblica l'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e il calendario colloqui, a seguito della comunicazione della Commissione istituita presso l’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale per la “selezione per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 40 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici, nel
[continua a leggere]

028 aprile 2021 - MIC / IL MAGGIO DEI LIBRI - CAMPAGNA NAZIONALE ORGANIZZATA DAL CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA. Come aderire al Maggio dei Libri 2021.
      @maggiodeilibri Campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dal @Centro_libro . Dal 23 aprile al 31 maggio 2021 scopri con noi gli eventi in tutta Italia Cos’è Il Maggio dei Libri     Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da
[continua a leggere]

027 aprile 2021 - Recovery: Franceschini, con oltre 6 miliardi la cultura guiderà la ripartenza del Paese
  Borghi e edilizia rurale, digitalizzazione, tutela, Recovery Art, Cinecittà e potenziamento industria cinematograficaIl Piano Nazionale di ripresa e resilienza che oggi il Presidente Draghi presenterà al Parlamento destina oltre 6 miliardi di euro alla cultura. Gli interventi sono fondamentali nell’azione di ripartenza del Paese.Con 6,675 miliardi di euro si mira ad incrementare il livello di attrattività del sistema culturale e turistico del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali
[continua a leggere]

027 aprile 2021 - BANDO “FESTIVAL, CORI, BANDE MUSICALI E MUSICA JAZZ” – Procedura per l’individuazione dei soggetti e dei relativi progetti da sostenere nel settore dei festival, dei cori, delle bande musicali e della musica jazz. Domande on-line entro il 31 maggio 2021.
  BANDO “FESTIVAL, CORI, BANDE MUSICALI E MUSICA JAZZ” – D.M. 135 del 26 marzo 2021 recante procedura per l’individuazione dei soggetti e dei relativi progetti da sostenere nel settore dei festival, dei cori, delle bande musicali e della musica jazz. E’ indetta una selezione pubblica per il sostegno dei festival, dei cori, delle bande musicali e della musica jazz. Il D.M. 135 del 26 marzo 2021 stabilisce i requisiti e le modalità di presentazione delle domande e le procedure di concessione. Termine
[continua a leggere]

026 aprile 2021 - Direttiva copyright, Franceschini: grande opportunità per l’industria creativa italiana
  “Grazie al lavoro di Governo e Parlamento, l’Italia è tra i primi paesi europei ad approvare la legge che porterà al recepimento della direttiva Ue sul diritto d’autore. È il giusto riconoscimento al valore dell’industria creativa nazionale, che supera le contrapposizioni tra gli operatori over the top e i produttori di contenuti per arrivare a una sintesi capace di fare del digitale uno strumento di crescita per tutti, tutelando gli autori e promuovendo la loro opera. Si tratta di una
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR