Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

030 maggio 2022 - PNRR: Franceschini, fondamentale valorizzare paesaggio e architettura rurale. Entro il 24 giugno le Regioni presenteranno l’elenco delle domande ammesse a finanziamento
   Con decreto ministeriale del 18 marzo scorso, il MiC ha assegnato alle Regioni e alle Province autonome le risorse destinate al finanziamento di interventi di recupero di insediamenti tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, conseguendo la relativa milestone del PNRR.  Tutte le Regioni d’Italia hanno avviato i bandi per la selezione degli interventi di restauro e di valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale sulla base di un format di avviso predisposto dal MiC. Entro
[continua a leggere]

030 maggio 2022 - CINEMA / MiC, al via il bando di selezione del Centro sperimentale di cinematografia. Il bando sul sito del Centro sperimentale (www.fondazionecsc.it) dove sarà possibile inviare le domande dal 1 di giugno fino alle 12:00 del 15 luglio 2022.
    131 posti a disposizione per la Scuola nazionale di Cinema: 84 a Roma, 20 a Torino, 15 a Milano e 12 a Palermo Sono 131 i posti messi a disposizione dal nuovo bando di selezione per l'ammissione ai corsi triennali 2022/2025 della Scuola Nazionale di Cinema del CSCscuolanazionaledicinema. Il bando è online sul sito del Centro sperimentale (www.fondazionecsc.it) dove sarà possibile inviare le domande di ammissione dal 1 di giugno fino alle 12:00 del 15 luglio 2022. I posti disponibili sono suddivisi
[continua a leggere]

026 maggio 2022 - Morte De Mita: Franceschini, leader carismatico, un Grande della Repubblica
 “Ci ha lasciato un Grande della Repubblica. Una intelligenza unica, un leader carismatico, un maestro di politica per intere generazioni, giovane fino all’ultimo giorno. Oggi un enorme dolore per tutti noi che gli abbiamo voluto bene”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, commenta la notizia della morte di Ciriaco De Mita.
[continua a leggere]

018 maggio 2022 - GIORNATA DIMORE STORICHE ITALIANE Tra i siti anche il Castello Macchiaroli di Teggiano (Sa), Giardino segreto dell'Anima e Casa Telese di Tramonti (Sa), Tenuta Vannulo di Capaccio (Sa), Torre Volpe di Prignano C. (Sa) e Villa Pandola Sanfelice (Av)
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese. L’iniz
[continua a leggere]

018 maggio 2022 - DIMORE STORICHE / XII GIORNATA NAZIONALE ADSI: DOMENICA 22 MAGGIO IL PIÙ GRANDE MUSEO DIFFUSO D’ITALIA RIAPRE AI VISITATORI CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELLA CULTURA
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. La prossima domenica 22 maggio, infatti, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese. L’iniziativ
[continua a leggere]

013 maggio 2022 - LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI DELLA SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO E AVELLINO. PRESENTATO A PALAZZO "RUGGI" IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE
Sabato 14 maggio, torna in Italia la “Notte Europea dei Musei”. L’iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l’apertura serale straordinaria e l’ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro. Nella sede della Soprintendenza di Salerno, a palazzo “Ruggi D'Aragona”, è stato presentato il calendario delle aperture straordinarie con il programma delle iniziative che si terranno sul territorio di S
[continua a leggere]

013 maggio 2022 - CONFERENZA STAMPA / NOTTE EUROPEA DEI MUSEI A SALERNO E AVELLINO. Per l’occasione sarà presentata la dott.ssa Simona Di Gregorio, nuova funzionaria archeologa di zona: Buccino e Sala Consilina.
    Venerdì  13 maggio 2022 ore 11.00,  presso la nella sala conferenze Mario A. De Cunzo, in via Tasso 46 (centro storico) si terrà una conferenza stampa su:  NOTTE EUROPEA DEI MUSEI Per l’occasione sarà presentata la nuova funzionaria archeologa di zona: Buccino e Sala Consilina.   "Notte dei musei", così si rilancia il turismo - Video - Ottochannel www.ottochannel.tv › video › notte-dei-musei-cosi-si-rila...   ANTEPRIMA
[continua a leggere]

010 maggio 2022 - RACE FOR THE CURE / Musei #museitaliani statali gratuiti per le iscritte e gli iscritti alla Race for the Cure, la maratona per sostenere la lotta contro i tumori al seno.
RACE FOR THE CURE /  Musei #museitaliani statali gratuiti per le iscritte e gli iscritti alla Race for the Cure, la maratona per sostenere la lotta contro i tumori al seno promossa da Komen Italia e sostenuta dal Ministero della Cultura grazie all'accordo "l'Arte per la prevenzione e la ricerca". La Race for the Cure sarà  a Bari, Napoli, Bologna, Brescia, Matera e Pescara.Il Ministero della cultura, anche in virtù dell’Atto d’Intesa, sottoscritto con la Susan G. Komen dalla Direzion
[continua a leggere]

009 maggio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2022. Sabato 14 maggio apertura serale straordinaria di 3 ore al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge)
    https://www.beniculturali.it/evento/notteeuropeadeimusei-2022 MIC / NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2022. Sabato 14 maggio 2022 apertura serale straordinaria di 3 ore al costo simbolico di 1 euro
[continua a leggere]

007 maggio 2022 - RIAPRE L'ANTIQUARIUM DELLA VILLA ROMANA DI MINORI
 La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino comunica che domani, 8 maggio 2022, riapre al pubblico l'Antiquarium della Villa Romana di Minori (SA) dalle ore 9.00 alle 14.00. Orario settimanale di apertura: da martedi a sabato 9.00 / 19.00 - Domenica 9.00 / 14.00. Lunedi chiuso.Ingesso gratuito. INFO Per luoghi, orari, tariffe e modalità di visita di tutti i luoghi della cultura statali è possibile consultare la seguente pagina del sito del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it Per l’acces
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR