|
Tutte le notizie
01 giugno 2011 - Rimed'argento mostra gioiello contemporaneo
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana presenta la mostra Gioiello Contemporaneo Salerno Rimed'argento
gioielli di Donatello Amabile, Claudia Parrilli, Deborah Napolitano e Paola Siciliano
inaugurazione venerdì 3 giugno ore 19.00
Data: 03-04-05 e 10-11-12 giugno 2011 Orari:ven. 18.00 - 22.00 sab-dom 11.00 - 13.00 / 18.00 - 22.00 Per informazioni: 328 9477372Luogo: via Mercanti, Salerno [continua a leggere] |
18 maggio 2011 - Domenica 22 maggio alla Certosa di Padula presentazione del volume "La casa dello speziale"
Nella Sala del Capitolo della Certosa di San Lorenzo la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, con la collaborazione dell’Associazione Libertas A. Nicodemo, presenta il libro La casa dello speziale, ed. Naus 2011, di Maria Teresa D’Alessio.
Intervengono: Il Soprintendente, Gennaro Miccio; il Sindaco di Padula; Maria Giovanna Sessa, Storico dell’Arte; Giuseppe Acocella, Rettore della Libera Università San Pio V ROMA. Modera: Vincenzo Onorato, Docente Istituto Compren [continua a leggere] |
10 maggio 2011 - Il 14 maggio visita di notte la Certosa di San Lorenzo a Padula ed il Carcere Borbonico ad Avellino Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove, il prossimo 14 maggio, la Notte dei Musei, un grande evento a carattere europeo mirato a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale presso il più ampio numero di cittadini, venendo incontro alle persone che hanno difficoltà a fruirne nel normale orario di visita.
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino aderisce all'evento con l'apertura straordinaria della Certosa d [continua a leggere] |
10 maggio 2011 - Il 12 e 19 maggio Incontri al Museo
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana presenta, in occasione dell'evento Salerno porte aperte 2011, I Laboratori:
Il 12 maggio conversazione con Federica Garofalo Mediche tra Salerno ed Europa
Il 19 maggio conversazione con Donatello Ciao Itineraria peregrinorum aspetti e considerazioni sul paesaggio salernitano
Data Inizio: 12 maggio 2011 Data Fine: 19 maggio 2011Orario: 18.30Per informazioni: 089 2576126 Luogo: Chiesa di San Gregorio, via dei Mercanti n.74, Salerno SitoWeb: http://www.lascuolamedicasalernitana [continua a leggere] |
29 aprile 2011 - 1° Maggio apertura straordinaria- Ancora visitabile la mostra Certosa & Passione
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino in occasione dell'apertura straordinaria dei luoghi d'arte statali per il 1° maggio prolunga l'apertura della mostra Certosa & Passione
Data Inizio: 09 aprile 2011 Data Fine: 01 maggio 2011Orario: 9.00 - 19.00;Per informazioni: 0975 77745 - 089 2573245Luogo: Certosa di San Lorenzo, Viale Certosa, Padula (SA) [continua a leggere] |
27 aprile 2011 - Aperture Straordinarie al Museo Virtuale Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana sarà aperto, in occasione degli eventi Crocifisso Ritrovato, La Scuola adotta un Monumento e Salerno Porte Aperte, nei seguenti orari
Crocifisso Ritrovatovenerdì 29 aprile ore 9.00 - 13.30 18.00 - 22.00sabato 30 aprile ore 9.00 - 13.30 15.00 - 21.00domenica 1 maggio ore 10.30 - [continua a leggere] |
21 aprile 2011 - Il 2 e 5 maggio Incontri al Museo Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana presenta, in chiave divulgativa, la storia di una delle pagine più significtive del medioevo salernitano ma si propone anche come luogo di approfondimento e di aggiornamento sugli studi e sui testi. Proseguono, infatti, gli incontri con docenti e studiosi relativi ad argomenti specifici, a carattere filosofico, filologico e storico, sulle opere e sul contesto culturale della Scuola Medica Salernitana.
L'iniziativa è patrocinata dalla sezione di Salerno della Società [continua a leggere] |
06 aprile 2011 - 9 - 17 aprile XIII Settimana della Cultura - Certosa & Passione
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino presenta Certosa & Passione
Il progetto si sviluppa intorno al tema centrale della Passione-Morte-Resurrezione, dal momento che quest’anno la XIII edizione della Settimana della Cultura avrà come stretta successione periodica la ricorrenza della Pasqua.
Il percorso espositivo propone poche ma efficaci installazioni di opere d’arte antica e contemporanea conservate nella Certosa di Padula, quali, ad esempio, sculture lignee della Certosa, riferite al XV [continua a leggere] | 1164 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »» |
|