Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

007 luglio 2017 - CONFERENZA STAMPA "IL TEATROGRUPPO DI SALERNO (anni 68-78)". Salerno - Palazzo "Ruggi" via Tasso - Sala Conferenze della Soprintendenza.
Lunedì 10 luglio 2017 , alle ore 10.00, presso la Soprintendenza ABAP di Salerno ( Palazzo “Ruggi”- via  Tasso 46) si terrà una Conferenza Stampa su:  Il Teatrogruppo di Salerno (anni 68-78) Programma iniziative della Soprintendenza afferente l’attività del patrimonio Demoetnoantropologico   Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funz
[continua a leggere]

004 luglio 2017 - La Soprintendenza comunica il nuovo orario estivo dell’Ipogeo e della Cappella Sant’Anna di San Pietro a Corte nel Centro storico di Salerno
Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna) nei mesi di luglio, agosto e settembre 2017,  resta aperto al pubblico Venerdì, Sabato e Domenica secondo le seguenti indicazioni   DOMENICA - apertura alternata: con la prescrizione dell’apertura obbligatoria ogni prima domenica del mese, ore 9.30 - 18.30; SABATO: sempre aperto, ore 9.30 - 18.30;                    VENERDI’: apertu
[continua a leggere]

30 giugno 2017 - ASCEA (SA) - Parco Archeologico di Velia chiuso ogni giovedì, per riposo settimanale, nei mesi di luglio, agosto e settembre.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che il Parco Archeologico di Velia ad Ascea (SA) osserverà, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la chiusura per riposo settimanale ogni giovedì.
[continua a leggere]

030 giugno 2017 - Domenica al Museo di Paestum, la visita alla mostra “Ritorno al Cilento” è gratuita
    La Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 2 LUGLIO 2017 sarà possibile visitare, gratuitamente, la mostra “RITORNO AL CILENTO” allestita nelle sale del Museo Archeologico di Paestum, inaugurata lo scorso 18 maggio 2017. L’iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto
[continua a leggere]

030 giugno 2017 - Domani a Velia visita guidata gratuita allo scavo archeologico in corso ai Vignali con l’archeologa Verena Gassner dell’Università di Vienna
    La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, con l’Università di Vienna e il comune di Ascea (SA), organizza per domani (sabato 1 luglio) alle ore 18.00, al Parco Archeologico di Velia, una visita guidata gratuita allo scavo in corso al Quartiere dei Vignali, a cura della professoressa Verena Gassner dell’Università di Vienna e con un’introduzione sulla storia della ricerca del professor Luigi Vecchio dell’Università di Sa
[continua a leggere]

029 giugno 2017 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
Altre news #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI Luoghi della cultura - il 02 luglio 2017 2 LUGLIO 2017 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI Il Ministero dei beni e
[continua a leggere]

028 giugno 2017 - ASCEA (SA) / Chiuso dopo l’incendio: riapre la parte bassa del Parco Archeologico di Velia
Vista la relazione dei Vigili del Fuoco (acquisita al protocollo con n. 16418 del 27.06.2017) e la relazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione , ing. Giuseppe Vassallo, (prot. n. 16493 del 27.06.2017) che escludevano il pericolo nella parte bassa dell’area archeologica  (cd Quartiere meridionale), la Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, arch. Francesca Casule, ha disposto con effetto immediato la riapertura dell’area bassa del Parco Archeologico di Velia (dall’ingresso sino alla c
[continua a leggere]

022 giugno 2017 - FESTA DELLA MUSICA 21 giugno 2017 / Strepitoso successo per l’esibizione del sestetto Quasi Manouche a Palazzo Ruggi sede della Soprintendenza di Salerno
 Grande successo per l’esibizione Jazz del Sestetto Quasi manouche a Palazzo Ruggi, a Salerno, durante la manifestazione della Festa della Musica, organizzata dalla Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule... http://www.zerottonove.it/musica-successo-quasi-manouche    Articolo di stampa tratto da ZON del 21 giugno 2017
[continua a leggere]

020 giugno 2017 - Parco Velia chiuso dopo incendi. Soprintendente, servono verifiche a stabilità strutture. Articolo di stampa tratto da @ANSA del 20 giugno 2017 ore 12.39
Parco Velia chiuso dopo incendi Soprintendente, servono verifiche a stabilità strutture © ANSA Redazione @ANSA SALERNO 20 giugno 2017 (ANSA) - SALERNO, 20 GIU - "Ho disposto, per il momento, la chiusura del Parco archeologico di Elea-Velia, preliminarmente a tutta una serie di verifiche sulla stabilità e l'ancoraggio delle strutture archeologiche per scongiurare possibili danni ai dipendenti e ai visitatori". A dirlo Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino, all'indomani dell'incen
[continua a leggere]

020 giugno 2017 - Vasto incendio nei pressi del Parco Archeologico di Velia, la Soprintendente dispone la chiusura al pubblico. Articolo di stampa tratto da Cilentonotizie del 20 giugno 2017
        Nella giornata di ieri, 19 giugno 2017, un vasto incendio – divampato in un’area esterna a nord del Parco Archeologico di Velia – è dilagato nelle prime ore del mattino all’interno dell’area archeologica. L’incendio ha interessato principalmente il versante occidentale della strada di Porta Rosa e le pendici meridionali dell’acropoli, nell’area del cd. Abitato
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR