Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

018 giugno 2018 - SAN MARTINO VALLE CAUDINA (AV) - Castello Pignatelli della Leonessa, 22 giugno ore 17.30, CAUDIUM Alla scoperta delle origini della civiltà caudina.
    Lo scorso 7 febbraio presso la sede centrale di Federculture di Roma, associazione che rappresenta le più importanti istituzioni culturali del Paese pubbliche e private, si è svolta una riunione alla quale hanno partecipato Claudio Bocci, direttore di Federculture e Patrizia Nardi, che ha curato come “focalpoint” UNESCO l’iter di proposta di diversi siti candidati a patrimonio mondiale dell’Umanità, il Presidente e Sindaco di San Martino Valle Caudina Pasquale Pisano e Robe
[continua a leggere]

014 giugno 2018 - AVELLINO, Carcere Borbonico. Presentazione volume ''Appellati Nomine Lupi'': cosa sono e da dove vengono gli irpini. VIDEO tratto da Canale 58 del 12 giugno 2018.
  VIDEO clicca su: ''Appellati Nomine Lupi'': cosa sono e da dove vengono gli irpini Canale 58-12 giu 2018   ''Appellati Nomine Lupi'', è il titolo di un volume che raccoglie una serie di studi illustrati in occasione della Giornata internazionale sull'Hirpinia e gli Hirpini tenuta a Napoli, presso il Suor Orsola Benincasa, nel febbraio 2018. Gli interventi dei vari accademici sono stati riuniti in un libro presentato al Carcere Borbonico del capoluogo grazie all'im
[continua a leggere]

013 giugno 2018 - Mibact, Vacca e Borgonzoni nominati sottosegretari. Articolo di stampa tratto da AgCult del 12 giugno 2018.
I sottosegretari al Ministero dei Beni e delle Attività culturali sono Lucia Borgonzoni e Gianluca Vacca. La senatrice leghista e il deputato del Movimento 5 Stelle sono stati nominati dal consiglio dei ministri di martedì 12 giugno, il giuramento è previsto il 13 giugno alle 13. La senatrice leghista, 41 anni, è al primo mandato parlamentare. Al momento dell’elezione era consigliere comunale a Bologna e ha ricoperto la funzione di Presidente della Prima Commissione Affari Istituzionali a Bologna.
[continua a leggere]

013 giugno 2018 - Festa della Musica, Bonisoli: “Evento di sistema che offre ai giovani opportunità per far valere il proprio talento” Enzo Bosso: “La musica è un valore, ci aiuta a migliorare”.
       “La musica è un valore, come disse Claudio Abbado la musica ci salva la vita. È un collante che migliora la nostra esistenza, il fondamento che migliora la società perché attraverso l’emozione ci spinge a evolvere”. Lo ha detto il Maestro Enzo Bosso in occasione della presentazione della Festa della Musica 2018, che il prossimo 21 giugno coinvolgerà 9.000 musicisti in oltre 600 città italiane con concerti nelle piazze, nelle strade, nei parch
[continua a leggere]

013 giugno 2018 - Mibact, 9000 musicisti in 700 città per la Festa della musica 2018. Dal jazz al soul, dalla musica da camera all’heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass alla musica barocca in costume, migliaia di eventi ...
  Articolo di stampa tratto da AgCult del 13 giugno 2018 È stata presentata presso il Mibact la nuova edizione della Festa della Musica che si terrà il 21 giugno. Presenti tra gli altri il ministro Alberto Bonisoli, il Maestro Ezio Bosso testimonial d’eccezione dell’iniziativa, il direttore della dg Spettacolo del Mibact Onofrio Cutaia, il Coordinatore della Festa, Paolo Masini e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Il 16 giugno infatti ci sarà proprio a Palermo – capitale italiana de
[continua a leggere]

012 giugno 2018 - SALERNO / Istituto "Gennaro Barra" - Festa dell'Atelier della creatività dei bambini - VIDEO del 7 giugno 2018 tratto da notizieirno.it
  Clicca su: Festa dell'Atelier della creatività dei bambini - #notizieirno.it# - YouTube ▶ 12:21 https://www.youtube.com/watch?v=STCC6Ht81CM 5 giorni fa - Caricato da Raffaele De Chiara http://www.notizieirno.it http://tv3.altervista.org https://www.linkedin.com/home https://www.facebook.com ...
[continua a leggere]

012 giugno 2018 - AVELLA (AV) – Al via ArcheoSoul vicino le tombe romane. Tre serate a cura del Comune, il 14, 21 e 28 giugno, prevista musica jazz e blues. Articolo di stampa tratto da IRPINIA24 del 12 giugno 2018.
  Avella – La Soprintendenza  di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica il calendario di musica jazz che si terrà nell’area delle Tombe Romane di Avella nel mese di giugno.     L’iniziativa, a cura del comune di Avella, dal titolo “Archeosoul”, prevede tre serate di musica (giovedì 14 con Julce Rescigno Bass Vibes, giovedì 21 con Salvatore Russo Gipsy Jazz Trio e  giovedì 28 giugno con Grazia Balzano duo , inizi
[continua a leggere]

006 giugno 2018 - 21 GIUGNO 2018 | FESTA DELLA MUSICA
  FESTA DELLA MUSICA 2018: EZIO BOSSO TESTIMONIAL D’ECCEZIONE. Il Maestro in concerto il 21 giugno a Fiesole con l’Orchestra Giovanile Italiana: “Sarà un concerto pieno di gioia, energia ed entusiasmo” Per ... Spot Festa della Musica 2018   sedi varie dettaglio evento
[continua a leggere]

006 giugno 2018 - Il Ministro Bonisoli: “Rendiamo fruibile il nostro immenso patrimonio culturale”. Il titolare dei Beni culturali su Facebook: “Mi sono messo subito al lavoro e ho firmato alcuni atti”.
    “Oggi, dopo il passaggio di consegne avvenuto la sera dell’1 giugno, mi sono insediato presso il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo”. Lo ha scritto in un post su Facebook Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e delle attività culturali. “Metterò – ha aggiunto il Ministro – il massimo impegno per valorizzare e rendere più fruibile, con un’attenta programmazione e una gestione oculata delle risorse, l’immenso patrimonio
[continua a leggere]

006 giugno 2018 - GUARDA I VIDEO "INCONTRIAMOCI IN GIARDINO". Le iniziative di Salerno del 2 e 3 giugno 2018
GUARDA I VIDEO "INCONTRIAMOCI IN GIARDINO". Le iniziative di Salerno del 2 e 3 giugno 2018 Video tratto da LIRA TV del 1 giugno 2018 a cura di Francesca Salemme   clicca su:   GIARDINI APERTI - YouTube ▶ 1:55 https://www.youtube.com/watch?v=3HI1Q14uhP0 5 giorni fa - Caricato da Liratv Liratv live Liratv 27 watching. Live now · DIFESA, CI SONO GIA' LE BASI - Duration: 1:43. Liratv ...   Conferenza stampa del 1 gugno 2018 - video tratto da notizieir
[continua a leggere]

261 comunicati presenti per l'anno 2018.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR