Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

023 aprile 2021 - ZONE GIALLE / Cultura, musei riaprono dal 26 aprile anche nel fine settimana su prenotazione. Il decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri stabilisce le regole per le riaperture dei luoghi della cultura e dello spettacolo.
   MuseiDal 26 aprile riaprono i musei nelle zone gialle secondo i protocolli di sicurezza già adottati prima dell’ultima chiusura. Le visite sono disciplinate secondo le modalità indicate nei siti web istituzionali dei singoli istituti, la novità principale riguarda il fine settimana: riaprono su prenotazione online o telefonica (che deve avvenire almeno un giorno prima) le porte di pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre.SpettacoliDal 26 ap
[continua a leggere]

019 aprile 2021 - MIC / SPETTACOLO, DA CTS OK A PROPOSTE FRANCESCHINI SU AUMENTO PUBBLICO DAL 26 APRILE RIAPRONO TEATRI, CINEMA E SALE DA CONCERTO ALL'APERTO E AL CHIUSO
  Il Ministero della cultura rende noto che il Comitato Tecnico Scientifico ha accolto le proposte del Ministro Dario Franceschini - pagina ufficiale per il riavvio delle attività legate al mondo dello spettacolo, permettendo nelle ‘Zone gialle’ la riapertura di cinema, teatri e sale da concerto sia all’aperto che al chiuso, con l’aumento del pubblico ammissibile. Si passa dal 25% al 50% dei posti occupabili in sala, con un innalzamento a un massimo di 500 spettatori (prima erano 200) nelle sal
[continua a leggere]

018 aprile 2021 - 2xMILLE alle associazioni culturali. Avviso iscrizioni A.F. 2021, dal 16 al 26 aprile 2021, sul sito web del Ministero della Cultura, sarą operativo il Portale dei Procedimenti.
 Si avvisa che dal 16 al 26 aprile 2021, sul sito web del Ministero della Cultura, sarà  operativo il Portale dei  Procedimenti, al fine di consentire l’invio della domanda di iscrizione o di apposita dichiarazione diconferma dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 1, del D.P.C.M. del 16 aprile 2021.  © 2021 MiC - Ultimo aggiornamento 2021-04-16   Avviso iscrizioni A.F. 2021- 2xMILLE alle associaz... 16 Aprile 2021 Si avvisa che dal 16 al 26 aprile 2021, sul sito we
[continua a leggere]

016 aprile 2021 - VIDEO / Atripalda. L'Anfiteatro Romano bussa alle porte della civiltą ...Servizio tv a cura di Vincenzo Di Micco tratto dal tg di PRIMA TIVVU - TELENOSTRA del 14 aprile 2021
  Atripalda. L'Anfiteatro Romano bussa alle porte della civiltà ... https://www.youtube.com › watch   2:05 Nel corso dei lavori di riqualificazione di una stazione carburanti lungo via Appia riaffiora un reticolato ... 2 giorni fa · Caricato da Telenostra Nel corso dei lavori di riqualificazione di una stazione carburanti lungo via Appia riaffiora un reticolato risalente al I secolo avanti Cristo. La Soprintendenza dispone ulteriori verifiche. Servizio tv a cura di Vinc
[continua a leggere]

014 aprile 2021 - ART BONUS, FRANCESCHINI: CRESCE MECENATISMO, SUPERATO MEZZO MILIARDO DONAZIONI. AGEVOLAZIONE FISCALE FUNZIONA, OLTRE 555 MILIONI DI EURO RACCOLTI
«Abbiamo superato il mezzo miliardo di euro di donazioni con l’   Art Bonus, un incentivo fiscale importante, il più forte che ci sia in Europa per favorire il mecenatismo culturale». Così il Ministro della cultura, Dario Franceschini - pagina ufficiale in un video messaggio trasmesso nel corso della premiazione del “Progetto Art Bonus dell'anno”, giunto alla sua 5^ edizione, che ha proclamato come migliore progetto di recupero e valorizzazione quello curato dal Comune di Perugia
[continua a leggere]

14 aprile 2021 - ATRIPALDA (AV). ALLA LUCE STRUTTURE MURARIE DI EPOCA ROMANA DELL'ANTICA ABELLINUM. Il rinvenimento durante i lavori di ammodernamento di un impianto di carburanti. Immediato intervento della Soprintendenza di Salerno e Avellino.
Durante i lavori presso un impianto di carburanti in Strada Statale 7 Appia ad Atripalda (Av), sono state rinvenute strutture murarie di epoca romana emerse in quello che costituiva l’immediato suburbio dell'antica città di Abellinum.                                                                               Subito dopo l'
[continua a leggere]

013 aprile 2021 - 18APP, SUCCESSO PER BONUS CULTURA, 200 MILA ISCRITTI IN UNA SETTIMANA. Dedicato ai nati nel 2002 che hanno compiuto 18 anni nel 2020, potrą essere utilizzato per acquisti culturali fino al 28 febbraio 2022. Per registrarsi ci sarą tempo fino al 31 agosto
   Spesi già 10 milioni di euro, i ragazzi prediligono libri e musica Grande successo per il Bonus Cultura 18app : dopo una settimana dall’avvio delle registrazioni sono 200 mila le iscrizioni al sito www.18app.italia.it, quasi la metà del totale degli aventi diritto. Il bonus Cultura da 500 euro – gestito dal Ministero presieduto da Dario Franceschini - pagina ufficiale - è dedicato ai nati nel 2002 che hanno compiuto 18 anni nel 2020, potrà essere utilizzato per acquisti cultu
[continua a leggere]

009 aprile 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / RECOVERY, WORLD ECONOMIC FORUM PROMUOVE MODELLO ITALIA SU RECUPERO BORGHI. Il progetto italiano di riqualificazione, rivalutazione e rinascita dei piccoli comuni, verrą finanziato con un 1 miliardo di euro.
  È un modello da seguire e al quale ispirarsi quello per il recupero dei borghi italiani proposto dal Governo e inserito nel Recovery Plan su proposta del Ministro della cultura, Dario Franceschini - pagina ufficiale . Secondo il World Economic Forum , organizzazione internazionale indipendente impegnata nei temi della salute e dell’ambiente, il progetto italiano di riqualificazione, rivalutazione e rinascita dei piccoli comuni, che verrà finanziato con un 1 miliar
[continua a leggere]

009 aprile 2021 - Posti per Archivista (73 posizioni) - Architetto (33 posizioni) - Ingegnere (8 posizioni) Selezione per incarichi di collaborazione da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche, Archivi di Stato. Scade alle ore 12:00 del giorno 16 aprile 2021.
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, da svolgersi presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato, per le seguenti figure professionali: - Archivista (73 posizioni)- Architetto (33 posizioni)- Ingegnere (8 posizioni) La domanda di partecipazione, che potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del giorno 16 aprile 2021, dovrà e
[continua a leggere]

008 aprile 2021 - AL VIA IL 9 APRILE IL CICLO DI CONFERENZE INTERNAZIONALI SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
    #G20Culture La lotta al traffico illecito delle opere d’arte, gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale, le industrie creative e la rivoluzione digitale, l’interazione fra cultura, formazione ed educazione sono i temi al centro del prossimo G20 Cultura di fine luglio che il Ministero guidato da Dario Franceschini - pagina ufficiale inizierà ad affrontare già da questa settimana in un ciclo di conferenze internazionali. Agli incontri parteciperanno esperti, studiosi e
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR