Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

004 maggio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / I musei, parchi archeologici e luoghi della cultura dello stato continuano a registrare una grande affluenza di visitatori raggiungendo di nuovo i numeri pre-pandemia.
  Il mondo della cultura è pronto per la ripartenza e i cittadini stanno tornando numerosi a visitare i museitaliani, desiderosi di riscoprire la bellezza del proprio patrimonio culturale, anche quello meno conosciuto. L’uso della mascherina continua a essere altamente raccomandato. #mic #museitaliani  
[continua a leggere]

003 maggio 2022 - MIC - PNRR BORGHI / SANZA (SALERNO) è il Borgo scelto dalla Regione Campania per il Piano Nazionale Borghi, riceverà 20 milioni di euro per realizzare il proprio progetto di rigenerazione.
  PNRR BORGHI / SANZA è il Borgo scelto dalla Regione Campania per il Piano Nazionale Borghi, riceverà 20 milioni di euro per realizzare il proprio progetto di rigenerazione. La "Linea A" del Piano Nazionale Borghi, alla quale sono stati destinati 420 milioni di euro, è finalizzata al rilancio economico e sociale di borghi disabitati o caratterizzati da un avanzato processo di declino. Il borgo di Sanza, comune in provincia di Salerno, è stato selezionato grazie al progetto "Sanza: il borgo d
[continua a leggere]

002 maggio 2022 - Il Maggio dei Libri 2022. Gli appuntamenti nelle Biblioteche Pubbbliche Statali
  ContemporaneaMente è il tema della 12° ed. della campagna nazionale di diffusione del libro e della lettura. Dal 23 aprile al 31 maggio 2022, le iniziative in banca dati e, di seguito, anche gli appuntamenti nelle Biblioteche Pubbbliche Statali Maggio dei Libri 2022.  Campagna nazionale del libro e della lettura [scopri di più]
[continua a leggere]

02 maggio 2022 - MINORI (SA) - Temporanea chiusura dell'Antiquarium della Villa romana
La Soprintendenza ABAP di SA e AV comunica che per verifiche strutturali è temporaneamente chiuso al pubblico l'Antiquarium della Villa romana di Minori (SA).
[continua a leggere]

028 aprile 2022 - 1 maggio e "domenica al museo": ecco i siti aperti a Salerno e Avellino. I luoghi gestiti dalla Soprintendenza ABAP visitabili in occasione della Festa dei Lavoratori
  SALERNO / Complesso Monumentale San Pietro a Corte apertura dalle 10.00 alle 18.00 - Martedi chiusura compensativa. - MINORI (SA) / Villa Romana di Minori apertura dalle 09.00 alle 19.00. - BUCCINO (SA) / Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante apertura dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate. - SALA CONSILINA (SA) / ​​Museo Archeologico dalle 09.00 alle 13.00. - AVELLA (AV) / Museo Immersivo e Archeologico di Avella e Area archeologica dell
[continua a leggere]

027 aprile 2022 - San Pietro a Corte a Salerno fra i siti più visitati del sud Italia. Intervista alla Soprintendente Raffaella Bonaudo. Servizio del 27 aprile del Tg TELECOLORE a cura di Peppe Leone.
  San Pietro a Corte a Salerno fra i siti più visitati del sud Italia https://www.youtube.com › watch       2:18   San Pietro a Corte a Salerno fra i siti più visitati del sud Italia. Anche grazie ad emergenze come queste Salerno si consolidà sempre di più come meta turistica YouTube · Telecolore · 43 min fa
[continua a leggere]

015 aprile 2022 - PASQUA 2022: aperture straordinarie dei luoghi della cultura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
  APERTURE STRAORDINARIE Salerno - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (IPOGEO E CAPPELLA SANT'ANNA) Pasqua e Pasquetta apertura dalle 10.00 alle 18.00 Martedi chiusura compensativa. Buccino (SA)- Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante" Pasquetta apertura dalle 09.00 alle 13.00 Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate. Minori (SA) - Villa Romana Pasqua e Pasquetta apertura dalle 09.00 alle 19.00. Avella (AV) - Museo Immersivo e Arche
[continua a leggere]

015 aprile 2022 - SALERNO / IPOGEO E CAPPELLA SANT'ANNA DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN PIETRO A CORTE APERTI A PASQUA E PASQUETTA
    PASQUA 2022: aperture straordinarie dei luoghi della cultura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino nei giorni di Pasqua e Pasquetta.🏛Salerno - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant'Anna)Pasqua e Pasquetta apertura dalle 10.00 alle 18.00Martedi chiusura compensativa.🏛Buccino (SA)- Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante" Pasquetta apertura dalle 09.00 alle 13.00Info: tel. 0828 952404 per prenotazioni visite guidate.
[continua a leggere]

008 aprile 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / Open day di orientamento Scuole di Alta Formazione ICR e OPD. Il 10 maggio 2022 incontro in presenza presso la sede ICR di Roma.
     Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali Le Scuole di Alta Formazione e studio dell’ Istituto centrale per il restauro e Opificio delle pietre dure organizzano degli incontri a porte aperte dedicati agli aspiranti allievi restauratori dell’anno accademico 2022/2023. Le giornate hanno lo scopo di presentare l’offerta formativa degli istituti, guidare gli interessati in un percorso di orientamento e illustrare le prove di ammissione delle rispettive scuole. Open day ICR L’IC
[continua a leggere]

004 aprile 2022 - Al termine della sua carriera, la dott.ssa Adele Lagi, circondata dall’affetto dei colleghi e degli amici e alla presenza della Soprintendente Raffaella Bonaudo, ha raccontato la sua esperienza di vita e di lavoro
   "La pietra di roccia". Storia di archeologia e di partecipazione. Giunta al termine della sua carriera come funzionaria archeologa del Ministero della Cultura, la dott.ssa Adele Lagi, circondata dall’affetto dei colleghi e degli amici e alla presenza della Soprintendente Raffaella Bonaudo, ha raccontato la sua esperienza di vita e di lavoro svolta, con grande passione e professionalità, dal dopo terremoto ad oggi nel comune Buccino. Il lavoro di tutti questi anni, che ha permesso il recupero non faci
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR