|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
04 aprile 2011 - XIII Settimana della Cultura 9/17 aprile 2011 - Tutte le iniziative della Soprintendenza BAP sul territorio di Salerno e Avellino L’evento culturale piu’ atteso dell’anno: la XIII Settimana della Cultura.Il MiBAC apre gratuitamente, per nove giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio.Appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori.Un’occasione imperdibile per avvicinarsi al [continua a leggere] |
29 marzo 2011 - Successo per il sito WEB della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino Numeri importanti per il sito Web www.ambientesa.beniculturali.it della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio. I contatti mensili oscillano dai 10 ai 15 mila, con una media giornaliera (da lunedì a venerdì) di circa 500 visite. Nell’ottica di un miglioramento dei servizi, la Soprintendenza ha potenziato ulteriormente il sito istituzionale mettendo a disposizione degli utenti una nuova modulistica per l’accesso agli atti amministrativi prodotti dell&rsquo [continua a leggere] |
28 marzo 2011 - I Periodici del 1861 esposti alla Certosa di Padula L’esposizione dal titolo: “VERSO L’UNITA’ D’ITALIA IN CERTOSA”, allestita in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia nella saletta dell’appartamento del Priore della Certosa di Padula, resterà aperta al pubblico fino al 31 maggio 2011. L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio. Per la prima volta sono stati esposti al pubblico alcuni periodici [continua a leggere] |
15 marzo 2011 - 150° Anniversario Unità d'Italia, ingresso gratuito alla Certosa di Padula Giovedì, 17 marzo 2011, in occasione della celebrazione della ricorrenza del 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino consentirà l’accesso gratuito alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Il monumento è visitabile dalle 9.00 / 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00). Tutti i musei, i parchi e le aree archeologiche statali resteranno aperti gratuitamente. La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall&rs [continua a leggere] |
07 marzo 2011 - La festa della Donna si festeggia alla Certosa di Padula In occasione della Festa della Donna, prevista per martedì 8 marzo 2011, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino derogherà alla consueta chiusura della Certosa di Padula, consentirà l’ingresso gratuito a tutte le donne. L’iniziativa di tenere aperto il monumento, durante il giorno di chiusura settimanale, è stata voluta fortemente dal nuovo Soprintendente, Gennaro Miccio, che ha trovato l’adesione (seppur all’ultimo momento, ndr) di quasi tutto il personale della Ce [continua a leggere] |
07 marzo 2011 - Il video di Maja Bajevic alla Certosa di Padula durante la festa della Donna In occasione della Festa della Donna, prevista per martedì 8 marzo 2011, la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ha organizzato alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, la proiezione del video di Maja Bajevic dal titolo The prayer in all the names of god . Nel film, che tratta delle preghiere in tutti i nomi di Dio, l’autrice, nata a Sarajevo, mette in scena una sorte di paziente processione all’interno di una cella certosina, facendo recitare alternativ [continua a leggere] |
16 febbraio 2011 - Ultimo weekend a Padula con l'esposizione del dipinto "Il matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena" La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che fino a domenica 20 febbraio 2011, a Padula (SA), presso la Certosa di San Lorenzo nella sala della Foresteria, resterà in mostra il dipinto:
Matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena
Olio su tela, cm. 67 x 45
Autore: Ambito Francesco Solimena Epoca: sec. XVIII
Provenienza: Certosa di San Lorenzo di Padula.
(Periodo di esposizione: da sabato 12 a domenica 20 Febbraio 2011)
Il dipinto, scelto dalla dott.s [continua a leggere] |
148 comunicati presenti per l'anno 2011.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
|