Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

020 giugno 2017 - Chiusura del Parco Archeologico di Velia dopo l'incendio. Intervista alla Soprintendente Francesca Casule, a cura di TELECOLORE servizio di Giancarlo Frasca
VIDEO clicca su Chiusura del Parco Archeologico di Velia dopo l'incendio - YouTube ▶ 2:31 https://www.youtube.com/watch?v=orvSk9HpZzY 1 min fa - Caricato da telecolore Fiamme nel parco Archeologico di Elea Velia chiuso da questa mattina dalla Soprintendenza in attesa   TELECOLORE Pubblicato il 20 giu 2017 Fiamme nel parco Archeologico di Elea Velia chiuso da questa mattina dalla Soprintendenza in attesa di un sopralluogo tecnico che es
[continua a leggere]

020 giugno 2017 - Al via la “Festa della Musica”: iniziative nel Centro Storico di Salerno, alla Villa Romana di Minori e al Museo Archeologico di Buccino. Intervista a ROSA CARAFA (Lira Tv).
Articolo di stampa tratto da REPORTWEB del 20 giugno 2017 Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d’Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo.
[continua a leggere]

016 giugno 2017 - 18 Giugno 2017 Giornata Nazionale dei Piccoli Musei / DOMENICA INGRESSO GRATUITO AL MUSEO VIRTUALE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA - Il sito del Centro storico di via Mercanti, a Salerno, resterà aperto dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 21
  Articolo di stampa tratto da SALERNONOTIZIE del 16 giugno 2017 - La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, con il Comune di Salerno e la Fondazione della Scuola Medica Salernitana, partecipa alla prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei. Si tratta della prima edizione di un evento nazionale, che si svolgerà domenica 18 giugno 2017, a cui parteciperanno musei distribuiti sull’intero territorio nazionale al fine di promuovere la conoscenza dei picco
[continua a leggere]

015 giugno 2017 - SALERNO - Palazzo Ruggi - Conferenza Stampa FESTA DELLA MUSICA 2017
      Martedì 20 giugno 2017 , alle ore 10.30, presso la Soprintendenza ABAP di Salerno ( Palazzo “Ruggi”- via  Tasso 46) si terrà una Conferenza Stampa su:   FESTA DELLA MUSICA 2017 Il programma delle iniziative di mercoledì 21 giugno              Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino
[continua a leggere]

009 giugno 2017 - 21 GIUGNO 2017 | FESTA DELLA MUSICA
21 giugno 2017 - 21 giugno 2017 Aperte le iscrizioni per l'edizione 2017 Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire: la Festa della Musica. Una festa che, come  ... Sedi varie dettaglio evento
[continua a leggere]

009 giugno 2017 - LE BELLEZZE UNESCO “VIAGGIANO” SULLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA
    Le bellezze del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO “viaggiano” in autostrada. Da maggio infatti <> - il progetto di Autostrade per l’Italia già presente in 100 aree di servizio per valorizzare il territorio attraversato dalla rete - si arricchisce promuovendo i siti italiani della Lista del Patrimonio Mondiale . All’interno delle aree di servizio un’installazione dedicata racconta le meraviglie dei beni UNESCO più vicini all’autostrada, segnalati anche da
[continua a leggere]

008 giugno 2017 - 2016. TUTTI I NUMERI DEI #MUSEITALIANI / FRANCESCHINI: CON 44,5 MILIONI DI VISITATORI È NUOVO RECORD PER I MUSEI ITALIANI "Riforma funziona: in 3 anni +6 milioni di biglietti e +45 milioni di incassi"
  “I dati del 2016 – dichiara il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini - decretano un nuovo record per i musei italiani. I 44,5 milioni di ingressi nei luoghi della cultura statali hanno portato incassi per oltre 172 milioni di euro, con un incremento rispettivamente del 4% e del 12% rispetto al 2015 che corrispondono a 1,2milioni di visitatori in più e a maggiori incassi per 18,5 milioni di euro. Queste risorse preziose torneranno interamente ai musei secondo un
[continua a leggere]

007 giugno 2017 - PROGETTO IL MIO PAESE - L'ECOMUSEO, IL FUTURO DELLA MEMORIA a cura dell'IC "Francesco De Sanctis" di Caposele e promosso dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Pubblicato il 07 giu 2017 su youTUBE "Progetto il mio paese" è un video clip realizzato nell'ambito del progetto l'Ecomuseo, il futuro della memoria, referente prof.ssa Onidia Ciriello e promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. I ragazzi delle classi 1A e 1B della Secondaria di I° grado dell'IC Francesco De Sanctis di Caposele, vivono un'esperienza di urbanistica partecipata. Percorrono le strade del loro paese per conoscere e
[continua a leggere]

006 giugno 2017 - 8xMILLE ALLO STATO PER I BENI CULTURALI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO IN CENTRO ITALIA
Il terremoto del Centro Italia ha ferito gravemente centri storici, musei, chiese, abbazie, di un’area che è stata culla della civiltà europea. Salvare il patrimonio culturale significa difendere le radici stesse delle ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

005 giugno 2017 - GIUGNO AL MUSEO | LA MODA NELL'ARTE. Il binomio arte/moda sbarca sui social e invade le collezioni dei @museitaliani
    Il racconto attraverso le immagini dello storico binomio arte/moda nelle collezioni dei @museitaliani: ecco la nuova campagna social che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha dedicato al mese di giugno, mettendo al ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR