Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

11 febbraio 2011 - Il Panno di San Matteo custodito alla Certosa di Padula sarà restaurato
 La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che il “Panno di San Matteo” custodito nei depositi della Certosa San Lorenzo a Padula, sarà trasferito, a breve, al Museo Diocesano di Salerno per il restauro.  Nei locali della Certosa di Padula, adibiti a depositi delle opere d'arte del territorio di competenza  di Salerno e Avellino delle attuali Soprintendenze BAP e BSAE (ex BAPPSAE,) risulta regolarmente custodito con il riferimento inventariale di ingresso n°&nbs
[continua a leggere]

08 febbraio 2011 - Festa di San Valentino alla Certosa di Padula. Nei giorni 12 e 13 febbraio sarà consentito l’ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto
 Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest'anno partecipa alla Festa di San Valentino che avrà la durata di due giorni 12 e 13 febbraio, con I'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto. San Valentino rappresenta per antonomasia il giorno della dolcezza e dell’amore. Un’occasione per tutti coloro che si vogliono bene per stare insieme, regalandosi fiori, cioccolatini o semplicemente momenti di condivisione e d’amore. E cosa meglio dell’Arte per rappresentare l&
[continua a leggere]

20 gennaio 2011 - "L'arte ti fa gli auguri", festeggia alla Certosa di Padula. Ingresso gratis al monumento, per tutto il 2011, nel giorno del proprio compleanno.
 La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che alla Certosa di Padula sarà consentito l’ingresso gratuito a tutti coloro che la visiteranno nel giorno del proprio compleanno. La promozione, “l’arte ti fa gli auguri”, consiste in un ingresso omaggio per i cittadini italiani e dell'Unione Europea ai luoghi della cultura statali nel giorno del proprio compleanno, esibendo la carta d'identità al botteghino. Nel caso
[continua a leggere]

17 gennaio 2011 - Meno tasse per chi investe in cultura. Entro gennaio la comunicazione all'Agenzia delle Entrate
 La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, comunica che entro il 31 gennaio 2011 scade il termine per ottenere i benefici fiscali  per chi ha effettuato e beneficiato, nel 2010, di erogazioni liberali. Le erogazioni liberali sono liberalità in denaro a favore del settore pubblico o del settore privato no profit che possono costituire fiscalmente, a secondo della tipologia del soggetto erogatore oneri deducibili dal reddito (imprese) o oneri detraibili dall’imposta sul reddito (persone fisiche
[continua a leggere]

07 gennaio 2011 - Boom di visitatori alla Certosa di Padula
  Circa 2500 presenze sono state registrate alla Certosa di Padula  durante le feste natalizie (2010/11), nonostante le condizioni atmosferiche avverse e i soliti problemi di mobilità per raggiungere il monumento. Il sito del Vallo di Diano, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, ancora una volta risulta tra i monumenti più visitati della Regione Campania.     I turisti che si recheranno alla Certosa di Padula, oltre alla consueta visita al monumento, potranno an
[continua a leggere]

05 gennaio 2011 - Crescent, il Soprintendente Miccio è pronto ad incontrare Italia Nostra
 Il Soprintendente BAP di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, è pronto ad incontrare il Presidente dell’Associazione Italia Nostra sull’operato dell’Ufficio relativamente al complesso edilizio di Salerno denominato “Crescent”.  “Si riscontra la nota n. 32715 del 28.12.2010 precisando innanzitutto che la visita effettuata dalla Vostra delegazione in data 28 dicembre , non essendo stata preceduta da alcun preavviso, non mi ha trovato in quell’orario in sede in quanto presente ad un
[continua a leggere]

03 gennaio 2011 - Concerto alla Certosa di Padula
    Domani, 4 gennaio 2011, alle ore 20, nella sala del Refettorio della Certosa si terrà il concerto di pianoforte e violino  del M° Costantino Catena e del M° Francesco Solombrino che eseguiranno musiche di  Liszt, Beethoven, Kreister e Bartok. La manifestazione rientra nel progetto “Contrasti – Lo Spirito del Natale” finanziata dalla Regione Campania ed è organizzata dall’Ente Provinciale del Turismo di Salerno con la collaborazione della Soprintendenza BAP di Salerno e A
[continua a leggere]

03 gennaio 2011 - Miccio nominato Soprintendente anche in Basilicata. Interim per il dirigente della BAP di Salerno e Avellino in terra Lucana
 Il Soprintendente Gennaro Miccio è stato nominato, dal Ministro  per i Beni e le Attività Culturali, anche in Basilicata. Il dirigente della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino reggerà (ad interim) anche la Soprintendenza BAP  (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Potenza e Matera.  Il Soprintendente Miccio ha già avuto un primo contatto con il territorio lucano, giovedì 30 dicembre 2010, ha incontrato i dipendenti della sede Potenza, nei prossimi giorni si recherà a Matera.
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR