Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

05 giugno 2017 - MUSEI, BOOM DI INGRESSI NELLA DOMENICA GRATUITA DI GIUGNO. ECCO I DATI DEFINITIVI NEI PRINCIPALI LUOGHI DELLA CULTURA ITALIANI
Ancora un successo in termini di visitatori per la #domenicalmuseo, la promozione introdotta  nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In questa edizione di giugno sin dalle prime ore del mattino è stata registrata una grande affluenza di visitatori nei musei e nelle aree archeologiche statali e nei tanti musei civici che aderiscon o a
[continua a leggere]

001 giugno 2017 - ASCEA / Domenica si entra gratis al parco Archeologico di Velia. Il sito gestito dalla Soprintendenza resterà aperto dalle nove fino ad un'ora prima del tramonto
  Ascea.     Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente. Anche ad Ascea al parco archeologico di Velia, domenica 4 giugno 2017, si entrerà gratis. Il sito, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un'ora prima del tramonto. Il Parco archeologico di Velia coincide con il sito dell’antica colonia di Elea, fondata da
[continua a leggere]

001 giugno 2017 - Domenica al Museo di Paestum ingresso gratuito per la mostra "Ritorno al Cilento". L'iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
  Paestum – La Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che domenica 4 giugno sarà possibile visitare, gratuitamente, la mostra Ritorno al Cilento allestita nelle sale del Museo Archeologico di Paestum, inaugurata lo scorso 18 maggio 2017. L’iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decre
[continua a leggere]

001 giugno 2017 - CAPITALE ITALIANA CULTURA 2020, 46 CITTÀ RISPONDONO AL BANDO. Franceschini, felice per forte partecipazione
. Sono 46 le città che hanno manifestato interesse al bando per la Capitale Italiana della Cultura 2020 entro i termini previsti.  Ora le amministrazioni sono chiamate a confermare la propria adesione depositando entro il 15 settembre un dossier di candidatura con il programma delle attività culturali previste, la struttura incaricata della elaborazione e promozione del progetto, una valutazione di sostenibilità-economico finanziaria, gli obiettivi perseguiti e gli indicatori che verranno utilizzati per la
[continua a leggere]

030 maggio 2017 - 21 GIUGNO 2017 | FESTA DELLA MUSICA / Aperte le iscrizioni per l'edizione 2017
Aperte le iscrizioni per l'edizione 2017 Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come  ... Sedi varie dettaglio evento
[continua a leggere]

029 maggio 2017 - 4 GIUGNO 2017 #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
. 4 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI#DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato...continua a leggere »
[continua a leggere]

026 maggio 2017 - MUSEI: ECCO I NUMERI DELLA RIFORMA FRANCESCHINI - Boom di visitatori e incassi, +7 milioni di presenze e +50 milioni di €
  La riforma Franceschini ha costituito una vera e propria rivoluzione del sistema museale italiano. I musei hanno conosciuto un forte innovazione gestionale e tariffaria, da semplici uffici delle Soprintendenze sono diventati istituti dotati di autonomia amministrativa e scientifica, nel caso dei ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

026 maggio 2017 - A V E L L I N O / SABATO E DOMENICA APERTURA STRAORDINARIA AL CARCERE BORBONICO CON LA MOSTRA "GOCCE DI MEMORIE". Ingresso gratuito
Nel prossimo weekend la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, aprirà il complesso monumentale del Carcere Borbonico di Avellino per ospitare la mostra “Gocce di Memorie”.        L’iniziativa rientra nel progetto Alternanza Scuola Lavoro 2016/2017 dell’Istituto Tecnico Economico L. Amabile di Avellino, con la collaborazione della Soprintendenza.  Gli studenti guidati dai loro insegnanti e dalla dott.ssa Maria Cris
[continua a leggere]

025 maggio 2017 - PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO /Avellino 27 e 28 maggio 2017 - Al Carcere Borbonico la mostra “Gocce di Memorie”. Esposizione di oggetti recuperati nelle cantine di famiglia dagli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “L. Amabile”
              La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che sabato e domenica il complesso monumentale del Carcere Borbonico di Avellino ospiterà la mostra “Gocce di Memorie”.        L’iniziativa rientra nel progetto Alternanza Scuola Lavoro 2016/2017 dell’Istituto Tecnico Economico L. Amabile di Avellino, gli studenti guidati dai loro insegnanti e dalla dott.ssa Mar
[continua a leggere]

024 maggio 2017 - 21 GIUGNO 2017 | FESTA DELLA MUSICA / Aperte le iscrizioni per l'edizione 2017
Manifesto Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d'Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR