|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
25 marzo 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / Dantedì. Grande mobilitazione digitale nel nome di Dante
“Siamo appena al secondo anno del Dantedì – dichiara il Ministro della Cultura, Dario Franceschini – e già assistiamo a una crescita enorme delle iniziative, nonostante il momento difficile che stiamo attraversando. Sono centinaia gli eventi in tutta Italia nei musei, nei teatri, nelle biblioteche e negli archivi. La gran parte sono in streaming, ma danno la prova esatta di quello che in poco tempo è successo intorno al Dantedì, con la mobilitazione e il coinvolgimento [continua a leggere] |
24 marzo 2021 - MIC / SUL WEB E SUI SOCIAL SBOCCIANO LE PRIMULE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Primule di diverse specie, dalle corolle color giallo, arancio, rosa. Scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici. Nascoste tra decori minuti oppure protagoniste fortemente simboliche in pitture parietali e affreschi decorativi. Con una ricerca sul ‘fiore che annuncia la primavera’ condotta e condivisa da tutti i propri istituti - biblioteche statali, archivi, musei e parchi arch [continua a leggere] |
22 marzo 2021 - MIC / BONUS DA 500 EURO. Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il Bonus Cultura
Il Ministero della Cultura annuncia la nuova edizione di 18app. Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il Bonus Cultura, un contributo da 500 euro da spendere entro il 28 febbraio 2022 in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani.Il plauso al [continua a leggere] |
179 comunicati presenti per l'anno 2021.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 |
|