Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

026 marzo 2021 - Il Dantedì nell'anno di Dante / #ioleggodante IO LEGGO DANTE x IL DANTEDÌ NELL'ANNO DI DANTE
  Io leggo Dante - YouTube www.youtube.com › watch   3:29 Video istituzionale a cura dell'Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero ... Centrale per i Beni ... 23 ore fa · Caricato da MIC_Italia     Secondo gli studiosi, il 25 marzo Dante Alighieri, insieme al maestro Virgilio, iniziava il viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Per ques
[continua a leggere]

025 marzo 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / Dantedì. Grande mobilitazione digitale nel nome di Dante
    “Siamo appena al secondo anno del Dantedì – dichiara il Ministro della Cultura, Dario Franceschini – e già assistiamo a una crescita enorme delle iniziative, nonostante il momento difficile che stiamo attraversando. Sono centinaia gli eventi in tutta Italia nei musei, nei teatri, nelle biblioteche e negli archivi. La gran parte sono in streaming, ma danno la prova esatta di quello che in poco tempo è successo intorno al Dantedì, con la mobilitazione e il coinvolgimento
[continua a leggere]

025 marzo 2021 - Dantedì, Franceschini: migliaia di eventi nel nome di Dante, simbolo di unità nazionale. In continuo aggiornamento gli eventi sul sito web del Ministero al link https://www.beniculturali.it/evento/dantedì per celebrare Dante Alighieri...
  Dantedì, Franceschini: migliaia di eventi nel nome di Dante, simbolo di unità nazionale Tutta l’Italia si muove in ricordo di Dante: sono migliaia le iniziative che celebreranno il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della cultura Dario Franceschini. La lista completa delle iniziative è visibile sul sito del Ministero della Cultura e sui suoi canali social. “È a
[continua a leggere]

024 marzo 2021 - MIC / SUL WEB E SUI SOCIAL SBOCCIANO LE PRIMULE DEL PATRIMONIO CULTURALE
  Primule di diverse specie, dalle corolle color giallo, arancio, rosa. Scolpite sui marmi, stampate su pergamene, dipinte su porcellane, catalogate in antichi erbari, descritte in scrupolosi codici botanici. Nascoste tra decori minuti oppure protagoniste fortemente simboliche in pitture parietali e affreschi decorativi. Con una ricerca sul ‘fiore che annuncia la primavera’ condotta e condivisa da tutti i propri istituti - biblioteche statali, archivi, musei e parchi arch
[continua a leggere]

023 marzo 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA. DANTEDI' / “Dante e l’arte della medicina” - Omaggio alla primavera e alla poesia con le piante officinali della Divina Commedia
Sui social del Ministero l’anteprima della mostra “Dante e l’arte della medicina” della Biblioteca Medica Statale di Roma per il Dantedì Il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini dà il benvenuto alla primavera con immagini e poesia e lo fa regalando una curiosa e coloratissima anteprima. Il MiC lancia sui social oggi, 21 marzo - primo giorno di primavera e giornata mondiale della Poesia - attraverso i profili ufficiali Facebook, Instagram e Twitter alcune tavole che saranno esposte alla Bi
[continua a leggere]

023 marzo 2021 - MIC - DL SOSTEGNI / È stata poi prorogata fino al 31 dicembre 2021 la sospensione delle procedure autorizzative da parte delle Soprintendenze per tavolini di bar, caffetterie e attività di ristorazione.
DL sostegni, Franceschini: oltre un miliardo per la cultura Indennità di 2.400 euro per i lavoratori dello spettacolo e 400 milioni per teatri cinema, musei e istituzioni culturali Prorogata sospensione delle autorizzazioni per i dehor “Il decreto legge Sostegni, varato oggi dal Consiglio dei Ministri, contiene importanti misure per il mondo della cultura, che aggiungono oltre un miliardo di euro alle risorse finora stanziate per sostenere un settore duramente colpito dalla pandemia. Spettac
[continua a leggere]

023 marzo 2021 - ANAS: PUBBLICATO UN BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 100 CASE CANTONIERE. Il bando è in linea con il progetto “Valore Paese Italia”, sviluppato in collaborazione tra Agenzia del Demanio, Ministero della Cultura...
    Roma, 19 marzo 2021   Anas (Gruppo FS Italiane) continua il suo impegno di valorizzazione e riutilizzo del proprio patrimonio immobiliare pubblicando oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere dislocate su tutto il territorio nazionale.    “Questa operazione - spiega l’Amministratore Delegato di Anas, Massimo Simonini - si inserisce nell’ottica della riqualificazione, dell’accessibilità e della fruizione degl
[continua a leggere]

022 marzo 2021 - MIC / BONUS DA 500 EURO. Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il Bonus Cultura
    Il Ministero della Cultura annuncia la nuova edizione di 18app. Dal 1 aprile fino al 31 agosto 2021 i ragazzi nati nel 2002 potranno registrarsi al sito www.18app.italia.it per ottenere il Bonus Cultura, un contributo da 500 euro da spendere entro il 28 febbraio 2022 in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani.Il plauso al
[continua a leggere]

018 marzo 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA / 25 marzo è il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a #DanteAlighierI.
  Mettilo in agenda! Il 25 marzo è il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a #DanteAlighieri. Preparati alle celebrazioni e scegli qui gli eventi digitali organizzati dai luoghi della cultura del #MiC https://beniculturali.it/evento/dantedì / #MinisteroDellaCultura #Dante700 #Dante2021
[continua a leggere]

017 marzo 2021 - MIC / COVID-19 | TURISMO E CULTURA - LE MISURE DEL GOVERNO. A questo link sono riportate le principali misure adottate e il rispettivo stato di attuazione: www.beniculturali.it/covid-19
    Il mondo ha vissuto e sta vivendo una delle più drammatiche crisi della storia recente. La pandemia del Covid-19 ha imposto un prezzo altissimo a tutti i Paesi. Il Governo italiano ha immediatamente adottato numerose misure per contenere la diffusione del virus e garantire la sicurezza sanitaria nazionale, nonché assicurare la tutela dei lavoratori e supportare l’intero sistema economico. In particolare, nei settori del turismo e della cultura, il Mibact, dopo aver ascoltato la voce degli operatori tramite
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR