|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
23 marzo 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / RESIDENZE D'ARTISTA - 2 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE GLI ARTISTI UCRAINI. Saranno 20 le Fondazioni a promuovere residenze d’artista in architettura, teatro, musica, arte, cinema, musei.
Dario Franceschini
@dariofrance
Ho firmato il decreto che stanzia 2 milioni di euro per accogliere e sostenere artisti ucraini in Italia. Saranno 20 le Fondazioni a promuovere residenze d’artista in architettura, teatro, musica, arte, cinema, musei. #Ucraina #CultureUnitesTheWorld #MuseumsAgainstWar
[continua a leggere] |
22 marzo 2022 - 18app: Mic, successo per il Bonus Cultura nel primo fine settimana di attuazione. Circa 200 mila iscritti in 5 giorni, spesi oltre 7,5 milioni di euro. I ragazzi acquistano online e prediligono libri e musica Dopo cinque giorni dall’avvio delle registrazioni, sono oltre 180 mila i ragazzi che si sono iscritti al sito www.18app.italia.it per poter usufruire del bonus Cultura da 500 euro da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi di formazione e abbonamenti a quotidiani e periodici. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18anni nel 2021, residenti sul territorio nazionale, potranno continuare a iscriversi fino il 31 agosto 2022 con SPID o Carta di Identità Elettronica sul sito www.18app.i [continua a leggere] |
21 marzo 2022 - PIANO NAZIONALE BORGHI / TRA I 21 PROGETTI PILOTA ANCHE SANZA (SALERNO) PIANO NAZIONALE BORGHI, Franceschini: 21 progetti pilota e 1.800 candidature per vincere la sfida della crescita sostenibile. Presentati i progetti per il rilancio di 250 borghi italiani previsto dal PNRR. Due linee di azione con 420 milioni di euro a 21 borghi individuati da Regioni e Province autonome e 580 milioni di euro ad almeno 229 borghi selezionati tramite avviso pubblico rivolto ai Comuni. Nell’ultimo fine settimana di maggio il FAI collaborerà con i territori per raccontare i 21 borghi«Ventuno borghi straor [continua a leggere] |
15 marzo 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / Capitale della Cultura 2024, Franceschini: il 16 marzo la proclamazione della vincitrice. Tra le dieci città finaliste anche l'Unione dei Comuni PAESTUM - ALTO CILENTO (SALERNO)..
Mercoledì 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024 (Sala Spadolini del MiC, via del Collegio Romano 27, Roma). La giuria, presieduta Silvia Calandrelli, comunicherà al Ministro Franceschini la città designata. Sono dieci le città finaliste: Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viar [continua a leggere] |
185 comunicati presenti per l'anno 2022.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 |
|