Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

024 maggio 2017 - FRANCESCHINI, AL CONSIGLIO CULTURA UE PASSA POSIZIONE ITALO FRANCESE / Elevare al 30% la quota minima di cinema europeo nei servizi video on demand
    “Al Consiglio cultura UE vince la posizione italiana e francese di elevare al 30% la quota minima di film europeo nei servizi video on demand”. Con questo tweet sul proprio profilo Twitter il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, annuncia l’esito del Consiglio dei Ministri della Cultura dell’Unione Europea tenutosi oggi a Bruxelles.  L’Italia ha sostenuto infatti oggi, insieme alla Francia,  l’emendamento avanzato alla prop
[continua a leggere]

022 maggio 2017 - SALERNO, Sala conferenze della Soprintendenza di Salerno / VI Concorso di idee L'Ecomuseo. Il futuro della memoria / Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 9.00
  Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 9.00, a Salerno, presso la Sala conferenze  della Soprintendenza  Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, sita in via T.Tasso 46, si terrà la cerimonia di premiazione  delle scuole di Salerno e di  Avellino che hanno preso parte al VI Concorso di idee L’Ecomuseo.Il futuro della memoria, articolato in  cinque sezioni: Individuazione di percorsi ecomuseali e realizzazione di mappe di comunità; Patrimoni da osservare/In
[continua a leggere]

022 maggio 2017 - Festa dei Musei, l’intervista con la direttrice del Parco Archeologico di Elea-Velia, Maria Tommasa Granese / A cura di RADIO ALFA servizio di Pino D'Elia del 20 maggio 2017
  Redazione RADIO ALFA del  20/05/2017     Seconda edizione questo week-end per la Festa dei Musei indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Numerose le adesioni a Salerno e provincia con la possibilità tra oggi e domani di poter visitare musei e siti archeologici. contestualmente si celebra anche la 13/ma edizione della Notte europea dei Musei con l’apertura serale questo sabato di alcuni musei al costo simbolico di 1 euro per l’ingresso. Fra
[continua a leggere]

019 maggio 2017 - 20 e 21 MAGGIO / Notte dei musei e festa dei musei, le iniziative tra Avellino e Salerno. Il Soprintendente Casule: «Weekend dedicato all’arte». Articolo di stampa tratto da ORTICALAB del 19 maggio 2017
    Il 20 e 21 maggio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei Musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Durante la Festa, nella serata del 20 maggio, si svolge la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di un euro. La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM - International Council of Mu
[continua a leggere]

019 maggio 2017 - VIDEO / Interviste a Francesco Abbate e Antonello Ricco, curatori della mostra RITORNO AL CILENTO. Servizio tratto da TV3 del 18 maggio 2017
VIDEO clicca su: om/homehttps://www.facebook.com/www.notizieirno.ithttps://twitter.comhttps://plus.google.comhttp://www.blogger.com/htt...   Raffaele De Chiara ha caricato un video 17 ore fa   5:50 Al via ritorno al Cilento - #notizieirno.it Raffaele De Chiara 17 ore fa 5 visualizzazioni http://www.notizieirno.ithttp://tv3.altervista.org
[continua a leggere]

019 maggio 2017 - NOTTE DEI MUSEI 2017 - Musei: sabato 20 maggio torna la Notte europea dei Musei, aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro
Il week end si anima di eventi, reading e spettacoli per ogni tipo di pubblico anche con la II edizione della Festa dei Musei Sabato 20 maggio ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

019 maggio 2017 - CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020, ON LINE IL BANDO DI CANDIDATURA - Franceschini, si apre un’altra sfida appassionante Entro il 31 maggio presentazione delle manifestazioni di interesse
  È on line sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo www.beniculturali.it il bando per la Capitale ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

19 maggio 2017 - 20 maggio 2017 NOTTE EUROPEA DEI MUSEI / SALERNO / SAN PIETRO A CORTE RESTA APERTO FINO ALLE 23.00
    In occasione della NOTTE DEI MUSEI, sabato 20 maggio, la Soprintendenza di Salerno comunica la modifica dell’apertura e chiusura  del complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna) con il seguente orario:  dalle 11.00 alle 23.00. Restano invariati tutti gli altri orari gia comunicati nelle precedenti note.
[continua a leggere]

018 maggio 2017 - Soprintendenza e Enti territoriali, corretta sinergia per il Parco Archeologico di Velia. La Soprintendente Casule ha dichiarato: "Così si rafforza il legame tra la comunità e il suo patrimonio culturale"
 Articolo di stampa tratto da asalerno.it del 18 maggio 2017 Anche quest’anno interventi di diserbo e pulizia all’interno del Parco Archeologico di Velia grazie al prezioso operato degli operai del Comune di Ascea e della Comunità Montana Lambro-Mingardo e Bussento. Gli interventi sono stati svolti nell’ambito di un protocollo d’intesa finalizzato alla valorizzazione dell’area archeologica, stipulato nel luglio 2015 dal Segretariato Regionale per la Campania, dalla Soprintendenza Archeologia per la
[continua a leggere]

018 maggio 2017 - I TESORI DEL CILENTO IN MOSTRA. Dopo la presentazione avvenuta nella sede della Soprintendenza di Salerno, diretta da Francesca Casule, si inaugura oggi pomeriggio alle 17 la mostra al Museo Archeologico di Paestum
  Articolo di stampa tratto da IL METROPOLITANO.IT del 18 maggio 2017 Dopo la presentazione avvenuta nella sede della Soprintendenza di Salerno, diretta da Francesca Casule, si inaugura oggi pomeriggio, giovedì 18 maggio ore 17.00 presso il Museo Archeologico di Paestum, l’anteprima della mostra “RITORNO AL CILENTO”. Il progetto scientifico è curato dal Prof. Francesco Abbate, emerito studioso della cultura artistica in Italia meridionale, oggi Presidente del Centro Studi sulla Civilt&agra
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR