Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

016 marzo 2021 - MIC / IL 2021 È L'ANNO DI DANTE. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, scopri gli eventi. Oltre cento iniziative promosse in tutta Italia dal Comitato per le celebrazioni.
  Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini.Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ricordiamo in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.L'edizione del 2021 è quella più significativa perché avviene del settecentesimo annive
[continua a leggere]

015 marzo 2021 - ASCEA (SA) PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA / VIDEO - Il paesaggio degli Dei. Velia, città e territorio con Maria Tommasa GRANESE e Francesco SCELZA
    In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della cultura, facciamo insieme un percorso lungo le terrazze sacre di #Velia​ alla scoperta del paesaggio e dell'archeologia. Il paesaggio degli Dei. Velia, città e territorio - YouTube www.youtube.com › watch   14:18 In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero ... in collaborazione con ... 17 ore fa · Caricato da Parco Arche
[continua a leggere]

015 marzo 2021 - MIC / Paesaggio, Franceschini: va a Bergamo il Premio Nazionale 2021. VIDEO “La biodiversità dentro la città – la Valle d’Astino” si aggiudica il riconoscimento attribuito nella Giornata Nazionale del Paesaggio
      clicca su: Paesaggio, Franceschini: va a Bergamo il Premio Nazionale ... www.beniculturali.it › comunicato › 20210   32:55 La biodiversità dentro la città – la Valle d'Astino di Bergamo” si aggiudica ... Paesaggio, Franceschini: va ... 22 ore fa · Caricato da MIC_Italia    Assegnate inoltre 1 menzione speciale, 9 menzioni e 5 segnalazioni“La Fondazione Misericordia Maggiore di Bergamo
[continua a leggere]

015 marzo 2021 - MIC /10 milioni di euro per l’educazione musicale di minori di 16 anni. La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata esclusivamente in via telematica a partire dalle ore 10.00 dal 15 marzo 2021 ed entro le ore 12 del 15 aprile 2021.
È online l’avviso pubblico del MiBACT, di concerto con il Ministero dell’economia e finanze e il Ministero dell’istruzione, relativo all’erogazione di contributi per l’educazione musicale di minori di 16 anni, prevista dal cosiddetto decreto Rilancio.Per l’anno 2020, il contributo è riconosciuto per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di anni sedici già iscritti alla data del 23 febbraio 2020 a scuole di musica iscritte nei relativi
[continua a leggere]

012 marzo 2021 - MIC / Giornata nazionale del Paesaggio - 14 marzo 2021. Tutti gli eventi organizzati presso musei, uffici e istituti del Ministero. Le iniziative della Soprintendenza di Salerno e Av.
  Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini, attraverso attività sull’intero territorio nazionale. In occasione della giornata sarà consegnato anche il Premio Nazionale del Paesaggio, un importante riconoscimento che il Ministero attribuisce agli attuatori di buone pratiche per la qualità del paesaggio e della vita delle comunità locali, cap
[continua a leggere]

012 marzo 2021 - Prorogata al 31 marzo la scadenza del bando "Città che legge" del Centro per il libro e la lettura
Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando, promosso dal Centro per il libro e la lettura, riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura. A disposizione un totale di 800.000 euro, da assegnare a 27 progetti "esemplari", in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni culturali creando un ecosistema favorevole alla le
[continua a leggere]

012 marzo 2021 - Promozione Fumetto 2021 Avviso pubblico per la selezione di proposte di promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all'estero
  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato oggi un avviso pubblico per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all'estero.     Promozione Fumetto 2021 mette a bando 644.000 euro per iniziative mirate a: creare una sinergia tra le programmazioni, capace di rafforzare l’identità e la visibilità a livello nazionale e internazionale; favorire strategie di sistema che mettano in rete le pi&ugrav
[continua a leggere]

011 marzo 2021 - MIC / Esito della selezione di personale di supporto al Commissario straordinario del Governo per il risanamento delle Fondazioni lirico-sinfoniche
  Si pubblica il decreto del Direttore Generale Spettacolo Rep.n.510  del marzo 2021 di approvazione degli esiti della procedura di selezione e della graduatoria dei candidati ritenuti idonei dalla Commissione giudicatrice, istituita con decreto del Direttore Generale Rep. n.289 dell’8 febbraio 2021,  per la selezione di n.3 professionisti,  esperti di gestione amministrativa e contabile di enti che operano nel settore artistico-culturale, al fine di supportare il Commissario straordinario di Governo n
[continua a leggere]

009 marzo 2021 - MINISTERO DELLA CULTURA/Campagne di comunicazione. Attraverso le sue campagne istituzionali, il MiC vuole comunicare un messaggio, informare e far conoscere, ma anche suscitare interesse, curiosità, creare occasioni di incontro e confronto
Scegliere un messaggio, dargli forma attraverso un’immagine/locandina, .un radio comunicato, uno spot televisivo, un post social.Questi sono i mezzi attraverso i quali si sostanzia la realizzazione delle campagne di comunicazione e informazione.Il MiC, quindi, attraverso le sue campagne istituzionali, vuole comunicare un messaggio, informare e far conoscere, ma anche suscitare interesse, curiosità, creare occasioni di incontro e confronto. Naviga nelle campagne di comunicazione del MiC - Ministero della Cultura: www.beniculturali.
[continua a leggere]

009 marzo 2021 - MIC / Al via le domande online per i contributi annuali agli istituti culturali. La domanda può essere presentata entro il 31 marzo 2021 al seguente link: www.istitutidgeric.beniculturali.it
A partire da oggi, 1 marzo 2021, è attiva la procedura informatica per l’invio delle domande di concessione dei contributi annuali agli istituti culturali erogati dal Ministero della Cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, in base all’art. 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534. I contributi sono destinati agli istituti culturali, in possesso dei requisiti indicati all’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, che: svolgano la loro attività
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR