Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

009 marzo 2022 - MIC / Cultura, Franceschini: giornata storica per tutela e protezione del patrimonio culturale
  Ok unanime del parlamento a giro di vite sui reati contro patrimonio culturale, potenziata lotta al traffico illecito opere d’arte. “Una giornata storica, un grande passo avanti nella tutela e nella protezione del patrimonio culturale e nella lotta al traffico illecito di opere d’arte. Il Parlamento ha approvato definitivamente una legge attesa da anni che ribadisce la centralità della cultura nelle scelte politiche italiane, indipendentemente dagli schieramenti. Siamo una super potenza culturale e con ques
[continua a leggere]

008 marzo 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / 14 marzo 2022 GIORNATA DEL PAESAGGIO
  In occasione della giornata celebrativa, che si svolgerà il 14 marzo 2022, tutti gli Uffici e Istituti del Ministero,della Cultura nei rispettivi ambiti di competenza, svilupperanno iniziative sul tema del paesaggio.  [scopri di più]
[continua a leggere]

008 marzo 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: oggi 8 marzo ingresso gratuito per le donne nei museitaliani, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura dello Stato
    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: oggi 8 marzo ingresso gratuito per le donne nei museitaliani, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura dello Stato. Info su https://cultura.gov.it/.../giornata-internazionale-della... #MiC #GiornataInternazionaleDellaDonna #InternationalWomensDay #8marzo
[continua a leggere]

001 marzo 2022 - LA CULTURA UNISCE IL MONDO
        Museums against war | L’Italia ripudia la guerra «La guerra non è la medicina giusta. Non cura, uccide. E va abolita» Gino Strada Con la colomba, raffigurata su questa coppa a figure rosse del IV sec. a.C. proveniente da Avella (AV), diciamo #NOWAR e confidiamo in un futuro di pace e riconciliazione. #MIC #museumsagainstwar #cultureunitestheworld #LaCulturaUnisceIlMondo #STOPWAR  
[continua a leggere]

028 febbraio 2022 - UCRAINA, MiC: LA CULTURA UNISCE IL MONDO / Al via la campagna social con le opere del patrimonio culturale italiano per ricordare il dolore della guerra e il valore della pace
  Il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini, con la campagna digitale “la cultura unisce il mondo”, che coinvolge musei, biblioteche, archivi e istituti culturali statali, ricorda che l’Italia ripudia la guerra ed esprime la piena e incondizionata solidarietà all’Ucraina. Con gli hashtag #cultureunitestheworld e #museumsagainstwar il sistema museale nazionale e la rete degli archivi e delle biblioteche stanno condividendo immagini significative riguardanti il dolore e la sof
[continua a leggere]

028 febbraio 2022 - LA SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO E AVELLINO SI TINGE, VIRTUALMENTE, DEI COLORI DELLA BANDIERA UCRAINA.
  Anche la Sabap di Salerno e Avellino si tinge, virtualmente, dei colori della bandiera ucraina   per esprimere la propria solidarietà alle vittime della guerra e per ricordare, insieme agli altri istituti del #MIC, il valore fondamentale della pace!  #museumsagainstwar #cultureunitestheworld #LaCulturaUnisceIlMondo    
[continua a leggere]

025 febbraio 2022 - UNIONE COMUNI PAESTUM CILENTO TRA LE FINALISTE DELLA CAPITALE CULTURA 2024
   Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento, con il progetto "La cultura dell'Unione" è una delle dieci città finaliste per la nomina di Capitale Italiana della Cultura 2024. Le altre città finaliste sono: > Ascoli Piceno, La cultura muove le montagne > Chioggia (VE), Sale di Cultura > Grosseto, con il progetto Naturalmenteculturale > Mesagne (BR), con il progetto Umana Meraviglia > Pesaro, La natura della cultura > Sestri Levante con il Tigullio (GE), Atlante culturale del Tig
[continua a leggere]

021 febbraio 2022 - MIC / Carnevale, disposti i criteri per l’assegnazione dei contributi ai carnevali storici. Fondo di un milione di euro a valere sul FUS, domande entro le 16:00 del 28 aprile 2022
  «I carnevali storici sono patrimonio immateriale dei nostri territori, affondano le loro radici nelle tradizioni popolari delle comunità e costituiscono un notevole attrattore culturale. È pertanto doveroso sostenerne le attività attraverso il Fondo Unico per lo Spettacolo, con risorse adeguate e una costante attenzione». Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini - pagina ufficiale, commenta il decreto che disciplina i criteri e le modalità di assegnazione del cont
[continua a leggere]

017 febbraio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / RECOVERY, Franceschini: con oltre 6 miliardi la cultura guiderà la ripartenza del Paese
  Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale religioso e rurale – 2,720 miliardi di euro Piano Nazionale per migliorare l’attrattività dei Borghi / 1,020 miliardi di euro – Un “Piano Nazionale Borghi” per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nelle aree interne dall’enorme valore paesaggistico-culturale e dal grande potenziale di crescita economica. Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesag
[continua a leggere]

011 febbraio 2022 - CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024. L' Unione dei Comuni di Paestum-Alto Cilento è una delle dieci finaliste per la nomina di Capitale Italiana della Cultura 2024.
  L' Unione dei Comuni di Paestum-Alto Cilento è una delle dieci finaliste per la nomina di Capitale Italiana della Cultura 2024. Le altre città finaliste sono: > Ascoli Piceno, La cultura muove le montagne > Gorosseto, Naturalmenteculturale > Mesagne (BR), Umana Meraviglia > Pesaro, La natura della cultura > Sestri Levante con il Tigullio (GE), Atlante culturale del Tigullio > Siracusa, Città d’Acqua e di Luce > Unione dei Comuni di Paestum-Alto Cilento (SA), La cultura del
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR