|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
02 marzo 2016 - 8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
"Da quest'anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo" così il ministro Franceschini annunciando l'iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che, per la Giornata internazionale della donna, aprirà gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali. Per questo, il Ministro Franceschini ha invitato i direttori dei musei ad organizzare visite, eventi e manifestazioni a te [continua a leggere] |
02 marzo 2016 - #DOMENICALMUSEO / MUSEI GRATIS PER TUTTI DOMENICA 6 MARZO 2016
L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1002839395 [continua a leggere] |
22 febbraio 2016 - FRANCESCHINI: 'CULTURA E TURISMO AL CENTRO DELL'AZIONE DI GOVERNO'
FRANCESCHINI: 'CULTURA E TURISMO AL CENTRO DELL'AZIONE DI GOVERNO'
_
Il bilancio della cultura tornato dopo otto anni sopra i due miliardi di euro, l’ArtBonus stabilizzato e reso permanente, l’istituzione dei venti musei autonomi guidati da altrettanti direttori selezionati con bandi internazionali, e la profonda riforma del sistema culturale statale, che ha reso musei e luoghi della cultura servizi pubblici essenziali, la nascita della Capitale italiana della Cultura, fino ai successi dell [continua a leggere] |
15 febbraio 2016 - NASCONO I ‘CASCHI BLU’ DELLA CULTURA. Martedì 16 Febbraio, Cerimonia a Roma alle Terme di Diocleziano con Franceschini, Gentiloni, Pinotti, Giannini, Del Sette e Dg Unesco Bokova
___
Martedì 16 febbraio alle ore 11 presso l’Aula X delle Terme di Diocleziano a Roma, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette parteciperanno, insieme al Di [continua a leggere] |
11 gennaio 2016 - Una firma per la cultura
Una firma per la cultura
Dall’anno finanziario 2012, una disposizione normativa, consente ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 X 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (art. 23, comma 46 del decreto legge n. 98 del 06/07/2011, convertito con modificazioni, dalla legge n. 111 del 15/07/2011). Il patrimonio culturale italiano rappresenta un capitale unico al mondo;la sua valo [continua a leggere] |
180 comunicati presenti per l'anno 2016.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 |
|