Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

021 gennaio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / AVVISO PUBBLICO VALORIZZAZIONE DI PARCHI E GIARDINI STORICI. La domanda potrà essere presentata entro le ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022
  VALORIZZAZIONE DI PARCHI E GIARDINI STORICI PNRR M1C3 - INVESTIMENTO 2.3 - PROGRAMMI PER VALORIZZARE L’IDENTITÀ̀ DEI LUOGHI: PARCHI E GIARDINI STORICI L’avviso pubblico Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici si colloca nell’investimento 2.3 della Missione 1 Componente 3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e prevede un finanziamento pari a 190 milioni di euro.   L’avviso, dedicato a parchi e giardini storici, è
[continua a leggere]

020 gennaio 2022 - Cultura, MiC: al via concorso miglior progetto ArtBonus dell’anno. Franceschini: continua a crescere numero mecenati, con ArtBonus raccolti 650 milioni di euro
  Al via da oggi la nuova edizione del Concorso “Progetto Art Bonus dell’Anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta introdotto in Italia dal ministro Franceschini quale sostegno al mecenatismo culturale.“Continuano a crescere i mecenati che con le loro donazioni contribuiscono al restauro del patrimonio culturale e al sostegno dei musei, della musica e dello spettacolo. I numeri dell’Art Bonus sono molto positivi, dalla sua istituzione, grazie alla generosità d
[continua a leggere]

020 gennaio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / OFFERTA FORMATIVA A CURA DEI SERVIZI EDUCATIVI
  L’Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 - Servizi educativi MiC è una raccolta di attività e progetti per l'educazione al patrimonio culturale organizzati, a titolo gratuito, presso gli istituti e i luoghi della cultura del Ministero. Circa 900 percorsi, laboratori, incontri e corsi di aggiornamento, destinati a tutti i pubblici e in particolare al mondo della scuola, sono consultabili nella banca dati tramite una ricerca a più voci   http://www.sed.benicu
[continua a leggere]

020 gennaio 2022 - INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO / Franceschini: ancora un passo avanti nell’attuazione del nuovo welfare dello spettacolo. Le istruzioni operative nella circolare INPS n. 8 del 14 gennaio 2022
 L'Inps rende operativa l’indennità di disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, denominata ALAS, con la pubblicazione della circolare e l’apertura della procedura per fare domanda tramite il sito dell’Istituto.  Qui, le istruzioni operative per richiedere l’indennità sono contenute nella circolare INPS n. 8 del 14 gennaio 2022  La nuova tutela, realizzata su spinta del Ministero della Cultura e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è rivolta a
[continua a leggere]

018 gennaio 2022 - FRANCESCHINI E COSTA, PROGETTO RECUPERO CARCERE DI SANTO STEFANO -VENTOTENE SARÀ INTITOLATO A DAVID SASSOLI
Ok del Presidente Draghi alla proposta avanzata dalla Commissaria Costa d’intesa con il Ministro Franceschini per una “Scuola di Alti pensieri” Sarà intitolato a David Sassoli il Progetto Ventotene per il recupero del carcere di Santo Stefano. La proposta, lanciata nelle scorse ore dalla Commissaria straordinaria del Governo Silvia Costa d’intesa con il Ministro della Cultura Dario Franceschini - pagina ufficiale, è stata accolta con favore dal Premier Mario Dr
[continua a leggere]

013 gennaio 2022 - Convenzione di Nicosia, Franceschini: ratifica con voto unanime ribadisce ruolo centrale della cultura per il Paese
  “La ratifica con voto unanime da parte della Camera dei Deputati della Convenzione di Nicosia  è un’ottima notizia, che ribadisce il ruolo centrale della cultura per il Paese. Negli ultimi anni, infatti, il Parlamento si è sempre pronunciato in modo concorde su tutti i grandi temi che riguardano la tutela e la salvaguardia del patrimonio culturale, dimostrando così quanto esso sia parte costitutiva della nostra identità e fattore di unione tra le diverse parti politiche”. Cos&i
[continua a leggere]

013 gennaio 2022 - MINISTERO DELLA CULTURA / Disegna e condividi il tuo fumetto
  #FumettiNeiMusei | Se hai in mente una storia a fumetti ambientata in uno dei tuoi @museitaliani preferiti, mandala a fumettineimusei@beniculturali.it e verrà pubblicata insieme ai 51 #fumetti della collana. Scopri tutte le info per partecipare qui: https://instagram.com/p/CYovqXMN0IT/ #MiC  
[continua a leggere]

013 gennaio 2022 - MIC / CONTRIBUTI PER CONVEGNI E PUBBLICAZIONI. La domanda va presentata esclusivamente in modalità elettronica, nel sito internet della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali (www.dger.beniculturali.it). Sc. 31.01.2022
    Circolare DG-ERIC n.1/2022: contributi per Convegni e pubblicazioni La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali pubblica con circolare del 7 gennaio 2022, n.1 la  “Disciplina della concessione dei contributi finalizzati alla organizzazione di convegni e alla pubblicazione di volumi di rilevante interesse culturale promossi o organizzati da associazioni, fondazioni ed altri organismi senza scopo di lucro”. La circolare abroga e sostituisce la Circolare 21 dicembre 2020, n. 16.
[continua a leggere]

013 gennaio 2022 - MIC - Direzione Generale Creatività Contemporanea / PIANO PER L'ARTE CONTEMPORANEA. Scadenza delle domande: 12 aprile 2022, ore 16:00
  La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un budget complessivo di oltre 3 milioni di euro, lancia la seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano, in attuazione della Legge 29/2001 che istituì – vent&rsq
[continua a leggere]

013 gennaio 2022 - ISTITUTO CENTRALE PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE / Un importante progetto, insieme alla Soprintendenza di Salerno e Avellino, che prenderà avvio sul campo nei primi mesi del 2022 sulla salvaguardia delle Botteghe Storiche e antichi saperi artigianali
   MIC / Tempo di bilanci: per l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale il 2021 è stato un anno all’insegna della sostenibilità!     L’anno che sta per concludersi, nonostante gli effetti dell’epidemia in corso, è stato un anno ricco di progetti e di iniziative che sono stati via via presentati negli spazi social e sul sito istituzionale. Tanti i progetti che sono stati avviati - o che prenderanno avvio nel corso del 2022 – molti dei qu
[continua a leggere]

185 comunicati presenti per l'anno 2022.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR