Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

027 aprile 2017 - 1 MAGGIO 2017 FESTA DEI LAVORATORI / APERTI I MUSEI E LE AREE ARCHEOLOGICHE DI SALERNO E AVELLINO. La Soprintendenza diretta da Francesca Casule comunica orari e ticket
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che lunedì 1 maggio (Festa della Lavoratori) saranno aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.     SALERNO Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna). Ingresso gratuito -orario 10.00 / 19.00   *La chiusura settimanale sarà effettuata martedì 2 maggio 2017 MAIORI (SA) Complesso Abbaziale di Santa Maria de Olearia. Ingresso gratuito  - orario 10.00/13.00 MI
[continua a leggere]

026 aprile 2017 - FRANCESCHINI ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “L'ITALIA DELL'ARTE VENDUTA. COLLEZIONI DISPERSE, CAPOLAVORI FUGGITI”
   Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, partecipa oggi Mercoledì 26 aprile 2017, alle ore 17.30, alla presentazione del volume L’Italia dell’arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti di Fabio Isman, edizioni Il Mulino presso la sede di Palazzo Barberini (Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini via delle Quattro Fontane 13, Roma ). Ne discutono con l’autore Marco Fabio Apolloni, Augusto Gentili e Claudio Strinati.&nb
[continua a leggere]

021 aprile 2017 - 25 APRILE 2017 / FESTA DELLA LIBERAZIONE APERTI I MUSEI E LE AREE ARCHEOLOGICHE DI SALERNO E AVELLINO
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che martedì 25 aprile (Festa della Liberazione) saranno aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.                SALERNO Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna). Ingresso gratuito -orario 10.00 / 19.00   SALERNO Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso 3 euro  -   orario 9.30 / 13.00 
[continua a leggere]

021 aprile 2017 - Soprintendenza di Salerno e Avellino, martedì 25 aprile aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio. Articolo di stampa tratto da ReportWeb.tv del 21 aprile 2017
La Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che martedì 25 aprile (Festa della Liberazione) saranno aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio. SALERNO Complesso Monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna). Ingresso gratuito -orario 10.00 / 19.00 SALERNO Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso 3 euro –   orario 9.30 / 13.00 MAIORI (SA) Complesso Abbaziale di Santa Maria de Olearia. Ingresso gratuito – orario 10
[continua a leggere]

020 aprile 2017 - STA PER INIZIARE IL MAGGIO DEI LIBRI 2017. REGISTRA LA TUA INIZIATIVA NELLA BANCA DATI Inizia a progettare un’occasione di promozione della lettura che si svolge tra il 23 aprile e il 31 maggio.
        . I libri sbocciano in maggio. Perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere. Il Maggio dei Libri è la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.  Aggiungi la tua iniziativa: il tuo progetto sarà visibile sul web per tutta la durata della campagna!
[continua a leggere]

020 aprile 2017 - APERTE LE ISCRIZIONI PER L'EDIZIONE 2017. IL 21 GIUGNO APRI IL TUO COMUNE ALLA FESTA DELLA MUSICA Vuoi sapere di più sulla Festa?
       . Vuoi iscriverti comne Comune partecipante? Vuoi sapere come coinvolgere il tuo Comune? Vuoi sapere di più sulla Festa? Vai sul nostro sito o telefonaci, per conoscere lo spirito unico di una Festa che coinvolge tutta l'Europa ogni anno in occasione del solstizio d'estate. Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in
[continua a leggere]

020 aprile 2017 - FESTA DEI MUSEI: sabato e domenica 20-21 maggio 2017. Dopo il successo dell’edizione 2016 dedicata a “Musei e Paesaggi culturali” (www.beniculturali.it/festadeimusei2016), il 20 e 21 maggio il MiBACT torna a celebrare la Festa dei Musei.
  . Dopo il successo dell’edizione 2016 dedicata a “Musei e Paesaggi culturali” (www.beniculturali.it/festadeimusei2016) In continuità con il tema proposto da ICOM per la prossima “Giornata internazionale dei Musei” del 18 maggio, la Direzione generale Musei ha deciso di incentrare questa seconda edizione sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”. Si conferma la formula che coinvolge i musei italiani nel proporre eventi, aperture straordinarie
[continua a leggere]

019 aprile 2017 - PASQUA DA RECORD PER I MUSEI ITALIANI. Franceschini: +7% rispetto allo scorso anno, ed è boom per piccoli centri e mezzogiorno
       "Per i musei italiani è stata una Pasqua da record. Rispetto allo scorso anno, in cui i dati erano già molto positivi, i visitatori dei musei statali sono cresciuti del 7%. Da sabato a lunedì sono stati più di mezzo milione i biglietti staccati per circa 3 milioni di euro di incassi. Molto bene le grandi capitali del turismo ma i tassi di crescita più elevati sono stati registrati nei piccoli centri e nel mezzogiorno". Così il ministro dei beni e delle a
[continua a leggere]

014 aprile 2017 - Pasquetta in giro per i musei del Centro Storico di Salerno. Articolo di stampa tratto da salernonotizie del 14 aprile 2017
  Nel Centro storico di Salerno apertura straordinaria LUNEDI DELL’ANGELO (17 aprile 2017) per il complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna),  visitabile dalle 9.30 alle 18.30 con ingresso gratuito. Sempre a  Pasquetta aperto anche il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana di via dei Mercanti, dalle 9.30 alle 13.00 (ingresso 3 euro). Resteranno aperti, a Pasqua e Pasquetta,  il Parco Archeologico di Velia (SA), la Villa Romana di Minori (SA),
[continua a leggere]

014 aprile 2017 - MUSEI STATALI APERTI PER PASQUA E PASQUETTA / On-line tutte le informazioni delle aperture di domenica 16 e lunedì 17
Domenica 16 e lunedì 17 aprile in occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo i principali musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali resteranno aperti, rispettando il normale piano orario e ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR