Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

27 maggio 2004 - Mostra “Visibile Latente”
Sabato 29 maggio 2004 alle ore 17.00, presso il Salone degli Stemmi della Cattedrale, ex Seminario Vescovile, di Policastro (SALERNO) sarà inaugurata la mostra VISIBILE LATENTE – Il patrimonio artistico dell’antica Diocesi di Policastro, ideata e curata da Francesco Abbate.
[continua a leggere]

26 maggio 2004 - C D ROM “I Longobardi del Sud”
V e n e r d ì 2 8 m a g g i o 2 0 0 4 a l l e o r e 1 1 . 0 0, presso la Sala “Bottiglieri” della Provincia, Palazzo S. Agostino, a Salerno, sarà presentato il cd – rom: I longobardi del Sud, ideato e realizzato dal Servizio Educativo della Soprintendenza BAPPSAD di Salerno e Avellino nell'ambito del progetto di valorizzazione del territorio Genius loci.
[continua a leggere]

26 maggio 2004 - Duomo di Salerno “Restauro Altare Cripta”
Il prossimo venerdì 28 maggio p.v. alle ore 10.00 nella Sala Commissioni della Curia Arcivescovile di Salerno, in via Roberto il Guiscardo, sarà presentato il restauro dell’altare della Cappella dei SS. Martiri Salernitani della Cripta del Duomo di Salerno.
[continua a leggere]

20 maggio 2004 - “Visibile latente” Conferenza stampa
L u n e d ì 2 4 m a g g i o 2 0 0 4 a l l e o r e 1 1 . 0 0, presso il Salone “G. Bottiglieri” della Provincia , Palazzo S. Agostino - Salerno, sarà presentato il programma della mostra “Visibile Latente – Il patrimonio artistico dell’antica diocesi di Policastro” che si terrà nell’ ex Palazzo Vescovile di Santa Marina di Policastro Bussentino dal 29 maggio al 6 novembre p.v.
[continua a leggere]

20 maggio 2004 - Ravello Arte 2004 (Dipinti in blu …)
Sabato, 22 maggio 2004 alle ore 18.00, presso la Cappella di Villa Rufolo a Ravello (SA), sarà inaugurata la mostra di Antonio Salzano “Dipinti in blu turchese”. L’artista nocerino presenta le opere più recenti dove domina il blu turchese nelle sue varie tonalità. L’evento è patrocinato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Salerno e Avellino.
[continua a leggere]

20 maggio 2004 - Scuola Medica “Presentazione libro”
L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio Studi e Documentazione della Soprintendenza B.A.P.P.S.A.D di Salerno e Avellino, diretto dalla dott.ssa Mariella Pasca, in collaborazione con l’Associazione Culturale Centro Storico. Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199, il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 oppure consultare il sito internet http//www.beniculturali.it/ o il giornale on-line dei Beni Culturali www.culturalweb.it.
[continua a leggere]

19 maggio 2004 - “Le opere e i giorni” Conferenza stampa
S a b a t o 2 2 m a g g i o 2 0 0 4 a l l e o r e 1 1 . 0 0, presso l’Aula della Giunta della Regione Campania, Palazzo S. Lucia, a Napoli, sarà presentato il programma della mostra “ Le Opere e i Giorni 3 ” che si terrà alla Certosa di San Lorenzo a Padula (SA).
[continua a leggere]

18 maggio 2004 - Ingresso gratuito alla Certosa di Padula
In occasione della VI Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà consentito, a partire dal 24 maggio e fino al 30 maggio p.v.., l’ingresso gratuito alla Certosa di San Lorenzo a Padula. L’iniziativa è estesa a tutti i musei, aree archeologiche e sedi espositive dello Stato.
[continua a leggere]

17 maggio 2004 - Calendario VI Settimana della Cultura
La mostra, incentrata sullo studio del patrimonio storico-artistico dei comuni del salernitano e del potentino un tempo accomunati all'appartenenza all'antica diocesi di Policastro, si inserisce nel solco collaudato delle indagini territoriali promosse dalle Soprintendenze ed offre un significativo approfondimento sulla conoscenza di un comprensorio che ha perso la sua unità territoriale solo di recente.
[continua a leggere]

29 aprile 2004 - Ravello Arte 2004 (…dove i limoni…)
Sabato 1 maggio 2004 alle ore 18.00, presso la Cappella di Villa Rufolo a Ravello (SA), sarà inaugurata la mostra “…dove i limoni mettono il fiore…artisti a Ravello tra immaginario e paesaggio”. L’evento, promosso da Alchimie Verbali, è patrocinato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico di Salerno e Avellino, dall’Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Lettere e Filosofia – Cattedra di Storia dell’Arte Moderna e dall’Ente Provinciale per il T
[continua a leggere]

48 comunicati presenti per l'anno 2004.

Pagine - 1 2 3 4 5

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR