Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

08 luglio 2005 - Inaugurazione Museo Abbazia di Cava …
Riapre il Museo dell’Abbazia di Cava, Lunedì 11 luglio 2005, alle ore 18.00, presso l’Abbazia della SS. Trinità della Badia di Cava de’ Tirreni (SA), sarà riaperto il Museo.
[continua a leggere]

18 maggio 2005 - Certosa di Padula – Restauro in diretta
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, venerdì 20 maggio 2005, alle ore 11.00, nei laboratori di restauro della Certosa di Padula, sarà presentato al pubblico il restauro in diretta di un gruppo scultoreo del XVIII secolo proveniente dalla chiesa conventuale di S.Antonio di Laurino (SA), raffigurante il “Compianto di Cristo”.
[continua a leggere]

17 maggio 2005 - Sito Web “Ingenioloci”
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, giovedì 19 maggio 2005, alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano, Largo Plebiscito, 12, a Salerno, sarà presentato il sito web www.ingenioloci.it
[continua a leggere]

17 maggio 2005 - Arte e Mestieri – Presentazione libro
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, giovedì 19 maggio 2005, alle ore 17.00, presso l’Aula Consiliare della sede municipale (palazzo Vanvitelli) di Mercato San Severino (SA) sarà presentato il libro “Arti e mestieri tra passato e presente – Itinerari ambientali e culturali a Mercato S.Severino” di Giuseppe Rescigno. In tre volumi l’opera porta alla conoscenza dei lettori gli itinerari storico artistici e ambientali di un territorio non ancora del tutto scoperto.
[continua a leggere]

16 maggio 2005 - Restauro dipinto “Lot e le Figlie”
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, martedì 17 maggio 2005, alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano, Largo Plebiscito, 12, a Salerno, sarà presentato il restauro del dipinto su tela raffigurante “Lot e le figlie” (Ignoto del secolo XVII).
[continua a leggere]

16 maggio 2005 - Riqualificazione “Velia”
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, martedì 17 maggio 2005, alle ore 10.00, presso la Fondazione Alario di Ascea Marina si terrà un incontro su: Dalla legge per Velia alla riqualificazione del paesaggio
[continua a leggere]

12 maggio 2005 - Calendario “Settimana della Cultura”
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Bappsae ha predisposto sul territorio di competenza di Salerno e Avellino, con la collaborazione di enti e associazioni locali
[continua a leggere]

10 maggio 2005 - Settimana della Cultura
In occasione della VII Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà consentito, a partire dal 16 maggio e fino al 22 maggio p.v.., l’ingresso gratuito alla Certosa di San Lorenzo a Padula.
[continua a leggere]

10 maggio 2005 - Conferenza Stampa “Settimana della Cultura”
G i o v e d ì 1 2 m a g g i o 2 0 0 5 a l l e o r e 1 1 . 3 0, presso la sede della Soprintendenza, via Botteghelle 11, a Salerno, sarà presentato il calendario delle iniziative che si terranno in occasione della VII Settimana della Cultura sul territorio di Salerno e Avellino.
[continua a leggere]

02 maggio 2005 - Afflusso Visitatori Certosa di Padula
Quest’Ufficio ha registrato, dal 24 aprile al 1 maggio 2005, un notevole afflusso di visitatori alla Certosa di Padula (SA). Il monumento è stato visitato da 10.214 turisti italiani e stranieri, con un incremento rispetto al 2004 di 306 visitatori.
[continua a leggere]

35 comunicati presenti per l'anno 2005.

Pagine - 1 2 3 4

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR