Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

030 novembre 2011 - Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2011
  Il 3 dicembre ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU. L’evento ha lo scopo di promuovere la diffusione dei temi legati alla disabilità per sensibilizzare l’opinione pubblica ai concetti di dignità, diritti e benessere delle persone disabili accrescendo la consapevolezza dei benefici che possono derivare dall
[continua a leggere]

030 novembre 2011 - AVELLINO - Convegno al Carcere Borbonico: "Quale futuro per le ferrovie minori?". Interverrà il Soprintendente Miccio
  Nell'ambito della mostra "Est locus… Irpinia  Postunitaria"  (organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino  con la collaborazione della Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta – Soprintendenza BSAE di Salerno e Avellino, Comune e  Provincia di Avellino e la sponsorizzazione di: Calcestruzzi Irpini, De Vizia, Novolegno e Polisud ) venerdì 2 dicembre, alle ore 16.30, nella Sala Ripa,  
[continua a leggere]

029 novembre 2011 - Roberto Cecchi nominato sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Classe 1949, Roberto Cecchi, neo sottosegretario ai Beni Culturali, e' attualmente  Segretario Generale del Mibac. Cecchi e' stato anche Commissario straordinario per le aree archeologiche di Roma e Ostia. Laureatosi in architettura a Firenze con Piero Sanpaolesi nel 1977 con una tesi sullo 'Stato attuale delle conoscenze sui problemi di degradazione e di conservazione dei materiali lapidei dell'architettura', inizia immediatamente un'attivita' di ricerca che si con
[continua a leggere]

025 novembre 2011 - Assunzione di 308 unità di personale dalle graduatorie degli idonei dei concorsi dell’ultimo quadriennio. Soddisfatto il Ministro Ornaghi.
Il Ministero per i beni e le attività culturali comunica che, in base alle disposizioni entrate in vigore con la legge di stabilità per il 2012 (Legge 183/2011), si procederà, a partire dal prossimo 1° gennaio, all’assunzione di nuove 308 unità di personale attingendo alle graduatorie degli idonei dei concorsi dell’ultimo quadriennio. Si tratta in particolare di 18 dirigenti archeologi, architetti, storici dell’arte, archivisti, bibliotecari e amministrativi che andranno a ricoprire le soprint
[continua a leggere]

023 novembre 2011 - "Quale avvenire per le ferrovie minori..." convegno al Carcere Borbonico di Avellino
 Venerdì 2 dicembre 2011, alle 16.30, la Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ospita nella sala “Ripa” del Carcere Borbonico un convegno dal titolo: Quale avvenire per le ferrovie minori…    L’iniziativa rientra nelle attività culturali che si svolgono durante la mostra “Est Locus…Irpinia postunitaria”, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che si tengono al Carcere Borbonico di Ave
[continua a leggere]

023 novembre 2011 - AVELLINO - Nella Sala "Ripa" del Carcere Borbonico sarà proiettato il film di Luchino Visconti "IL GATTOPARDO". Ingresso gratuito.
  Domenica 4 dicembre 2011, con inizio alle 16.30, la Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio,  ha organizzato nella sala “Ripa” del Carcere Borbonico  la proiezione del film  di Luchino Visconti “Il Gattopardo”. L’ingresso è gratuito.  La Soprintendenza, per accrescere la finalità scientifica e l'intento educativo della mostra “ Est locus... l'Irpinia postunitaria”, ha previsto la proiezione del film tratto dal celebre romanzo di Gius
[continua a leggere]

021 novembre 2011 - "Le cetonie dorate" al Carcere Borbonico di Avellino. Il romanzo sarà presentato dalla giornalista Stefania Marotta
  Giovedì 24 novembre 2011, alle 17.00, la Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ospita presso la sala “Ripa” del Carcere Borbonico la presentazione del romanzo “Le cetonie dorate” di Vito de Nicola, relazionerà la giornalista  Stefania Marotta.   L’iniziativa rientra nelle attività culturali che si svolgono durante la mostra “Est Locus…Irpinia postunitaria” che si tiene al Carcere Borbonico (Sala Tholos). L’esposizione rester&
[continua a leggere]

017 novembre 2011 - "IL CONTRIBUTO DELLE DONNE AL RISORGIMENTO". L’iniziativa a cura del Soroptimist al Carcere Borbonico di Avellino. Relazionerà Annamaria Isastia
 Lunedì 21 novembre 2011, alle 17.00, la Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ospita presso la sala “Ripa” del Carcere Borbonico un incontro su: “Il contributo delle donne al risorgimento”, relazionerà la prof.ssa Annamaria Isastia, Docente di Storia all’Università “La Sapienza” di Roma.  L’iniziativa è organizzata dal SOROPTIMIST Internazionale d’ITALIA Club di Avellino, a cura della presidente prof.ssa Elvira Lenzi, in occasione d
[continua a leggere]

017 novembre 2011 - AVELLINO - Nuovo orario alla mostra EST LOCUS...Irpinia postunitaria. Ingresso gratuito
 La mostra “EST LOCUS…Irpinia postunitaria” che si tiene al Carcere Bobronico di Avellino resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2012 con ingresso gratuito, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20, tutti i giorni della settimana sabato e domenica compresi. Sabato 24 dicembre e sabato 31 dicembre orario ; 10-00 – 13.00. Aperta anche domenica 25 dicembre e domenica 1 gennaio orario; 10.00 – 13.00, 17.00 – 20.00. Resterà chiusa l'8 dicembre, il 26  dicembre 2011 
[continua a leggere]

016 novembre 2011 - Diritti dell'infanzia e degli adolescenti al Carcere Borbonico di Avellino. La manifestazione organizzata dall'UNICEF a cura della dott.ssa Ida Maria Milano
  La Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ospita domenica 20 novembre 2011, dalle ore 10.00 alle ore 13.30,  presso la Sala Conferenze del Carcere Borbonico,   una manifestazione a favore dei diritti dell'infanzia e degli adolescenti.  L’iniziativa si tiene in occasione della XXII Giornata dell’Infanzia e dell'Adolescenza ed è organizzata dal Comitato Provinciale dell’UNICEF , a cura della dott. ssa Ida Maria Milano, con l’Associazione Don Tonino
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR