Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

013 marzo 2013 - Ministero per i Beni e le Attività Culturali 2012; finalità, attività, dati
  Le pagine che seguono sono la fotografia di ciò che il MiBAC ha portato a compimento o ha avviato nel corso del 2012. Le finalità della sintesi che viene qui proposta sono non soltanto quantitative, ma anche e soprattutto qualitative. Il resoconto rappresenta una sorta di “edizione zero”, sicuramente perfettibile. Nel suo spirito, tuttavia, esso prefigura un autentico bilancio sociale, ossia lo strumento più efficace di conoscenza di tutte le attività del Ministero, oltre che di dialogo con chi la
[continua a leggere]

008 marzo 2013 - "Apriti Sesamo" progetti per la fruizione sensoriale dei luoghi di interesse culturale. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove un’occasione riservata ai giovani creativi. Il Bando scade il 30 aprile 2013
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove un’occasione riservata ai giovani creativi per l’elaborazione di idee innovative che favoriscano la comprensione e la realizzazione di percorsi comunicativi del patrimonio culturale. Il concorso è promosso e coordinato dalla Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee - Servizio architettura e arte contemporanee, con la collaborazione del Centro per i servizi educativi del museo e del territorio, la p
[continua a leggere]

007 marzo 2013 - DONNE IN CONCERTO. Al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana le musiche dell’Iris Quartet . Ingresso gratuito
 La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, in occasione della FESTA DELLA DONNA, venerdì 8 marzo 2013, alle ore 11.30, ha organizzato presso il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana un concerto musicale con l’Iris Quartet.   Coordinamento a cura del prof. Luigi Cavallo   L’Iris Quartet è un quartetto di sassofoni  nato nel 2009 dall’idea  di Lucia Di Vece. Una delle caratteristiche è quella di essere composto da sole donne: Luci
[continua a leggere]

005 marzo 2013 - AVELLINO - Complesso munumentale dell'ex Carcere Borbonico - Tra città e campagna. Mostra mercato di prodotti agricoli.
  Domenica 10 marzo 2013, dalle ore 10.30 alle 20.00, presso il Carcere Borbonico di Avellino, sede della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio, si svolgerà la “Mostra mercato di prodotti agricoli”, organizzata dall'Associazione Donne in Campo di Avellino. La manifestazione rientra nella seconda edizione di Tutte giù per terra, intrapresa a cura dell'Associazione dal 2009 allo scopo di mantenere alta l'attenzione intorno all'agricoltura e alla tutela dell'ambiente attraverso a
[continua a leggere]

005 marzo 2013 - AVELLINO - La Poesia di AngiolaTirza Angiolina al Carcere Borbonico. L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio
 Venerdì 8 marzo 2013, alle ore 17.00, presso il complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino – sede della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio -, saranno presentati i due volumi di Angiola Tirza Angiolina, Poesia amorosa giovanile e Poesia amorosa matura (Grottaminarda, Delta3, 2013). Introdurrà Maria Cristina Lenzi, funzionario bibliotecario della Soprintendenza per i BAP. Seguiranno i saluti di Anna Dello Buo­no, presidente dell'Associazione di donne “Ginestra” e gli interventi di
[continua a leggere]

004 marzo 2013 - AVELLINO - Al Carcere Borbonico la mostra fotografica KASTELLOS. L'inaugurazione con il Soprintendente Miccio.
 Mercoledì 6 marzo 2013, alle ore 17.00, presso il complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, il Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, inaugurerà la mostra fotografica di Massimo Vicinanza Kastellos: architettura rom in Romania. Interverrà Marina Fumo. Le foto esposte offrono uno spaccato inedito su una singolare architettura tipica delle popolazioni rom della Romania, i kastellos, che sorgono nei sobborghi di molte città rumene
[continua a leggere]

015 febbraio 2013 - CONVEGNO - Beni Culturali per il bene delle persone sorde. Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Salone Consiglio Nazionale - il 21 febbraio 2013
  Accessibilità e fruibilità al patrimonio culturale per le persone sorde: lo stato dell'arte, approcci metodologici, esperienze concrete, e buone prassi, questi i temi che verranno trattati nel convegno del 21 febbraio, promosso dall'Osservatorio sull'Accessibilità dell'ENS Sede Centrale, con un contributo della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali e il Diritto d'Autore e in collaborazione con la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale, Servi
[continua a leggere]

014 febbraio 2013 - AVELLINO - Al Carcere Borbonico entra nella fase operativa il progetto del “Giardino degli odori”
      Anche l’Istituto Comprensivo “Luigi Perna – Dante Alighieri” ha sottoscritto il protocollo d’intesa relativo al progetto “Il giardino degli odori”, già firmato il 21 gennaio 2013 dai dirigenti degli Istituti Scolastici di Avellino: Conservatorio Musicale “D. Cimarosa”, Istituto Agrario “F. de Sanctis”, Istituto Prof.le  Alberghiero “M. Rossi Doria”, Liceo Classico “P. Colletta”, Liceo “Publio Virgilio Marone”
[continua a leggere]

011 febbraio 2013 - 14 FEBBRAIO 2013 – San Valentino, festa degli innamorati. Alla Certosa di Padula si entra in due con un solo biglietto. Ancora aperte al pubblico le due mostre: “Storie Certosine” e “Dov’è la Patria Nostra?…”
  Nell'ottica di promuovere un avvicinamento sempre più coinvolgente del pubblico verso il nostro patrimonio culturale, soprattutto quello meno esplorato, ma non meno significativo, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, propone in occasione della Festa di San Valentino, l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto. La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, in occasione della Festa degli innamorati (giovedì 14 febbrai
[continua a leggere]

031 gennaio 2013 - SALERNO - Presentati i volumi "Storia, arte e paesaggio" e "Le torri costiere della provincia"
 SALERNO – Si è tenuta a Palazzo “Ruggi”,  presso la sede della Soprintendenza BAP di Salerno diretta da Gennaro Miccio,  la conferenza stampa di presentazione dei volumi Storia, arte e paesaggio. Le torri costiere della provincia di Salerno. All’incontro hanno partecipato l’arch. Lorenzo Santoro, curatore dei volumi,   il dott. Michele Faiella, responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza.  “Lorenzo Santoro ha voluto ripercorrere gli antichi percorsi del
[continua a leggere]

39 comunicati presenti per l'anno 2013.

Pagine - 1 2 3 4

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR