Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
022 dicembre 2021 - SALERNO - Apertura Complesso Monumentale San Pietro a Corte il 25 dicembre 2021
  La Soprintendenza Archeologia Belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino informa che il 25 dicembre 2021 il complesso monumentale San Pietro a Corte è aperto dalle ore 9.00 alle 14.00
[continua a leggere]

021 dicembre 2021 - AVELLINO - “Fairy guitar quartet”
    A causa dell'aumento dei contagi covid è stato sospeso l'evento.       Il giorno 29 dicembre, alle 18.00, nella Sala Voltata del Carcere Borbonico, il Conservatorio di Musica Domenico Cimarosa  aderisce alle iniziative della Soprintendenza ABAP di Sa e Av  con il concerto del  Fairy guitar quartet composto da Francesco Fausto Magaletti, Roberta Mercorio, Giacomo Monteleone e Francesco Smirne.  Il programma comprende musiche di Geoge Bizet, Leo Brouwer, Eduardo M
[continua a leggere]

21 dicembre 2021 - Fondo per il restauro ultime
Al fine di consentire l'accesso ed il riconoscimento del credito d'imposta per le spese sostenute negli anni 2021 e 2022 per interventi, autorizzati ai sensi dell'articolo 21 del Codice, volti alla manutenzione, protezione e restauro degli immobili sottoposti alla tutela prevista dal D.Lgs. 42/2004, si rende disponibile il modulo da compilare per presentare l'istanza, dal 1° al 28 febbraio via pec all'indirizzo fondorestauro@mailcert.beniculturali.it, e l'elenco della documentazione che deve corredare la domand
[continua a leggere]

019 dicembre 2021 - AVELLINO - "Galateo perchè sei morto"
  Il giorno 22 dicembre, alle 18.00, nella sala Voltata del Carcere Borbonico, si presenta al pubblico, in versione animata, il volume di Maurizio Merolla e Maurizio De Angelis Galateo perché sei morto, un libro dai toni umoristici che sottolinea le cattive abitudini e la mancanza di bon ton che ormai impera a tavola e nei rapporti interpersonali.
[continua a leggere]

019 dicembre 2021 - AVELLINO "La tavola è la signora delle arti belle"
    Il giorno 21 dicembre 2021, alle 18.00, presso la sala Ripa del Carcere Borbonico di Avellino si inaugura la mostra La tavola è la signora delle arti belle. La mostra  persegue l’intento di far conoscere in una nuova ottica le cosiddette arti minori come la lavorazione dei tessuti, il ricamo, i merletti, la ceramica, i metalli, le pietre preziose, attività che in Irpinia contano una lunga pratica ed antica tradizione.  La mostra ha come filo narrativo la tavola apparecchiata come elemento r
[continua a leggere]

010 dicembre 2021 - SALERNO - Al Museo Diocesano presentazione del volume "La passione e la polvere"
    Martedì 14 dicembre, alle 17.00, al Museo Diocesano San Matteo si presenta il volume La passione e la polvere la storia dell'archeologia italiana da Pompei ai nostri giorni di Luigi Malnati. All'incontro partecipano: Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno, Campagna Acerno; Raffaella Bonaudo, Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino; Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico   Segue una tavola rotonda c
[continua a leggere]

010 dicembre 2021 - PONTECAGNANO FAIANO (SA) - XVII Giornata del Contemporaneo "I luoghi di Giovanna"
  In occasione della XVII Giornata del Contemporaneo, la Fondazione EBRIS e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospitano un evento nel segno di Maria Giovanna Sessa, curatrice, storica dell’arte ed ex funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Intrisa di una cultura assolutamente trasversale, archeologa di formazione e curatrice d’arte contemporanea per inclinazione, Maria Giovanna Sessa ha sperimentato il performativo
[continua a leggere]

010 dicembre 2021 - AVELLA (AV) - Il MIA incontra l'Archeometria
    Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 10.00, il Museo Immersivo e Archeologico di Avella ospita una giornata della manifestazione Arte e(‘) Scienza, rassegna nazionale organizzata dalla Associazione Italiana di Archeometria (AIAr). Una occasione per riflettere sul rapporto vitale tra i beni culturali e le tecniche scientifiche nell’ambito dello studio di siti e reperti archeologici, nella ricostruzione dell’ambiente storico, nella diagnostica delle opere d’arte, nella conservazi
[continua a leggere]

009 dicembre 2021 - SALERNO - Giornata del Contemporaneo 2021 “L’Immagine Invisibile”
    La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, insieme alla Fondazione Alfonso Gatto ed al Touring Club sezione di Salerno, aderisce alla Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea - in collaborazione con il MiC e MAECI, per divulgare e sostenere l’arte contemporanea italiana, proponendo, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria de Lama, il giorno 11 dicembre 2021 alle ore 19:00, un evento performativo di danza a cura della coreografa e danzatrice Ma
[continua a leggere]

009 dicembre 2021 - Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 - Servizi educativi Ministero della Cultura ultime
La Direzione generale ha avviato, a cura del Centro per i servizi educativi, afferente al Servizio I, Ufficio studi, la nona edizione dell’Offerta formativa nazionale, attraverso la raccolta e la promozione delle attività organizzate, per l’anno scolastico 2021-2022, dalla Rete nazionale dei Servizi educativi del MiC. L’iniziativa promuove un sistema educativo flessibile e aperto in grado di connettere le dimensioni materiale, immateriale e digitale del patrimonio,&nb
[continua a leggere]
1164 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR