|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
24 marzo 2020 - CINEMA, IL CORDOGLIO DI FRANCESCHINI PER LA SCOMPARSA DI LUCIA BOSÈ
“Con Lucia Bosè scompare una delle protagoniste del neorealismo italiano, una grande attrice lanciata da Visconti e che ha lavorato al fianco di grandi autori come Antonioni, Fellini, Emmer, i fratelli Taviani e ha fatto la storia della commedia all’italiana fino al suo ultimo impegno con “I Vicerè” di Roberto Faenza. Oggi al dolore si aggiunge dolore per la cultura italiana”.Così il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschin [continua a leggere] |
23 marzo 2020 - SALERNO / LE INIZIATIVE DIGITALI DEI MUSEI, SITI ARCHEOLOGICI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, TEATRI, CINEMA E MUSICA. #IORESTOACASA
La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.
Storici dell’arte, archeologi, archivisti, bibliotecari, restauratori, architetti, autori, scrittori, attori e musicisti rivelano inediti, classici, capolavori, curiosità, segreti e il dietro le quinte [continua a leggere] |
20 marzo 2020 - MIBACT / CULTURA, 25 MARZO GIORNATA DI DANTE. #ioleggoDante L’appuntamento è per le 12.00, quando, in tutta Italia, migliaia di studenti reciteranno insieme, sulle piattaforme digitali per la didattica online, i primi versi dell’Inferno.
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo difficile momento, condividendo parole dal fascino senza tempo.
L’appuntamento è per le 12.00, quando, in tutta Italia, migliaia di studen [continua a leggere] |
19 marzo 2020 - Mibact, Rinviate a data da destinarsi le prove scritte del concorso per vigilanti musei.
In ottemperanza al decreto D.L. n.18 del 17 marzo, denominato "Cura Italia", pubblicato in G.U. n.70 del 17.03.2020, le prove scritte del concorso Mibact per il reclutamento di 1052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del MIBACT previste per il 24 aprile 2020, sono rimandate a data da destinarsi.Roma, 18 marzo 2020Ufficio Stampa MiBACT [continua a leggere] |
18 marzo 2020 - MIBACT / BANDO BORGHI, POSTICIPATA PRESENTAZIONE DOMANDE
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo rende noto che è stato posticipato al 29 maggio 2020 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al bando dei borghi e dei centri storici di piccole dimensioni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.Per tutte le informazioni https://www.beniculturali.it/bandoborghi2020.Roma, 17 marzo 2020Ufficio Stampa Mibact [continua a leggere] |
17 marzo 2020 - MIBACT / CORONAVIRUS, FRANCESCHINI: DA CDM AIUTI CONCRETI PER IL TURISMO E LA CULTURA
.
“Il Consiglio dei Ministri ha approvato ulteriori misure in aiuto al turismo e alla cultura, settori duramente colpiti dalla diffusione del Coronavirus e dai provvedimenti adottati per contenere il contagio”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, al termine del Consiglio dei Ministri che ha varato un decreto legge per sostenere, tra gli altri, i lavoratori e le imprese del settore turistico e culturale.“Gli interventi - sottolinea Franceschi [continua a leggere] |
17 marzo 2020 - LE INIZIATIVE DIGITALI DEI MUSEI, SITI ARCHEOLOGICI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, TEATRI, CINEMA E MUSICA. #IORESTOACASA
.
La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.Storici dell’arte, archeologi, archivisti, bibliotecari, restauratori, architetti, autori, scrittori, attori e musicisti rivelano inediti, classici, capolavori, curiosità, segreti e [continua a leggere] |
297 comunicati presenti per l'anno 2020.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |
|