Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

001 febbraio 2018 - Domenica al Museo, porte aperte al Parco archeologico di Velia. Articolo di stampa tratto da IL MATTINO del 1 febbraio 2018 a cura di Carmela Santi.
Domenica 4 febbraio oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. Domenica al Museo è in vigore dal luglio del 2014. L'iniziativa  ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali. Anche ad Ascea al Parco Archeologico di Velia si entrerà gratis. Il sito, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Ar
[continua a leggere]

001 febbraio 2018 - #FEBBRAIOALMUSEO CON LA LEGGEREZZA DEL GIOCO. La nuova campagna social di @museitaliani tutta incentrata su giocattoli, svago e divertimento.
    Giocare è sempre stata una cosa serissima. Non esiste bambino nella storia del genere umano che non abbia tenuto in mano un giocattolo e non ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

001 febbraio 2018 - PRESENTAZIONE DEL PORTALE DELLA CANZONE ITALIANA A ROMA. Giornalisti, fotografi e cineoperatori sono pregati di accreditarsi entro le 17:00 di venerdì 2 febbraio inviando una mail all’indirizzo accreditistampa@beniculturali.it.
L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi è lieto di invitarvi lunedì 5 febbraio, ore 11:00 presso la Sala Conferenze dell’Associazione Stampa Estera in Italia in via dell’Umiltà 83/c a Roma alla conferenza stampa di presentazione del Portale della Canzone Italiana che raccoglierà oltre 200.000 brani gratuiti per un viaggio lungo cento anni attraverso tutti i generi della nostra musica.Parteciperanno alla presentazione il Ministro dei beni e delle attività culturali e
[continua a leggere]

001 febbraio 2018 - CANZONE ITALIANA 1900/2000
. Oltre 200.000 brani gratuiti per un viaggio lungo cento anni, dalle jazz band degli anni '20 passando per il rock e le canzoni d'autore. Nasce il Portale della Canzone Italiana, che l'Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi presenterà lunedì 5 febbraio alle 11 presso la sede della Stampa estera, in via dell'Umiltà 83/c, a Roma.  Alla conferenza stampa parteciperanno il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il dir
[continua a leggere]

025 gennaio 2018 - 27 GENNAIO | GIORNATA DELLA MEMORIA Per non dimenticare 27 gennaio 1945.
  . Con una legge del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e nel primo articolo riconosce il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite
[continua a leggere]

025 gennaio 2018 - 4 FEBBRAIO 2018 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI
    . Oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. In vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei stataliIl decreto Franceschini (Decreto 27 giugno 2014, n. 94), in vigore dal 1° luglio 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per vi
[continua a leggere]

022 gennaio 2018 - STATI GENERALI DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE. Call di partecipazione rivolta alle imprese culturali e creative.
  Roma, Istituto centrale per la grafica. dal 01 febbraio 2018 al 02 febbraio 2018 STATI GENERALI DELLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE Call di partecipazione rivolta alle imprese culturali e creative
[continua a leggere]

008 gennaio 2018 - L’ultimo saluto a Pinella Bisogno. Cultura in lutto. Articolo di stampa tratto da LA CITTA' del 3 gennaio 2018.
      Amante della cultura e del bello, naturalmente elegante ed animata da grande passione politica. Madre e sposa affettuosa ed adorata. Ieri è venuta a mancare all’affetto dei suoi cari Pinella Bisogno, donna di raffinata intelligenza e rara sensibilità, che ha saputo coniugare il suo impegno politico con la passione per il suo lavoro di funzionario alla Soprintendenza archeologica di Salerno e Avellino. Già consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità nella
[continua a leggere]

008 gennaio 2018 - SALERNO - Tabulae Pictae, presentazione del catalogo della mostra alla Chiesa dell’Addolorata. Articolo di stampa tratto da LA GAZZETTA DI SALERNO del 8 gennaio 2018
    Lunedì 8 gennaio 2018, alle ore 17.30, presso la Chiesa dell’’Addolorata del Complesso Monumentale di Santa Sofia, a Salerno, largo Abate Conforti, sarà presentato il catalogo della mostra “Tabulae Pictae”. L’’iniziativa è a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino, in collaborazione con l’’Associazione ”Carmine Pandolfi” e con il Patrocinio del Comune di Salerno e dell’Ordine degli Arc
[continua a leggere]

008 gennaio 2018 - ASCEA (SA) - Inaugurazione mostra "Velia...una città tra Essere e benessere". Interviste alla Soprintendente Francesca Casule, alla Direttrice Maria Tommasa Granese del Parco di Velia, e al Sindaco di Ascea D'Angiolillo. Video TG SET.
Servizio video tratto da TG SET del 29 dicembre 2017 a cura di Carmela Santi. VIDEO Clicca su: TG SET Elea Velia inaugurazione museo Palazzo Ricci - YouTube ▶ 40:19 https://www.youtube.com/watch?v=z_1AIkRG_Lg 29 dic 2017 - Caricato da SetTV Vallo SCELZA EDIZIONI TELEVISIVE LIVE STREAMING - CANALE 669 DIGITALE TERRESTRE http://www ... COMUNICATO STAMPA Giovedì 28 dicembre 2017, alle ore 17.00, apre al pubblico la mostra "Velia...una città tra Essere e benessere", fortemente voluta dal Comune di Ascea
[continua a leggere]

261 comunicati presenti per l'anno 2018.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR