Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

027 febbraio 2020 - TURISMO, MIBACT CONVOCA ASSOCIAZIONI PER VALUTARE DANNI E AFFRONTARE CRITICITÀ CORONAVIRUS
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha convocato per venerdì mattina il tavolo con le principali associazioni di categoria del turismo per valutare i danni e affrontare le criticità che il settore sta vivendo a causa dell'emergenza Coronavirus.   Roma, 26 febbraio 2020 Ufficio Stampa Mibact
[continua a leggere]

026 febbraio 2020 - LE MASCHERE DI SAN MAURO CILENTO (SALERNO). Testo e reportage fotografico di FABIO FICHERA, Funzionario MiBACT della Direzione Generale - Istituto Centrale Patrimonio Immateriale.
SAN MAURO CILENTO (SA) Ripercorrendo le strade dei carnevali campani a distanza di cinquant’anni dalla grande ricerca di Annabella Rossi e Roberto De Simone, con Marialba Russo e Paolo Apolito, ci accorgiamo che dietro le maschere non ci sono più i figli di contadini di una società arcaica: oggi ritroviamo uomini, donne e bambini che rigenerano una pantomima che sa di Grecia e di Bisanzio ma che comunica con una narrazione moderna e innovativa. Tra le valli della provincia di Salerno, accecati dal riflesso del mare
[continua a leggere]

025 febbraio 2020 - Musei: la Giornata internazionale 2020 celebra diversità e inclusione. Articolo di stampa tratto da AG. CULT.
La Giornata, organizzata da ICOM ogni anno dal 1977, sarà dedicata il prossimo anno al tema “Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione” “Musei per l’uguaglianza: diversità e inclusione” sarà il tema della Giornata internazionale dei musei 2020. La Giornata, organizzata da ICOM ogni anno dal 1977, celebrerà il prossimo anno la diversità delle prospettive che compongono la comunità museale e promuoverà gli strumenti per identificare e super
[continua a leggere]

024 febbraio 2020 - A’ MASCHKARATA / IL CARNEVALE ANTICO DI SAN MAURO CILENTO (SALERNO)
  Domani, martedì 25 febbraio dalle ore 14.30 alle 18.00, a San Mauro Cilento, rappresentazione dell’antico Carnevale A’ MASCHKARATA.       La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, attraverso il Settore Demoetnoantropologico, tende ad evidenziare un’importante aspetto della tradizione in provincia di Salerno qual è il Carnevale di San Mauro Cilento. La màschkarata impone alcune riflessioni nell’ambito della tutela e della conoscenza di un patrimonio cultural
[continua a leggere]

024 febbraio 2020 - Coronavirus, Mibact sospende la domenica gratuita di marzo in tutta Italia. Articolo di stampa tratto da AG. CULT. del 24 FEBBRAIO 2020
  Domenica 1 marzo sarà sospesa l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede in tutta Italia l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese. Lo annuncia il Collegio Romano in una nota. Sabato sera il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che prevede, tra le... Articolo di stampa tratto da AG. CULT. del 24 FEBBRAIO 2020
[continua a leggere]

021 febbraio 2020 - A’ MASCHKARATA DI SAN MAURO CILENTO TRA L’ANTICHITA’ ED IL CONTEMPORANEO
  Presentato a Palazzo “Ruggi D’Aragona”, sede della Soprintendenza di Salerno, l’antico Carnevale di San Mauro Cilento. All’incontro, coordinato da Michele FAIELLA, Funzionario per la Promozione e Comunicazione / Responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza, sono intervenuti: Anny ENRICO - Presidente ARF/ART – Università di Napoli “Federico II”; Teresa COLLETTA - ICOMOS – Università di Napoli “Federico II”; Eugenio CAIAZZO - Consigliere Comunal
[continua a leggere]

020 febbraio 2020 - A’ MASCHKARATA DI SAN MAURO CILENTO TRA L’ANTICHITA’ ED IL CONTEMPORANEO. Una forma espressiva di identità territoriale che produce diversità culturale. Domenica 23 e Martedì 25 febbraio 2020 dalle ore 14.30 alle 18.00
    SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO CONFERENZA STAMPA Venerdì 21 febbraio ore 11.00 Introduce Michele FAIELLA - Funzionario Promozione e Comunicazione / Resp. Uf. Stampa Soprintendenza             Intervengono Anny ENRICO - Presidente ARF/ART – Università di Napoli “Federico II” Teresa COLLETTA - ICOMOS – Università di Napoli “Federico II” Eugenio CAIAZZO - Consigliere Comunale di San Mauro Cilento (SA) Umb
[continua a leggere]

020 febbraio 2020 - 18APP, MIBACT: AL VIA LA 4° EDIZIONE DEL BONUS CULTURA PER I NATI NEL 2001
  . Dal 5 marzo torna operativa 18App, l’iniziativa del Governo italiano che, dal 2016, mette a disposizione dei neo diciottenni 500 euro da spendere in cultura. Il decreto attuativo del Bonus cultura per i nati nel 2001 è stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale. Dalla pubblicazione decorrono 15 giorni prima dell’entrata in vigore del provvedimento. La data di attivazione della 4° edizione di 18 App, quella per i nati nel 2001, sarà dunque il 5 marzo 2020. A partire da quella data
[continua a leggere]

019 febbraio 2020 - TUTELA E CONOSCENZA DEL PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO IN PROVINCIA DI SALERNO. IL CARNEVALE DI SAN MAURO CILENTO
Venerdì 21 febbraio 2020, ore 11.00, presso la Soprintendenza di Salerno in via Tasso 46 (centro storico) si terrà una conferenza stampa su:    TUTELA E CONOSCENZA DEL PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO IN PROVINCIA DI SALERNO. IL CARNEVALE DI SAN MAURO CILENTO
[continua a leggere]

018 febbraio 2020 - MIBACT / 14 MARZO 2020 GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
  Il 14 marzo si celebrerà sull'intero territorio nazionale la quarta edizione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo il 7 ottobre 2016, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, della quale ricorre quest’anno il ventennale, per richiamare il paesaggio come valore identitario del Paese e trasmettere il messaggio che la tutela e lo studio della sua memoria storica costituiscano valori culturali ineludibili e premessa
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR