| 
 Ufficio stampa
 L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa. 
  Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione. 
  Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza. 
  
Per informazioni: 
tel 089 318138 
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it 
 
 
  09 novembre 2018  - IL MINISTRO BONISOLI OGGI E SABATO IN VISITA IN CAMPANIA.   
 
 
 
Una due giorni campana nel fine settimana per il Ministro per i  beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, che venerdì 9  novembre alle 16:00 visiterà il Parco Archeologico di Ercolano per poi  partecipare la mattina del giorno successivo, sabato 10 novembre, alla  sessione conclusiva della V Conferenza Nazionale dell’Associazione delle  Istituzioni di Cultura Italiane che si terrà a partire dalle 9:30  presso il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali d [continua a leggere] |  
 
 
  06 novembre 2018  - MIBAC / BONISOLI: STANZIATI 109 MILIONI PER LA SICUREZZA, SFORZO SENZA PRECEDENTI    
.
“Non c’è mai stato un investimento maggiore  per la sicurezza nella storia di questo ministero. Abbiamo stanziato  109 milioni per la sicurezza di visitatori, dipendenti e siti culturali  con uno sforzo senza precedenti che interesserà 314 siti”. Lo ha detto  il ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli in visita ad Arezzo, all’Archivio di Stato dove il 20 settembre scorso hanno perso la vita due dipendenti del ministero, Piero Bruni e Filippo Bagni.  Il  [continua a leggere] |  
 
 
  02 novembre 2018  - MiBAC / Martedì 6 novembre presso la sede del Ministero, via del Collegio Romano, a Roma, presentazione del bando “Memoria europea” del programma UE “Europa per i Cittadini”   
.
Martedì 6 novembre, presso la Sala  Spadolini del Collegio Romano, si terrà il lancio del bando “Memoria  europea” del programma “Europa per i cittadini”, dedicato a cofinanziare  i progetti focalizzati sulla storia europea contemporanea, in  particolare sui regimi totalitari e autoritari, quali il Nazifascismo e  lo Stalinismo. Alla presentazione della call, che si chiuderà il  prossimo 1 febbraio, seguiranno quelle di due progetti vincitori delle  scorse edizioni.
 [continua a leggere] |  
 
  02 novembre 2018  - Mibac, pubblicato il terzo Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale 2018-2019  La redazione del Piano coincide con l’Anno Europeo del Patrimonio  culturale ed è il risultato di “un lungo processo di ripensamento nelle  politiche europee sul ruolo della cultura e delle modalità di gestione  del patrimonio culturale”
 
Il Ministero dei Beni culturali ha pubblicato il terzo Piano  Nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale 2018-2019. Il Piano è  stato predisposto dalla Direzione generale Educazione e Ricerca del  Ministero che si occuperà della sua mess [continua a leggere] |  
 
 
  261 comunicati presenti per l'anno 2018.Pagine - 1 2 3  4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27   | 
 
  
 |