Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

023 ottobre 2020 - AVELLINO / CARCERE BORBONICO. Sabato 24 ottobre 2020, dalle ore 10 alle 18, “Mode e Modi, Viaggio tra Moda, Ricami e Merletti”.
  L’Arte della Moda / ApritiModa “Mode e Modi, Viaggio tra Moda, Ricami e Merletti” Carcere Borbonico di Avellino  24 ottobre 2020 Ore 10,00 – 18,00 Promenade con abiti storici dalle 16,00 alle 18,00 In occasione di #ApritiModa (www.apritimoda.it), l’evento patrocinato dal @MiBACT in programma per il 24 e 25 ottobre, la  Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino  diretta da Francesca Casule, con il supporto tecnico scientifico dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immater
[continua a leggere]

022 ottobre 2020 - MIBACT / TURISMO E CULTURA. SAVE THE DATE / Oggi, giovedì 22 ottobre alle ore 11.00, saremo online con @iicabudhab e con i @fumettineimusei!
La Direttrice dell'Istituto di Cultura Italiana di Abu Dhabi Ida Zilio Grandi parlerà in live streaming con la Direttrice della @galleriadellaccademiafirenze Cecilie Hollberg, il fumettista e Direttore editoriale @ratigher_sport, l’illustratore @antoniopronostico e il regista e fumettista @fulvio.risuleo.Fumetti nei Musei è un progetto ideato e curato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo realizzato in collaborazione con @coconinopress – Fandango e con il supporto di Ales s
[continua a leggere]

022 ottobre 2020 - Manovra, Franceschini: "+17 milioni di euro per gli istituti culturali". Sono circa 150 le istituzioni culturali che ogni anno vengono finanziate dal Mibact
  “17 milioni di euro in più per gli istituti culturali, sale così a 50 milioni di euro l’ammontare permanente delle risorse con cui il Mibact finanzia le attività di istituzioni che sono una componente essenziale della nostra identità”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in merito alle norme contenute nella manovra di bilancio varata sabato notte. “Grazie a questo intervento - sottolinea il ministro - aumentano
[continua a leggere]

022 ottobre 2020 - Borghi, Mibact lancia un avviso pubblico per favorire rinascita e rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli borghi. L’avviso sarà pubblicato entro la metà di novembre.
  Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo lancia Borghi in Festival–Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, avviso pubblico per il finanziamento - per un importo complessivo di 750.000 euro - di attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, al fine di favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei borghi italiani attraverso la promozione della cultura.Il bando, frutto di un accordo tra Direzione Generale Cre
[continua a leggere]

022 ottobre 2020 - MIBACT / Assegnati i contributi a progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale
  Il Comitato tecnico-scientifico speciale per la tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, istituito ai sensi dell’art. 4, c. 2 della L. 78/01 e attivo presso la Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, ha assegnato i contributi a progetti e iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale. In seguito alla pubblicazione sul sito del MiBACT del Bando, il Comitato si è riunito nella seduta del 22 luglio 2020 e ha esaminato i 122 progetti pervenuti da soprintendenze, a
[continua a leggere]

020 ottobre 2020 - Moda. Franceschini parte rilevantissima dell'arte e della cultura contemporanee
“La moda è uno degli attrattori del turismo di qualità nel nostro Paese. Ma è anche una parte rilevantissima dell'arte e della cultura contemporanea. Nel DNA della nostra moda sono entrati secoli di bellezza, di conoscenza, di mestieri e di saperi tramandati. Conserviamo da sempre, e lo facciamo benissimo, il nostro patrimonio artistico e architettonico. Ma come Paese abbiamo dedicato poco tempo e attenzione alla contemporaneità. Per questo il Mibact ha creato una Direzione Creatività
[continua a leggere]

019 ottobre 2020 - AMALFI (SA) Le Giornate Fai al Chiostro. Per la prima volta aperte al pubblico le 24 tombe. Servizio anche su Rai Tre. Articolo di stampa tratto da POSITANONEWS del 18 ottobre 2020
clicca su: Amalfi. Le Giornate Fai al Chiostro. Per la prima volta aperte al ... www.positanonews.it › 2020/10 › amalfi-le-giornate-fai-a...   1:05 del Duomo, promossi dal Museo Diocesano di Amalfi e sotto l'Alta Sorveglianza della ... 19 ore fa · Caricato da Positanonews TV   Amalfi. Le Giornate Fai al Chiostro. Per la prima volta aperte al pubblico le 24 tombe. Servizio anche su Rai Tre  Nel corso di recentissimi lavori di restauro all&r
[continua a leggere]

019 ottobre 2020 - CONTRIBUTI FIERE E CONGRESSI - CONTRIBUTI PER GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI. Le istanze di richiesta per il comparto Fiere e Congressi potranno essere presentate dal 26 ottobre al 9 novembre 2020
Bando e procedure di accesso ai contributi per Guide e accompagnatori turistici sono in fase di elaborazione, verranno pubblicati appena definiti.   In attuazione del D.M. 3 agosto 2020, il fondo di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è destinato al sostegno degli operatori nel settore delle fiere e dei congressi, a seguito delle misure di contenimento da COVID-19. L’avviso è rivolto agli Enti Fiera e ai s
[continua a leggere]

019 ottobre 2020 - Al via un piano strategico di valorizzazione dei giardini italiani. Il 20 ottobre conferenza stampa di presentazione del portale ‘Garden Route Italia’
Domani, 20 ottobre, alle ore 12:00 si terrà la conferenza stampa online di presentazione dell’anteprima del portale “Garden Route Italia”, finalizzato alla conoscenza e promozione dei parchi e dei giardini italiani realizzato da APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia, in collaborazione con Ales S.p.A. con il sostegno del MiBACT.  Interverranno: Flaminia Santarelli, Direttore Generale Turismo MiBACT, Ludovico Ortona, Presidente APGI, Mario De Simoni, Presidente Ales Spa, Alberta Campit
[continua a leggere]

015 ottobre 2020 - Il progetto di restauro "Le Monete di Elea Velia" alla VII edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze
    Il progetto di restauro Le Monete di Elea Velia, un restauro per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Parmenide, presentato alla VII edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze Biennale Internazionale, Musei, Arte, Restauro e Tecnologie. La manifestazione ha luogo, da mercoledì 14 a venerdì 16 ottobre 2020, in modalità esclusivamente online al fine di garantire la massima visibilità alle differenti realtà ed istituzioni de
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR