|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
29 settembre 2011 - La "Giornata della nonviolenza" nell'ex Carcere Borbonico di Avellino
Domenica, 2 ottobre 2011, dalle ore 16.45 alle ore 19.45, presso la sede della Soprintendenza BAP di Avellino (Carcere Borbonico, in via Dalmazia) si terrà la “Giornata della nonviolenza”. L’iniziativa è curata dalle associazioni Cultura mista onlus e della Comunità per lo sviluppo umano-ong appartenenti al Movimento Umanista, diffuso in 160 Paesi del mondo, conosciuto per le sue molteplici attività a favore della nonviolenza e della cultura di pace, intende anch [continua a leggere] |
28 settembre 2011 - Al Carcere Borbonico di Avellino recital di poesie e musica Domani, giovedì 29 settembre 2011, dalle ore 18.00 alle 23.30, presso la sede della Soprintendenza BAP di Avellino, diretta da Gennaro Miccio, si terrà nella sala conferenze del Carcere Borbonico, in via Dalmazia, a cura dell’Associazione “Penisola”, la manifestazione culturale “29 settembre”. La serata inizierà con un concerto musicale (duo di arpa e violino, ndr) e si concluderà con un recital di poesie.
CARCERE BORBONICO - Il carcere&nb [continua a leggere] |
27 settembre 2011 - I SOPRAVVISSUTI DELLA SHOAH. On-line le testimonianze audiovisive di 433 superstiti Italiani La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, rende noto che da oggi, martedì 27 settembre 2011, le copie delle 433 interviste audiovisive in italiano raccolte dalla Shoah Foundation, fra i sopravvissuti o gli scampati ai Lager nazisti, sono consultabili on line sul sito dell'Archivio centrale dello Stato. Fanno parte dell’enorme corpus di circa 52 mila videoregistrazioni effettuate in 70 Paesi e 37 lingue fra testimoni - ebrei, sinti e rom. politici, [continua a leggere] |
26 settembre 2011 - Giornate Europee del Patrimonio con 2 mila visitatori nei siti gestiti dalla Soprintendenza. Miccio soddisfatto.
Soddisfazione per il Soprintendente BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, i siti museali del territorio di competenza durante la manifestazione delle Giornate Europee del Patrimonio 24 e 24 settembre 2011 hanno fatto registrare una buona affluenza di pubblico con circa 2 mila (2000) visitatori. Alla Certosa di Padula (orario di apertura 9.00/19.00), ovviamente, il dato più confortante con 1240 presenze, più di 400 visite al Museo Virtuale della Scuola Medica Sale [continua a leggere] |
22 settembre 2011 - Il Soprintendente Miccio incontra la Stampa Venerdi’ 23 settembre 2011, alle ore 9.30, presso la sede della Soprintendenza BAP di Salerno, palazzo “Ruggi” ,via Tasso 46 (centro storico), conferenza stampa del Soprintendente Gennaro Miccio su: “Bilancio di un anno (ottobre 2010-settembre 2011), iniziative e programmi futuri”. [continua a leggere] |
22 settembre 2011 - Carcere per chi deturpa i monumenti. Approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Giancarlo Galan, un disegno di legge delega per il contrasto dei reati nei confronti del patrimonio culturale. Il provvedimento è stato presentato dal Ministro Galan e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine della riunione di governo. &n [continua a leggere] |
148 comunicati presenti per l'anno 2011.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 |
|