Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

018 ottobre 2017 - STATI GENERALI DEL PAESAGGIO
. A poco meno di venti anni dalla Conferenza nazionale del Paesaggio del 1999, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lancia gli Stati Generali del Paesaggio come occasione di riflessione e di approfondimento sul futuro delle politiche paesaggistiche in Italia.   Nel corso degli Stati Generali verrà presentato il I° Rapporto sullo stato delle politiche per il paesaggio dell’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio del MiBACT. I giornalisti
[continua a leggere]

018 ottobre 2017 - A Polla il “Gran Galà della Zampogna e della Ciaramella”. L’arte di far suonare il legno. Incontro con Rosa Carafa, coordinatrice del settore Demoetnoantropologico della Soprintendenza.
      Articolo di stampa tratto da INFOCILENTO del 18 ottobre 2017. Sabato 21 ottobre 2017, alle ore 18.00, presso il Centro Polivalente “Don Bosco” di Polla , “Gran Gala della Zampogna e della Ciaramella” con l’incontro dal titolo: L’Arte di far suonare il legno. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Polifonico Internazionale “Tanager” 1930 e dall’Associazione “Amici della Zampogna e della Ciaramella” Giuseppe Sacco di Polla, vedrà la partecipa
[continua a leggere]

016 ottobre 2017 - MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA. Video del 14 ottobre 2017 a cura di TELENOSTRA AVELLINO servizio di Emiliana Bolino.
  La Campagna Antitumore. Monumenti Illuminati di rosa a Salerno e ... ▶ 1:49 https://www.youtube.com/watch?v=HRLEuxFICA0 2 giorni fa - Caricato da Telenostra Campagna nastro rosa per la prevenzione del tumore al Seno, in campo la ... Monumenti Illuminati di ...       14/31 OTTOBRE 2017. La presentazione dell’iniziativa nella sede della Soprintendenza L' Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Ave
[continua a leggere]

016 ottobre 2017 - INTERVISTA ALLA SOPRINTENDENTE FRANCESCA CASULE. Servizio del 13 ottobre 2017 di LIRA TV a cura di Alessandro Ferro.
  MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA A SALERNO E AVELLINO.       2:04 SOPRINTENDENZA Liratv • 3 visualizzazioni2 giorni fa SOPRINTENDENZA.  L' Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, progetto a carattere internazionale promosso in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sez.
[continua a leggere]

016 ottobre 2017 - Monumenti in rosa per la lotta al tumore al seno. Video del 13 ottobre 2017 a cura di OTTOCHANNEL servizio di Giambattista Lanzilli.
      1:31 Monumenti in rosa per la lotta al tumore al seno Otto Channel • 4 visualizzazioni2 giorni fa Nuovo  L' Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, progetto a carattere internazionale promosso in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sez. provinciale di Salerno, l'Azienda Sanitaria Loca
[continua a leggere]

013 ottobre 2017 - CAMPAGNA NASTRO ROSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO. Monumenti illuminati di rosa a Salerno e Avellino.
L’ Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, progetto a carattere internazionale promosso in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con la LILT sez. provinciale di Salerno, l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno,  il Touring Club Italiano – Territorio di Salerno e i Comuni di Salerno, Ascea (SA), Minori (SA) e Avella (AV). La presentazione dell’iniziativa
[continua a leggere]

013 ottobre 2017 - MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA A SALERNO E AVELLINO. Il video della conferenza stampa a cura di TV OGGI SALERNO, servizio di Marcello Festa.
SERVIZIO TG DEL 13/10/2017 - YouTube ▶ 2:54 https://www.youtube.com/watch?v=F_YyuAKWtKk 1 ora fa - Caricato da Tv Oggi Tv Oggi No views. New ... Tv Oggi 79 views. New ... LA BANCA MONTE PRUNO CONQUISTA SALERNO ... L’ Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, progetto a carattere internazionale promosso in Italia dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, in collaborazione con
[continua a leggere]

011 ottobre 2017 - CONFERENZA STAMPA / MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA. VENERDI’ 13 OTTOBRE 2017 ore 10.30 Soprintendenza ABAP di Salerno – Palazzo Ruggi di via Tasso 46.
   Venerdì 13 ottobre 2017 , alle ore 10.30, presso la Soprintendenza ABAP di Salerno ( Palazzo “Ruggi”- via Tasso 46) si terrà una Conferenza Stampa su: MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA    OTTOBRE, CAMPAGNA NASTRO ROSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO     L' Associazione C’He. La. Vie onlus e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino  aderiscono alla Campagna Nastro Rosa 2017, iniziativa a carattere internazionale promossa in Italia
[continua a leggere]

011 ottobre 2017 - FURORE (SA) 20 anni di Costiera Amalfitana patrimonio UNESCO, a Furore la festa della Cultura con i veri attori del territorio.
  Articolo di stampa tratto da il VESCOVADO, martedì 10 ottobre 2017 La celebrazione del ventesimo anniversario dell'iscrizione della Costiera Amalfitana nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell'Umanità, svoltasi sabato scorso a Furore, ha rappresentato l'occasione per un approfondimento delle tematiche di preservazione e valorizzazione del territorio e per il rilancio di impegni comuni. La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e la Comunità
[continua a leggere]

011 ottobre 2017 - 14 Ottobre 2017 – XIII GIORNATA DEL CONTEMPORANEO / “IPPOCAMPO” & VIDEO ARTE ALLA CERTOSA DI PADULA. Alle 19.30, nella Sala del Capitolo, la presentazione delle opere acquistate dal Mibact.
    La Soprintendenza ABAP (Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che in occasione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, prevista per sabato 14 ottobre 2017, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA), nella Sala del Capitolo, alle ore 19.30, sarà presentata l’opera di design “Ippocampo” e le due collezioni di Video Arte acquistate dal MIBACT, attraverso la Soprintendenza nell’ambito del Concorso di Arte Contemporanea “Biennale della
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR