Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

014 ottobre 2020 - MiBACT, pubblicato il bando per la candidatura italiana al Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa. I progetti dovranno pervenire entro il 15 dicembre 2020.
  Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo pubblica il BANDO per la selezione della Candidatura italiana alla VII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio 2021 Alla selezione possono partecipare Regioni, enti locali e altri soggetti pubblici, fondazioni o soggetti associativi senza fine di lucro, singolarmente o in associazione, inoltrando, entro il giorno 15 dicembre 2020, le proposte di candidatura. I progetti potranno
[continua a leggere]

014 ottobre 2020 - Franceschini: dimore storiche sono parte dell’identità e dell’attrattività italiana
  “È doveroso superare ogni distinzione tra patrimonio culturale pubblico e privato, insieme costituiscono la nostra identità e contribuiscono all’attrattività del Paese”. Lo ha dichiarato il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, in un videomessaggio di saluto alla presentazione dell’Osservatorio Patrimoniale Culturale Privato da parte dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, avvenuta oggi alla Sal
[continua a leggere]

014 ottobre 2020 - FAI, Franceschini: Giornate d’Autunno in sicurezza, alla scoperta del patrimonio diffuso. 17/18 e 24/25 ottobre Giornate FAI d'Autunno. Tutti i luoghi aperti su giornatefai.it
  “Le difficoltà che la pandemia ha portato al mondo della cultura hanno colpito tutti, ma soprattutto quelle realtà come il FAI che vivono di iniziative, eventi, entrate spontanee delle persone. Per questo sono molto importanti le prossime “Giornate d’Autunno”, che si svolgeranno in un momento molto difficile ma con tutte quelle misure di precauzione indispensabili nella vita di ognuno e necessarie per far andare avanti la società e le attività
[continua a leggere]

014 ottobre 2020 - Salerno, tornano le Giornate Fai d'autunno: ecco le tappe. In due fine settimana il tradizionale appuntamento per la promozione delle bellezze del territorio. Articolo di stampa tratto da OTTOpagine.it
  Sono state presentate questa mattina le iniziative connesse alle Giornate Fai d'autunno. Il tema è incentrato su "Le meraviglie all’aperto tra il blu del mare e il verde dei monti”. Molto ricco il programma di appuntamento che si snoderanno per due fine settimana, questo e il prossimo. Nel primo weekend, sabato 17 e domenica 18 ottobre, tappa in Costiera Amalfitana: sabato 17 : Il sentiero dei limoni tra Maiori e Minori (passeggiata organizzata con il supporto del Cai, sez. di Cava de’ Tirreni); sabat
[continua a leggere]

014 ottobre 2020 - AVELLINO / Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpinia". Articolo di stampa tratto da AVELLINOTODAY
Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpi Quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella si fa in 4! Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre Giornate FAI d’Autunno 2020: "Metteremo in mostra alcuni dei tesori più belli della nostra Irpinia" „AVELLINO / “Per questa edizione specia
[continua a leggere]

013 ottobre 2020 - I CAPOLAVORI ITALIANI SOSTENGONO LA PREVENZIONE. DONA ED ENTRI GRATIS IN UN MUSEO DELLA TUA REGIONE
Fino al 31 ottobre 2020, tutti coloro che effettueranno una donazione a Susan G. Komen Italia potranno accedere gratuitamente a uno dei museitaliani esibendo la ricevuta della donazione www.komen.it Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1485 c. / Firenze , Gallerie degli Uffizi
[continua a leggere]

012 ottobre 2020 - MIBACT / Coronavirus, Franceschini: 20 milioni in più per ristoro musei non statali
  “Le risorse per il ristoro dei musei non statali sono aumentate di 20 milioni di euro, portando così il totale disponibile per sopperire ai mancati introiti da bigliettazione a 70 milioni di euro”.Lo ha detto il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, firmando oggi il decreto con cui è stata incrementata di ulteriori 20 milioni la quota parte di 50 milioni di euro delle risorse del fondo emergenza imprese e istituzioni culturali, istituito dal Decreto
[continua a leggere]

012 ottobre 2020 - MIBACT / BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ATTIVITA’ DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA SVOLTE DAI CIRCOLI DI CULTURA CINEMATOGRAFICA, DALLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI CULTURA. Scade 6 novembre 2020 ore 23.59
  MIBACT / Si pubblica il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività di diffusione della cultura cinematografica – articolo 27 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2020.   Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica DGCOL dal 16 ottobre 2020 al 6 novembre 2020 ore 23.59 .   Il Bando è visibile anche alla voce Bandi Nuova Legge Cinema del sito istituzionale.
[continua a leggere]

009 ottobre 2020 - LUCCA - LuBec / ART BONUS: COMUNICARE LA CULTURA... / VIDEO PREMIAZIONE "LE MONETE DI ELEA VELIA"
  PREMIAZIONE "Le Monete di Elea Velia" CLICCA SU: https://www.facebook.com/soprintendenzasalernoeavellino   CLICCA SU: Sala D - Art Bonus: comunicare la cultura, costruire comunità ... www.youtube.com › watch   1:39:43 Sala D - Art Bonus: comunicare la cultura, costruire comunità. • Scheduled for Oct 8, 2020. 0 0 ... 5 ore fa · Caricato da EventoLuBeC UFFICIO STAMPA / COMUNICATO STAMPA N° 33  DEL 8 ottobre 2020     Il progetto di
[continua a leggere]

008 ottobre 2020 - Concorso Art Bonus, Botti: alcuni progetti sono piccoli atti di eroismo. Articolo di stampa tratto da AG CULT del 8 ottobre 2020
In cinque anni triplicati i progetti partecipanti al concorso e decuplicati i cittadini che hanno votato. Primo classificato il progetto 2019 di restauro delle Monete di Elea-Velia   I progetti che hanno partecipato al Concorso Art Bonus rappresentano in alcuni casi “dei piccoli atti di eroismo. Specialmente chi lavora nella pubblica amministrazione sa che cosa vuol dire mettere in campo sforzi e competenze nuove. Il ruolo di Ales in questo meccanismo è stato quello di mettere a disposizione le nostre
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR