Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

020 settembre 2011 - Sabato e domenica ingresso gratuito alla Certosa di Padula
 Sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), come ogni anno, partecipa all’evento e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paesi euro
[continua a leggere]

019 settembre 2011 - “Sensazioni del Vallo di Lauro” al Carcere Borbonico di Avellino
 Sabato 24 settembre 2011, alle ore 10.00, presso le sale espositive del Carcere Borbonico di Avellino, in via Dalmazia,  il Soprintendente per i  Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, presenterà una mostra documentaria sui maggiori monumenti del Vallo di Lauro. L'evento, organizzato in occasione della Giornate Europee del Patrimonio 2011, tende a valorizzare un ambito territoriale di Avellino che, ricco di monumenti, di scorci panoramici, di valori paesaggistico - ambientali,
[continua a leggere]

015 settembre 2011 - Videoarte al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
   Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ospita la performance di videoarte Visioni Passive di Giuseppe De Marco (Mediavox) a cura della Associazione Culturale L'art re pazz'. Sabato e Domenica (24 e 25 settembre 2011), alle ore 19.00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il sito gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, apre le porte ad una nuova sperimentazione. L'arte contemporanea dell'ultimo secolo lascia
[continua a leggere]

014 settembre 2011 - Quando il piano di comunicazione dŕ voce ai cittadini. Nuove didascalie e dčpliant informativi per la Certosa di Padula
  La Direzione Generale per la Valorizzazione del MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), riconoscendo la centralità del visitatore e la necessità che egli usufruisca del Patrimonio Culturale nel miglior modo possibile, ha finanziato parte del Piano di Comunicazione 2010 - Miglioramento della qualità dell’offerta dei servizi culturali della Certosa di San Lorenzo -  realizzato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, diretta Gennaro Miccio.&n
[continua a leggere]

013 settembre 2011 - Nuove professioni per l'Ambiente e il Paesaggio. Ancora pochi giorni per iscriversi al Summer School "Dialoghi sul Paesaggio"
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, e l’Osservatorio Europeo del Paesaggio  comunicano che restano ancora  pochi giorni (fino al 19 settembre 2911, ndr) per iscriversi al Summer School “Dialoghi sul Paesaggio”, quest’anno dedicata a “Formazione e nuove professioni per l’Ambiente e il Paesaggio”, aperta agli studenti ed esperti europei. Gli interessati possono  collegarsi al sito www.osservatoriopaesaggio.eu, www.hispa.ue   per scaricare la dom
[continua a leggere]

012 settembre 2011 - Il paesaggio risorsa del territorio. Al via la IV edizione del Summer School
  Il Paesaggio risorsa per il territorio. Questa la sintesi della conferenza stampa che si è svolta  oggi (12 settembre 2011)  presso Palazzo Ruggi D'Aragona, a Salerno, sede centrale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Salerno e Avellino.  Alla presentazione  della IV° edizione della Summer School “Dialoghi sul Paesaggio” sono intervenuti: Domenico Nicoletti, segretario Osservatorio Europeo del Paesaggio; Angelo  Paladino,  presidente O
[continua a leggere]

009 settembre 2011 - Conferenza Stampa. "Dialoghi sul Paesaggio"
  Lunedi’ 12 settembre, alle ore 11.30,  presso la sede della Soprintendenza BAP di Salerno, palazzo “Ruggi” in via Tasso 46 (centro storico), sarà presentata la IV° edizione della Summer School “Dialoghi sul Paesaggio” che si terrà dal 20 al 25 settembre 2011 in occasione delle Giornate Europee del patrimonio 2011. Interverranno: Domenico Nicoletti, Presidente  "Diano Medievale"; Angelo  Paladino,  Presidente Osservatorio Europeo del Paesaggio; Giovanni Villani,&nb
[continua a leggere]

008 settembre 2011 - Giornate Europee del Patrimonio. Le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Salerno e Avellino
  Sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), come ogni anno, partecipa all’evento e organizza sull’intero territorio nazionale iniziative tese a valorizzare e mettere in evidenza i contenuti della cultura e del Patrimonio italiano, con l’obiettivo di condividere con altri Paes
[continua a leggere]

007 settembre 2011 - Rettifica articolo apparso su "Il Mattino" di Avellino del 6 settembre 2011
  Al Direttore de "IL MATTINO"  - Dott. Generoso Picone - Sede di Avellino    Oggetto: Richiesta di rettifica articolo apparso su  Il Mattino (ed. Avellino) del 6 settembre 2011, a firma di Gerardo De Fabrizio: “ Miccio: l’arredo al corso?   un’altra occasione persa”.    Gentile Direttore, devo, mio malgrado, richiedere la pubblicazione di una parziale rettifica all’articolo citato in oggetto, in quanto l’autore del testo, evidentemente intenzionato ad al
[continua a leggere]

002 settembre 2011 - I Soprintendenti di tutta Italia si riuniscono alla Certosa di Padula.
 Confronto e proposte per i Soprintendenti che si ritroveranno alla Certosa di Padula (SA) la prossima settimana. L’incontro, infatti, è previsto per venerdì 9 e proseguirà anche sabato 10 settembre 2011. All’appello, oltre i nuovi vincitori dell’ultimo concorso, parteciperanno  i Soprintendenti responsabili dei beni Paesaggistici, Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici di tutta la penisola. Sono stati invitati anche i Direttori degli Archivi e delle Biblioteche. A fare gli onori di ca
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR