Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

012 agosto 2016 - MUSEI APERTI A FERRAGOSTO / VIDEO Servizio tratto da Tv Oggi Salerno, 11 agosto 2016 , a cura di Barbara Albero
  clicca su: MUSEI APERTI A FERRAGOSTO –   MUSEI APERTI A FERRAGOSTO - SERVIZIO TG DEL 11/08/2016 ... ▶ 4:41 https://www.youtube.com/watch?v=6rzGK9RTEWQ 20 ore fa - Caricato da Tv Oggi MUSEI APERTI A FERRAGOSTO - SERVIZIO TG DEL 11/08/2016 .... DI EURO SUL PORTO DI ...    Ferragosto un giorno di festa per la cultura. Anche quest’anno, il 15 agosto, giorno dell’assunta, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio d
[continua a leggere]

011 agosto 2016 - La Soprintendenza apre i Musei a Ferragosto / San Pietro a Corte, Salerno; Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Salerno; Villa romana, Minori; Parco Archeologico di Velia; Museo Archeologico di Buccino e il Parco Archeologico di Mirabella (Av)
       35:52 VIDEO TRATTO DA LIRA TV DELLA CONFERENZA STAMPA clicca al minuto 11:20 su: LiraTg cronaca 11 08 gruppolira Lunedì 15 agosto  i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio.  Ad illustrar
[continua a leggere]

011 agosto 2016 - VIDEO / Salerno, i tesori culturali aperti anche a Ferragosto. Intervista alla dott.ssa Rosanna Romano. Servizio tratto da OTTOPAGINE ONLINE
 L'impegno della Soprintendenza per tenere aperti i siti gestiti anche in Irpinia.  Consentire ai turisti di accedere ai tesori culturali delle province di Salerno e Avellino anche a Ferragosto. La Soprintendenza salernitana questa mattina in una conferenza stampa ha annunciato l'impegno per dare la possibilità di visitare i luoghi gestiti anche nell'appuntamento clou dell'estate. Intervista alla dott.ssa Rosanna Romano tratta da sito online di OTTOPAGINE CLICCA SU: Cultura Salerno, i tesori c
[continua a leggere]

008 agosto 2016 - #DOMENICALMUSEO: BOOM DI VISITATORI A VELIA (900). Weekend positivo per i musei gestiti dalla Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule
Affluenza record ad Ascea (Sa), il parco archeologico di VELIA nel fine settimana (sabato e domenica) ha fatto registrare ben 900 ingressi, con una punta massima proprio domenica 7 agosto (ingresso gratuito v. iniziativa domenicalmuseo), con  751 visitatori. Bene anche per il complesso monumentale di San Pietro a Corte, a Salerno, con un complessivo 350 unità. Gli altri siti gestiti dalla Soprintendenza ABAP  di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, hanno registrato i seguenti numeri: Minori, Villa Romana (113); Mi
[continua a leggere]

008 agosto 2016 - Boom di presenze a Velia e Salerno per le domeniche al museo. Successo per l'iniziativa voluta dal MiBACT. Articolo tratto da OTTOPAGINE.IT
  Ascea.   Affluenza record per il Parco Archeologico di Velia, che nel fine settimana (tra sabato e domenica) ha fatto registrare ben 900 ingressi, con una punta massima proprio domenica 7 agosto (ingresso gratuito in merito all'iniziativa domenica al museo), con 751 visitatori. E' andata bene anche per il complesso monumentale di San Pietro a Corte, a Salerno, che si attestato sulle 350 presenze. Gli altri siti gestiti dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, hanno registrato i
[continua a leggere]

008 agosto 2016 - Scavi di Pompei, boom di visitatori. Bene anche Caserta e Ascea. Articolo di stampa tratto da IL GAZZETTINO VESUVIANO Quotidiano Online - Web TV di lunedì, 8 ago 2016
    Salerno / I dati più significativi delle presenze nella domenica gratuita dedicata alle Olimpiadi.      Circa 23mila persone hanno visitato ieri gli Scavi Archeologici di Pompei, mentre più di 11mila sono stati i visitatori che si sono recati alla Reggia di Caserta. Sono i dati più significativi delle presenze nella domenica gratuita dedicata alle Olimpiadi nei musei e siti culturali campani. Pompei, con i suoi 23.516 visitatori si colloca al secondo posto in Italia d
[continua a leggere]

002 agosto 2016 - 7 agosto 2016 #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI / Domenica ingresso gratuito per i visitatori che si recheranno al Parco Archeologico di VELIA
Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente.  Anche ad Ascea (SA) al parco archeologico di Velia, domenica 7 agosto 2016, si entrerà gratis. Il sito  gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un'ora prima del tramonto.  Il Parco archeologico di Velia coincide con il sito dell’antica colonia di Elea, fondata da coloni greci proveni
[continua a leggere]

021 luglio 2016 - Apre a Teggiano il Museo Lapidario. Interverrà la soprintendente Francesca Casule
  Con il taglio del nastro e la benedizione dei locali, verrà aperto al pubblico, domenica 24 luglio 2016, alle ore 18.30, il nuovo museo di Teggiano: il Lapidario Dianense. Nata da un’idea del Direttore del Museo Diocesano, arch. Marco Ambrogi, la collezione d’arte scultorea è stata realizzata dalla Diocesi di Teggiano-Policastro, con il cofinanziamento della Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche. L’evento, cui prenderanno parte il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, il parroco don Giusepp
[continua a leggere]

007 luglio 2016 - SALERNO / LA RAI A SAN PIETRO A CORTE PER GIRARE “ITALIA VIAGGIO NELLA BELLEZZA”. Il sito gestito dalla Soprintendenza BEAP, diretta da Francesca Casule, alla ribalta nazionale
      Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sta realizzando la seconda serie di 20 puntate dal titolo “ITALIA VIAGGIO NELLA BELLEZZA” per far scoprire al pubblico  le risorse culturali del nostro Paese. In mattinata (7 luglio 2016) la troupe Rai ha fatto visita anche a Salerno, con riprese girate nel complesso monumentale di San Pietro a Corte. Le immagini serviranno per la puntata dedicata ai Longobardi e alla Pittura Beneventana, ch
[continua a leggere]

006 luglio 2016 - BUCCINO (SA) Riapre il Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante"
  Venerdì 8 luglio alle ore 16.30 riapre a Buccino il Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante". Saranno presenti il Sindaco di Buccino Nicola Parisi, i Soprintendenti Adele Campanelli e Francesca Casule, la Senatrice e segretario del Senato Angelica Saggese, l’Onorevole Luisa Bossa (VII Commissione parlamentare Cultura, Scienze e Istruzione), l’assessore regionale delegato allo sviluppo territoriale e al turismo Corrado Matera, il professore Filippo D’Oria dell’Università Federi
[continua a leggere]

180 comunicati presenti per l'anno 2016.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR