|
Tutte le notizie
10 luglio 2017 - SALERNO - Il teatrogruppo di Salerno: un patrimonio culturale della città La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, nell'ambito delle attività afferenti il settore Demoetnoantropologico e nel quadro delle iniziative previste dalla Convenzione Unesco del 2003 Salvaguardia del Patrimonio culturale ed immateriale, ha deciso di conferire al Teatrogruppo di Salerno il riconoscimento di Patrimonio Culturale della Città.
L'evento dal titolo Un Patrimonio culturale della città: Il Teatrogruppo di Salerno 1968-1978 ha avuto l’adesione ed il patrocinio del Comune di Salerno e della Fo [continua a leggere] |
04 luglio 2017 - SALERNO - Aperture di San Pietro a Corte nei mesi luglio, agosto e settembre. 
Il Complesso Monumentale San Pietro a Corte e la chiesa S. Anna nei mesi di luglio, agosto e settembre 2017, resta aperto al pubblico Venerdì, Sabato e Domenica secondo le seguenti indicazioni
DOMENICA - apertura alternata: una domenica aperto ed una chiusa con la prescrizione dell’apertura obbligatoria ogni prima domenica del mese, ore 9.30 - 18.30;
SABATO: sempre aperto, ore 9.30 [continua a leggere] |
16 giugno 2017 - SALERNO - 21 e 24 giugno 2017 Festa della Musica a Salerno, Buccino, Velia e Minori MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2017
Salerno - Sala conferenze di Palazzo Ruggi D’AragonaMercoledì 21 giugno 2017 ore 11.30Il jazz di Django Reinhardt nel racconto e nell’interpretazione del Sestetto QuasimanoucheLa straordinaria esperienza di Django Reinhardt, chitarrista sinto vissuto nella prima metà del secolo scorso e profeta del jazz europeo, rivive nelle parole e nel repertorio musicale dei Quasimanouche, un ensemble di sei valenti strumentisti impegnato da anni, per pura passione e diletto, ad avvicinare [continua a leggere] |
16 giugno 2017 - SALERNO - 18 giugno 2017 Giornata nazionale dei piccoli musei: Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con il Comune di Salerno e la Fondazione della Scuola Medica Salernitana, partecipa alla prima Giornata Nazionale dei Piccoli Musei.Si tratta della prima edizione di un evento nazionale, che si svolgerà il 18 giugno 2017, a cui partecipano musei distribuiti sull’intero territorio nazionale al fine di promuovere la conoscenza dei piccoli musei, la loro importanza, il loro ruolo, le loro specificità e valorizzare l’idea del piccolo muse [continua a leggere] |
30 maggio 2017 - ASCEA MARINA (SA) - Archeostage a Velia: alternanza scuola-lavoro al Parco Archeologico 
Si è conclusa domenica scorsa la ventesima edizione dell’archeostage, divenuto da due anni progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, che vede impegnati all’interno del Parco Archeologico di Velia gli alunni di diversi istituti superiori di Bergamo, coordinati dal Liceo Scientifico F. Lussana.
Gli studenti e i professori, con l’ausilio di restauratori e tecnici della Soprintendenza ABAP e di archeologi professionisti, sono stati impegnati in attività teorico-pratiche di scavo, rilievo e restau [continua a leggere] |
26 maggio 2017 - AVELLINO - Alternanza scuola lavoro, mostra "Gocce di memoria"
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino apre il complesso monumentale del Carcere Borbonico di Avellino per ospitare la mostra Gocce di Memorie.
L’iniziativa rientra nel progetto Alternanza Scuola Lavoro 2016/2017 dell’Istituto Tecnico Economico L. Amabile di Avellino, con la collaborazione della Soprintendenza. Gli studenti guidati dai loro insegnanti e dalla dott.ssa Maria Cristina Lenzi espongono oggetti recuperati nelle cantine di famiglia; raccolta degli oggetti, [continua a leggere] | 1166 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »» |
|